Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

Damien Comolli AD Juventus

Damien Comolli (Foto dal web)

La Juventus Football Club S.p.A. ridefinisce la sua struttura di vertice. Il CdA, il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la Presidenza di Gianluca Ferrero, ha deliberato in merito alla nomina delle cariche sociali e al conferimento dei poteri agli Amministratori, formalizzando un'importante promozione interna.

Damien Comolli è stato nominato Amministratore Delegato (AD) della Società.

La nomina di Comolli subentra al suo precedente incarico di Direttore Generale, confermando la piena fiducia del CdA nella sua gestione. Il comunicato ufficiale della Società specifica che all'AD Comolli sono stati conferiti poteri di amministrazione sostanzialmente in continuità con l’assetto dirigenziale precedente.

La mossa consolida il ruolo di Comolli come figura centrale nella governance del Club Bianconero, assegnandogli la responsabilità esecutiva piena per la guida strategica e operativa del Club.

Nel corso della riunione, il Consiglio di Amministrazione ha inoltre provveduto alla costituzione dei comitati endoconsiliari e alla nomina dei relativi membri, completando l'assetto organizzativo.

La composizione degli organismi endoconsiliari di Juventus

Comitato Controllo e Rischi: Fioranna Vittoria Negri (Presidente)(*), Antonio Belloni(*) e Guido de Boer(**);

Comitato per le Nomine e la Remunerazione: Antonio Belloni (Presidente)(*), Laura Cappiello(*) e Guido de Boer(**);

Comitato per le Operazioni con Parti Correlate: Laura Cappiello (Presidente)(*), Diva Moriani(*) e Fioranna Vittoria Negri(*).

(*) Amministratore non esecutivo e indipendente
(**) Amministratore non esecutivo

Il Consiglio di Amministrazione ha, infine, confermato l’attuale composizione e durata dell’Organismo di Vigilanza e dell’Organismo di Garanzia nonché Stefano Cerrato quale Dirigente Preposto ex art. 154-bis del D.Lgs. n. 58/1998, e di Investor Relator, di Mauro Plati quale Risk & Compliance and Internal Audit Director e di Stefania Dulio quale Head of Internal Audit.  La Chief People, Culture & ESG Greta Bodino è stata nominata Dirigente Preposto alla Sostenibilità, in continuità con la nomina effettuata per l’esercizio 2024/2025.

Il Cda di Juventus

Il Consiglio di Amministrazione (CdA) di Juventus Football Club S.p.A., recentemente rinnovato, è composto da

Presidente: Gianluca Ferrero
Amministratore Delegato (AD): Damien Comolli 
Altri Consiglieri:

  • Antonio Belloni (Presidente di LVMH Italia)
  • Guido de Boer (CFO di Exor)
  • Laura Cappiello
  • Fioranna Vittoria Negri
  • Francesco Garino (Rappresentante del secondo azionista, Tether)

La maggioranza dei membri è stata nominata dall'azionista di riferimento, Exor N.V. (la holding della Famiglia Agnelli). Il Consiglio di Amministrazione ha rinviato ad una successiva riunione ogni deliberazione in merito ai compensi da attribuire agli Amministratori investiti di particolari cariche.

I curricula dei Consiglieri sono disponibili sul sito internet della Società nella sezione Club, Corporate Governance, Organi di Amministrazione e Controllo


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Juventus, pubblicato il Rapporto di Sostenibilità: trasparenza, profondità e tracciabilità dei dati mai raggiunti prima

Si tratta del dodicesimo report di sostenibilità nella storia del Club, e del primo a essere integrato nel bilancio finanziario. La Juventus è il primo Club in Italia conferme alla CSRD e agli standard UE

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi