Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Calciomercato Napoli Chiesa

Federico Chiesa con la maglia del Liverpool (Photo by Christian Kaspar-Bartke/Getty Images)

Se ne parlava già dalla scorsa estate, poi gli acquisti milionari di Aurelio De Laurentiis hanno spento le voci su un possibile approdo in azzurro dell’esterno ora in forza al Liverpool. 

Tuttavia, dopo i risultati non ottimi della squadra di Antonio Conte e dopo un confronto con la società a seguito delle dichiarazioni di Bologna, DeLa potrebbe regalare un ulteriore rinforzo al tecnico salentino, si parla di Federico Chiesa, ex Juve e eroe della cavalcata trionfale all’europeo 2021 con gli azzurri.

Federico Chiesa, dall’apice alla rottura del crociato: profilo e carriera del nuovo obiettivo del Napoli

Federico Chiesa nasce nel 1997, figlio d’arte: il padre, Enrico ha militato per anni in serie A con le maglie di Samp, Parma, Fiorentina e Lazio, mettendo a referto 138 reti nel campionato italiano. Cresciuto calcisticamente parlando nella Fiorentina, debutta nel 2016, a 19 anni, in prima squadra.

 Nel 2020, sotto la guida di Andrea Pirlo, Chiesa è ingaggiato dalla Juventus per circa 40 milioni di euro, diventando da subito uno dei giocatori più incisivi dei bianconeri in una stagione in cui la Juventus non vincerà lo scudetto dopo ben nove anni di egemonia.

L’estate seguente, è il principale protagonista di Euro 2020 (rimandato a causa del Covid al 2021): suo il gol che apre le marcature contro l’Austria ai tempi supplementari e suo il gol in semifinale contro la Spagna. 

Anche con il ritorno di Massimiliano Allegri alla Juventus Chiesa è costantemente scelto nell’11 titolare, tuttavia il 9 gennaio 2022 un contrasto con il difensore della Roma Smalling, gli procura la rottura del crociato. 

Da quel momento, si assisterà alla parabola discendente dell’esterno azzurro e, con l’arrivo di Thiago Motta, verrà relegato ai margini della rosa e trasferito a Liverpool, dove affronterà un’annata complicata. Quest’anno, Slot gli ha concesso più spazio e lui ha ripagato con 2 gol e 3 assist. 

Da sempre ha manifestato la voglia di tornare in Italia, ed ecco che spunta proprio il Napoli di Conte, anche per ritagliarsi uno spazio nei convocati di mister Gattuso in una eventuale qualificazione al mondiale del 2026. 

Costi e fattibilità dell’operazione: i partenopei possono davvero sognare?

Contratto in scadenza nel 2028, il Liverpool la scorsa estate l’ha prelevato per soli 12 milioni. Il suo valore, ad oggi, si aggira intorno ai 18 milioni, dunque rientra perfettamente nel budget messo a disposizione dal presidente per rinforzare una rosa già abbastanza folta dal mercato estivo. 

Conte è un grande estimatore del classe ’97 e il desiderio di tornare in Italia del calciatore stesso potrebbe essere la chiave dell’operazione, soprattutto in vista mondiale.

Come giocherebbe il Napoli con Chiesa?

Ad oggi, il Napoli gioca con un 4-3-3, con i protagonisti offensivi che cambiano a seconda delle partite: da Lang a Neres, da Lucca a Hojlund. Tuttavia, con il rientro ormai imminente di Romelu Lukaku e un possibile arrivo di Chiesa, il tecnico ex Inter e Juventus potrebbe tornare al 3-5-2.

Con la solita staffetta Meret-Milinkovic Savic in porta appena ritornerà a disposizione il portiere italiano; in difesa, spazio a Di Lorenzo braccetto a destra, Buongiorno e Rrahmani con Beukema e Juan Jesus a sostituirli, così come Olivera braccetto a sinistra; 

A centrocampo, al rientro dagli infortuni, Kevin De Bruyne, McTominay e Anguissa, con le fasce occupate da Spinazzola e Politano o lo stesso Chiesa; in attacco, spazio a Lukaku in coppia proprio con il figlio d’arte, a seconda della posizione in cui Conte deciderà di schierarlo, o in coppia con Hojlund, arrivato quest’estate dal Manchester United. 

Spazio alla fantasia, ai sogni che possono però diventare realtà tra due mesi, e i napoletani già sognano lo storico Bis…

(Articolo a cura di Domenico Casciabanco)


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi