Serie A 2023/24, il monte ingaggi del Napoli

In attesa dei rinnovi di Osimhen e Kvaratskehlia, i Campioni d’Italia si confermano il club con gli stipendi più bassi fra le big

Uno Scudetto a costi davvero irrisori rispetto alle competitors. La forza del Napoli è anche quella di spendere bene, evitando sprechi e ottimizzando al massimo le risorse. Anche in virtù di questo i partenopei sono la sesta forza del campionato a livello di monte ingaggi, superando di poco i 40 milioni netti.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il più pagato in casa azzurra è ovviamente Victor Osimhen, che peraltro sta trattando il rinnovo col club di De Laurentis. Le nuove cifre potrebbero aggirarsi fra i sette e gli otto milioni, attualmente il bomber nigeriano ne percepisce 4,5.

Gli stipendi del Napoli 2023-2024

Dati in milioni di euro

CalciatoreRuoloStipendio nettoStipendio lordo
MeretPortiere11,85
GolliniPortiere0,81,48
IdasiakPortiere0,10,19
Di LorenzoDifensore35,55
RrhamaniDifensore1,83,33
Mario RuiDifensore1,83,33
Olivera*Difensore1,51,97
Natan*Difensore1,11,74
Juan JesusDifensore11,85
Ostigard*Difensore11,31
ZanoliDifensore0,30,56
ZielinskiCentrocampista3,56,48
Demme*Centrocampista2,53,28
Anguissa*Centrocampista2,22,88
Lobotka*Centrocampista22,62
Elmas*Centrocampista1,51,97
Cajuste*Centrocampista1,21,90
GaetanoCentrocampista0,10,19
Osimhen*Attaccante4,55,90
Lindstrom*Attaccante1,82,84
RaspadoriAttaccante2,54,63
PolitanoAttaccante2,24,07
SimeoneAttaccante1,73,15
Kvaratskhelia*Attaccante1,51,97
ZerbinAttaccante0,30,56

 

*benefici del Decreto Crescita

Beneficiando del decreto crescita, la punta del terzo scudetto costa globalmente agli azzurri poco meno di sei milioni di euro a stagione. Alle sue spalle ci sono due veterani: Zielinski, a quota tre milioni, e Giovanni Di Lorenzo. Il capitano dei partenopei ha appena rinnovato e guadagnerà tre milioni netti fino alla stagione 2027-28.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



In basso Khvicha Kvaratskhelia: anche per lui si parla di adeguamento vicino, ma nel frattempo la cifra percepita dal georgiano è di 1,5 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi