Quanto valgono i club della MLS?

Negli ultimi mesi si è vista una crescente escalation di tutto il movimento calcistico negli Stati Uniti. I primi risultati economico-finanziari si riscontrano nei club della MLS, con l’aumento del loro valore.

Continua l’ascesa del soccer negli Stati Uniti.

Una serie di fattori, tra cui la vendita dei diritti TV, l’assegnazione della FIFA World Cup 2026 e la qualificazione per il Mondiale in Qatar a novembre, hanno fatto si che i primi benefici di questa rivoluzione si siano registrati nel massimo campionato di calcio nazionale, la Major League Soccer.

Le 28 franchigie sono valutate complessivamente nel report circa 16,8 miliardi di euro, tenendo conto delle attività legate ai club e alle relative proprietà immobiliari detenute dai proprietari.



LEGGI ANCHE:

LA MAGLIA DI BALE LA PIÚ VENDUTA IN MLS



Il Los Angeles FC rimane la franchigia più preziosa in classifica, con 823 milioni di euro, una cifra che segna un aumento del 5% rispetto al valore dello scorso anno. Anche se il valore registrato è un numero significativo, la valutazione dei LAFC rimane molto indietro rispetto a quella dei Dallas Cowboys della National Football League (NFL), che sono la franchigia più preziosa nello sport statunitense con 7,9 miliardi di euro.

I Chicago Fire sono stati l'unico club a non aver aumentato il proprio valore nell'ultimo anno. La maggior parte delle società è cresciuta di una piccola percentuale rispetto alla passata stagione, portando in totale 20 club della MLS ad un valore di almeno 518 milioni di euro.

I Los Angeles Galaxy si sono classificati al secondo posto in termini di valore con 819 milioni di euro di valore e un aumento del 4%, davanti agli Atlanta United (809 milioni di euro, con aumento dell'uno per cento su base annua).



LEGGI ANCHE:

LA MLS ANNUNCIA APPLE: IL CONFRONTO CON I TOP5 CAMPIONATI EUROPEI



I primi cinque posti sono stati completati dai Seattle Sounders (686 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto al 2021) e Toronto FC (667 milioni di euro, in aumento dell'8% rispetto al 2021).

Nashville SC (19° con 492 milioni di euro) e FC Dallas (23° con 445 milioni di euro) hanno avuto la più grande variazione di valore in un anno nella classifica di Sportico, con un aumento, per entrambi i club, del 13% rispetto alla scorsa stagione.

Il Montreal è risultato il club di minor valore della lega con 369 milioni di euro, appena dietro i Colorado Rapids con 378 milioni di euro.

I DC United, secondo alcuni media statunitensi, sono vicini ad un accordo per la vendita di una quota di minoranza che potrebbe valere poco più di 757 milioni di euro, la valutazione più alta mai registrata per una quota di minoranza di un team della MLS.

La Top10

  1. Los Angeles FC 823 mln di euro;
  2. LA Galaxy 819 mln di euro;
  3. Atlanta United 809 mln di euro;
  4. Seattle Sounders FC 686 mln di euro;
  5. Toronto FC 667 mln di euro;
  6. D.C. United 663 mln di euro;
  7. New York City FC 653 mln di euro;
  8. Portland Timbers 648 mln di euro;
  9. Austin FC 596 mln di euro;
  10. Inter Miami CF 554 mln di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Chelsea e Fanatics: una partnership globale si rafforza con nuove ambizioni

Il Chelsea e Fanatics rinnovano la loro partnership globale per migliorare l’esperienza dei tifosi

Calciomercato Fiorentina: chi è Kospo, il talento strappato al Barcellona

La Cantera del Barcellona perde i pezzi. Il club viola ha sorpreso la concorrenza assicurandosi le prestazioni della colonna difensiva dal futuro roseo

SSC Napoli e Coca-Cola: una partnership che guarda al futuro fino al 2028

SSC Napoli e Coca-Cola proseguono la loro partnership fino alla stagione 2027/2028: Coca-Cola sarà Global Training Kit Partner del club partenopeo

Cremonese, comincia il ritiro. Date, info e programma completo

I grigiorossi, questa mattina, stanno affinando i test atletici e le visite mediche. Alle 18:00, poi, la squadra scenderà in campo per la prima seduta di allenamento stagionale agli ordini di mister Nicola

Ritiro Parma, Domenica 20 luglio il Tardini potrà abbracciare la squadra gialloblù

La prima fase del ritiro dei gialloblù si chiuderà con un’amichevole in famiglia, contro ci sarà l’Under 20 allenata Nicola Corrent, con l’allenamento congiunto che inizierà a partire dalle 9.30 del mattino

Ritiro Fiorentina, ecco la lista dei convocati. Le parole di Pioli: Vogliamo costruire una squadra competitiva

Da oggi, 14 luglio, la squadra sarà ufficialmente in ritiro e al Viola Park trascorrerà poco più di dieci giorni con due amichevoli in programma, quella contro la Fiorentina Under 20 e quella contro la Carrarese

Torino, confermata la partnership con Acqua Santa Croce

Negli anni, l'azienda è stata sponsor di diversi club calcistici come Pescara, Bari, Salernitana e L'Aquila Calcio

Calciomercato Napoli: le ultime sull'affare Ndoye

Fitti dialoghi tra Manna e Sartori. La trattativa arriverà a dama?

Calciomercato Juventus: occhi su Chabot dello Stoccarda, i nodi dell'affare

La Vecchia Signora guarda al mercato tedesco. Il difensore biancorosso è un profilo molto interessante

Calciomercato Milan: per la porta ecco Pietro Terracciano, i dettagli

I rossoneri erano alla ricerca di un nuovo dodicesimo dopo il passaggio di Sportiello all'Atalanta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi