Serie A 2023/24, il monte ingaggi della Lazio

Immobile e Kamada i più pagati della rosa, ma sarà presto raggiunto da Luis Alberto: quando spendono per gli stipendi i capitolini?

Si sono alzati i costi in casa Lazio. La qualificazione dei biancocelesti alla prossima Champions League ha comportato un incremento del monte ingaggi.

In estate è andato via Milinkovic-Savic, ma Claudio Lotito ha dovuto adeguare la rosa a disposizione di Maurizio Sarri.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Fra i nuovi arrivi spicca Daichi Kamada: il giapponese ha firmato un contratto da quattro milioni e sarà uno dei tre calciatori più pagati dei capitolini.

Gli altri due saranno Ciro Immobile e Luis Alberto, che ha rinnovato proprio in estate, raggiungendo l’elite biancoceleste sul fronte stipendi.

Alle loro spalle c’è il duo formato da Alessio Romagnoli e Matteo Guendouzi, altro volto nuovo, a quota tre milioni di euro.

Gli stipendi 2023-2024 della Lazio

Dati in milioni di euro

CalciatoreRuoloStipendio nettoStipendio lordo
ProvedelPortiere11,85
SepePortiere0,50,93
AdamonisPortiere0,10,19
RomagnoliDifensore35,55
PatricDifensore1,22,22
CasaleDifensore11,85
Gila*Difensore0,50,66
MarusicDifensore0,91,67
HysayDifensore23,70
PellegriniDifensore1,52,78
LazzariDifensore1,52,78
CataladiCentrocampista1,42,59
RovellaCentrocampista23,70
VecinoCentrocampista1,93,52
Basic*Centrocampista1,41,83
Kamada*Centrocampista46,32
Luis AlbertoCentrocampista47,40
Guendouzi*Centrocampista34,74
ZaccagniAttaccante23,70
Felipe Anderson*Attaccante2,22,88
ImmobileAttaccante47,40
Castellanos*Attaccante1,82,84
Pedro*Attaccante2,53,28
Isaksen*Attaccante1,52,37

 

*benefici del Decreto Crescita

Il totale degli ingaggi ammonta a 44,90 milioni di euro al netto, che diventano 76,7 al lordo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi