SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa
Federico Chiesa con la maglia del Liverpool (Photo by Christian Kaspar-Bartke/Getty Images)
Se ne parlava già dalla scorsa estate, poi gli acquisti milionari di Aurelio De Laurentiis hanno spento le voci su un possibile approdo in azzurro dell’esterno ora in forza al Liverpool.
Tuttavia, dopo i risultati non ottimi della squadra di Antonio Conte e dopo un confronto con la società a seguito delle dichiarazioni di Bologna, DeLa potrebbe regalare un ulteriore rinforzo al tecnico salentino, si parla di Federico Chiesa, ex Juve e eroe della cavalcata trionfale all’europeo 2021 con gli azzurri.
Federico Chiesa nasce nel 1997, figlio d’arte: il padre, Enrico ha militato per anni in serie A con le maglie di Samp, Parma, Fiorentina e Lazio, mettendo a referto 138 reti nel campionato italiano. Cresciuto calcisticamente parlando nella Fiorentina, debutta nel 2016, a 19 anni, in prima squadra.
Nel 2020, sotto la guida di Andrea Pirlo, Chiesa è ingaggiato dalla Juventus per circa 40 milioni di euro, diventando da subito uno dei giocatori più incisivi dei bianconeri in una stagione in cui la Juventus non vincerà lo scudetto dopo ben nove anni di egemonia.
L’estate seguente, è il principale protagonista di Euro 2020 (rimandato a causa del Covid al 2021): suo il gol che apre le marcature contro l’Austria ai tempi supplementari e suo il gol in semifinale contro la Spagna.
Anche con il ritorno di Massimiliano Allegri alla Juventus Chiesa è costantemente scelto nell’11 titolare, tuttavia il 9 gennaio 2022 un contrasto con il difensore della Roma Smalling, gli procura la rottura del crociato.
Da quel momento, si assisterà alla parabola discendente dell’esterno azzurro e, con l’arrivo di Thiago Motta, verrà relegato ai margini della rosa e trasferito a Liverpool, dove affronterà un’annata complicata. Quest’anno, Slot gli ha concesso più spazio e lui ha ripagato con 2 gol e 3 assist.
Da sempre ha manifestato la voglia di tornare in Italia, ed ecco che spunta proprio il Napoli di Conte, anche per ritagliarsi uno spazio nei convocati di mister Gattuso in una eventuale qualificazione al mondiale del 2026.
Contratto in scadenza nel 2028, il Liverpool la scorsa estate l’ha prelevato per soli 12 milioni. Il suo valore, ad oggi, si aggira intorno ai 18 milioni, dunque rientra perfettamente nel budget messo a disposizione dal presidente per rinforzare una rosa già abbastanza folta dal mercato estivo.
Conte è un grande estimatore del classe ’97 e il desiderio di tornare in Italia del calciatore stesso potrebbe essere la chiave dell’operazione, soprattutto in vista mondiale.
Ad oggi, il Napoli gioca con un 4-3-3, con i protagonisti offensivi che cambiano a seconda delle partite: da Lang a Neres, da Lucca a Hojlund. Tuttavia, con il rientro ormai imminente di Romelu Lukaku e un possibile arrivo di Chiesa, il tecnico ex Inter e Juventus potrebbe tornare al 3-5-2.
Con la solita staffetta Meret-Milinkovic Savic in porta appena ritornerà a disposizione il portiere italiano; in difesa, spazio a Di Lorenzo braccetto a destra, Buongiorno e Rrahmani con Beukema e Juan Jesus a sostituirli, così come Olivera braccetto a sinistra;
A centrocampo, al rientro dagli infortuni, Kevin De Bruyne, McTominay e Anguissa, con le fasce occupate da Spinazzola e Politano o lo stesso Chiesa; in attacco, spazio a Lukaku in coppia proprio con il figlio d’arte, a seconda della posizione in cui Conte deciderà di schierarlo, o in coppia con Hojlund, arrivato quest’estate dal Manchester United.
Spazio alla fantasia, ai sogni che possono però diventare realtà tra due mesi, e i napoletani già sognano lo storico Bis…
(Articolo a cura di Domenico Casciabanco)
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!