San Diego e Las Vegas possibili nuovi club nella MLS 2023

Il commissioner Don Garber nel media day annuale ha parlato della possibilità di aggiungere la trentesima franchigia all’edizione 2023 della MLS. Oltre a Las Vegas sta prendendo quota l’ipotesi San Diego.

La Major League Soccer punta a finalizzare la sua 30esima squadra nel primo semestre" del 2023.

Questo è quanto emerso dall’ultimo meeting dei manager del massimo campionato di calcio statunitense, dove il commissioner Don Garber ha confermato la volontà di espandere il movimento calcistico nel Nord America.

Las Vegas rimane una delle candidate più probabili ad ospitare una franchigia già nella prossima edizione della MLS, ma nelle ultime settimane è tornato alla ribalta il nome di San Diego, che già in passato si era mossa per poter entrare nell’Olimpo del soccer americano.



LEGGI ANCHE:

LA TOP10 DEGLI STIPENDI DEI CALCIATORI DELLA MLS



Come riportato nel comunicato ufficiale della lega, Garber ha fornito un'aggiornamento nel suo discorso annuale sullo stato della lega: "Sono un grande sostenitore di San Diego", ha detto Garber, “Penso che ci sia molto interesse in questa città per il calcio, penso che San Diego sia un grande mercato sportivo, è una città che potrebbe presto far parte della nostra lega".

Le osservazioni di Garber arrivano insieme ad alcune indiscrezioni sull’interesse a San Diego di poter ospitare una franchigia MLS, che potrebbe giocare allo Snapdragon Stadium, nel campus della San Diego State University.

San Diego è già stato sul radar della MLS, ma un voto pubblico del novembre 2018 negò il progetto SoccerCity, tra i quali figurava come promotore una leggenda del calcio USA, Landon Donovan, da cui prende il nome il premio MVP della lega.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALGONO I CLUB DELLA MLS



"A volte ci vuole un passo indietro per fare un paio di passi avanti, e noi abbiamo fatto un passo indietro", ha detto Garber sulla situazione che si potrebbe sviluppare nella città californiana, “Penso che sia fantastico poter avere una franchigia a San Diego e spero che continueremo a fare progressi con il gruppo con cui stiamo parlando".

San Diego ospita diverse squadre di calcio professionistiche, le San Diego Wave della NWSL che lo scorso settembre, ha battuto il record di presenze della NWSL con 32 mila tifosi presenti allo Snapdragon Stadium per la partita contro l'Angel City FC.

Nel campionato USL, la seconda lega statunitense, ci sono invece San Diego Loyal SC guidati da Donovan. Se la MLS approdasse a San Diego, sarebbero quattro le squadre dello stato della California: LAFC, LA Galaxy e San Jose Earthquakes.

La possibilità Las Vegas

Il massimo dirigente della lega ha parlato con ottimismo di San Diego, ma ha anche chiarito che la possibilità di avere una franchigia a Las Vegas è ancora possibile.

"Credo che Las Vegas, come per tutti gli altri campionati, sarà un mercato in crescita sia in termini di numero di persone che di capacità di guidare il successo per gli sport professionistici", ha detto Garber.

Una delle chiavi ha detto il commissioner è trovare uno stadio adatto al campioanto: "Abbiamo molto lavoro da fare perché è chiaramente necessario costruire uno stadio idoneo per la MLS in città", ha detto Garber. “Gli stadi sono costosi. Gli stadi al coperto sono davvero costosi. Quindi vedremo come andrà a finire. Non è questione di chi è il primo o chi è il secondo. Con entrambe le città siamo in continuo contatto”.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ I SITI DELLA MLS SONO TUTTI UGUALI



La stagione 2022 ha portato la squadra numero 28 del Charlotte FC, raddoppiando le dimensioni del campionato negli ultimi 15 anni.

Charlotte, che quest'anno ha stabilito il record di presenze per partita singola (74.479) nella gara inaugurale del Bank of America Stadium a marzo ed è diventata la terza squadra a raggiungere una media di oltre 30 mila tifosi a partita insieme a Seattle e Atlanta .

La prossima stagione è già ufficiale l’approdo in MLS del St. Louis City SC, la franchigia numero 29. Garber ha comunicato che ci sono già oltre 60 richieste per gli abbonamenti al CITYPARK.

"Penso davvero che la MLS abbia un grande merito per dove si trova oggi il calcio in Nord America", ha detto Garber, “Non c'è una città negli Stati Uniti o in Canada dove non è presente una squadra MLS di successo, o una squadra professionistica di successo. E questa è una testimonianza di quello che sta succedendo oggi nello sport”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi