Serie A, il monte ingaggi del Milan

Leao il più pagato insieme a Morata e Abraham, pesa l'ingaggio dell'esubero Origi

Da pochi giorni si è chiuso il calciomercato, ed è arrivato il momento dell’analisi e dell’impatto sul bilancio delle squadre dopo la finestra di trasferimenti estiva.

Dopo aver analizzato il monte ingaggi di Inter, Juventus, Napoli, Lazio e Roma, vediamo il dato (netto) relativo agli stipendi del Milan.

I nuovi acquisti

La campagna acquisti rossonera ha portato a Milano: Alvaro Morata, Strahinja Pavlovic, Emerson Royal  Youssouf Fofana e Tammy Abraham

Il colpo è sicuramente Alvaro Morata, un calciatore di grande esperienza internazionale e carisma (come dimostra l’Europeo appena vinto da capitano della Spagna).

Queste componenti lo rendono il profilo idoneo per raccogliere la pesante eredità di Olivier Giroud.

Anche lo stipendio dello spagnolo è da top player, infatti risulta essere il secondo più pagato della rosa, insieme all'ex romanista. 

Entrambi hanno un ingaggio da 4,5 milioni di euro netti.

I due attaccanti sono i più remunerati tra i volti nuovi del Diavolo.

Alle spalle del numero 7 c’è infatti Youssouf Fofana, mediano ex Monaco, che ha siglato un accordo da 3 milioni netti l’anno sino al 2028.

Analoga scadenza hanno anche i contratti di Emerson Royal e Strahinja Pavlovic, che incassano rispettivamente 2,5 e 1,7 milioni di euro.

Gli stipendi netti della rosa del Milan

In precedenza è abbiamo sottolineato come Morata e Abraham occupino già la seconda posizione sul podio dei più pagati.

Al primo posto c’è Rafael Leao, che porta a casa 7 milioni netti.

Ecco una panoramica generale:

  •  Rafael Leao            7
  • Alvaro Morata        4.5
  • Tammy Abraham      4,5
  • Ruben Loftus-Cheek     4
  • Christian Pulisic   4
  • Theo Hernandez   4
  • Ismael Bennacer  4
  • Samuel Chukwueze 4
  • Divock Origi 4               
  • Fikayo Tomori        3,5
  • Alessandro Florenzi        3
  • Youssouf Fofana  3
  • Mike Maignan        2,8
  • Noah Okafor          2.7
  • Emerson Royal     2.5
  • Davide Calabria   2
  • Yunus Musah         2
  • Strahinja Pavlovic           1,7
  • Tijjani Reijnders   1,6
  • Filippo Terracciano         1,5
  • Luka Jovic   1.3
  • Matteo Gabbia      1
  • Malick Thiaw          0,8
  • Marco Sportiello  0,5                                                                                                             

Il monte ingaggi netto complessivo ammonta a circa 69 milioni di euro.

Sono prossimi alla scadenza (30 giugno 2025) gli accordi di Alessandro Florenzi, Davide Calabria e Luka Jovic.

 



Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi