Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Photo by Denis Doyle/Getty Images

Apollo Sports Capital è diventato l’azionista di maggioranza dell’Atletico Madrid. L’annuncio è stato dato dal Club spagnolo tramite un comunicato ufficiale, con il quale viene specificato che i principali azionisti, Miguel Ángel Gil ed Enrique Cerezo, manterranno i ruoli di CEO e presidenti, “e rimarranno azionisti, garantendo la continuità e la visione del progetto e della loro leadership”.

Nuova era nel segno della continuità

L’investimento fatto da Apollo Sports Capital, si legge, “rafforzerà la posizione del club tra i migliori club del calcio e sosterrà la nostra ambizione di garantire successi a lungo termine ai nostri milioni di tifosi in tutto il mondo. In qualità di investitori a lungo termine, l'ASC e gli attuali azionisti collaboreranno con il management dell'Atletico Madrid per rafforzare la stabilità finanziaria, la competitività sportiva e il contributo del club alla comunità.

Gli azionisti prevedono di fornire nuovo capitale per sostenere i piani a lungo termine del club, inclusi ulteriori investimenti nelle squadre dell'Atletico Madrid e importanti progetti infrastrutturali. Tra questi, lo sviluppo della Città dello Sport, un nuovo centro sportivo e di intrattenimento adiacente allo stadio Riyadh Air Metropolitano. L'obiettivo di questo progetto è diventare una destinazione di livello mondiale per lo sport, il tempo libero, la cultura e le attività comunitarie. Sfruttando la vasta esperienza di Apollo nei settori dello sport, dei media e dell'intrattenimento, l'ASC aspira a creare un centro urbano dinamico, trasformativo e multidisciplinare a beneficio dei residenti di Madrid”.

La soddisfazione di Gil

Il CEO dei Colchoneros, Miguel Ángel Gil, ha dichiarato: "Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto a un nuovo partner impegnato con il club. Apollo Sports Capital è un grande alleato che rispetta la storia, le tradizioni e l'identità dell'Atletico Madrid e dei suoi tifosi, apportando al contempo ulteriori risorse ed entusiasmo per contribuire a mantenere la nostra crescita e competitività". Il dirigente ha aggiunto: "Questa entusiasmante fase successiva si baserà sul modello che ha guidato i nostri progressi negli ultimi anni, e l'Atletico non sarebbe dove è oggi senza il supporto di Wanda Group, Quantum Pacific e Ares, il cui sostegno ci ha rafforzato nei momenti cruciali. I nostri successi riflettono anche la dedizione dei nostri dipendenti, l'impegno dei nostri giocatori e allenatori e, soprattutto, l'incrollabile passione dei nostri tifosi, il vero cuore e l'anima del club".

"Guardando al futuro, insieme vediamo una grande opportunità per guidare una crescita solida e sostenibile per l'Atletico Madrid, facendo leva sulla nostra tradizione. Per me era importante avere un partner di investimento a lungo termine che credesse nella nostra strategia e potesse migliorare le nostre attività fuori dal campo con lo sviluppo della Città dello Sport".

Chi è Apollo Sports Capital

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo. ASC investe nel settore dello sport e degli eventi dal vivo, principalmente attraverso opportunità di investimento creditizio e ibride. L'Atletico Madrid sarà l'investimento principale, con ASC che detiene una quota di maggioranza, e non rientra in una strategia multiproprietà per il controllo dei club. Altri recenti investimenti di Apollo Sports Capital includono i tornei di tennis Mutua Madrid Open e Miami Open, in partnership con MARI, nonché la nuova società di Ari Emanuel e Mark Shapiro. ASC è guidata dal suo CEO, Al Tylis; dai co-manager Rob Givone e Lee Solomon; e dal Chief Strategy Officer Sam Porter.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Sorteggio FIFA in programma il 20 novembre: definiti gli ultimi posti per il Mondiale 2026

FIFA: sorteggio play-off intercontinentali ed europei il 20 novembre a Zurigo per gli ultimi 6 posti al Mondiale 2026 a 48 squadre

Le Leggende di Liverpool e Borussia Dortmund si affronteranno il prossimo marzo per beneficienza

I numeri parlano chiaro e riflettono il successo di queste iniziative: nelle nove precedenti gare che hanno visto le Leggende scendere in campo ad Anfield, sono stati raccolti oltre 9 milioni di sterline

Calciomercato Serie A: Colpani trascina il Monza in B, quanto costa

Il talento a questo ragazzo non è mai mancato. L'ex Fiorentina sogna un ritorno nel gotha del calcio italiano

Canadian Premier League: Hummel sarà il nuovo Official Kit e Apparel Partner

Il percorso in questione segue quello intrapreso lo scorso anno tra Hummel e la League1 Canada e di fatto consolida il legame tra i vari campionati guidati dalla Canadian Soccer Business

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi