La MLS annuncia Apple: il confronto con i top5 campionati europei

Ogni campionato di calcio nel mondo poggia le sue basi economiche sulle entrate generate dalla vendita dei diritti TV. Con l'annuncio dell'accordo tra Apple e la MLS vediamo il confronto con le top 5 leghe europee.

La stima dei ricavi delle emittenti per la trasmissione delle partite di calcio in diretta dei campionati nazionali hanno raggiunto circa i 10 miliardi di euro nella stagione 2021/22 nei top 5 campionati europei con l’aggiunta della UEFA Champions League.

Secondo l'ultimo rapporto di Digital TV Research, le emittenti pagheranno 7,9 miliardi di euro per i diritti TV di Premier, LaLiga, Bundesliga, Ligue 1 e Serie A.

In testa c’è sempre la Premier League, che ha firmato un accordo dal 2022 al 2025 di circa 5,4 miliardi di euro per in tre anni, che rende il campionato inglese quello con il valore più alto per partita.

Questo accade nonostante in Scozia e Inghilterra non vengano mostrate in TV tutte le partite dal vivo e sia vietato l'orario del sabato alle 15:00 per il divieto di trasmissione in diretta delle partite (sia nazionali che estere) nella fascia oraria tra le 14:45 e 17:15.

Scelta insolita poiché la maggior parte degli altri campionati trasmette ogni partita in diretta, ma apprezzata dai club perché favorisce l'affluenza dei tifosi allo stadio.

Ecco un elenco degli accordi di vendita dei diritti TV dei top 5 campionati europei all’interno dei loro confini nazionali.

Premier League

I diritti di trasmissione all'estero della Premier League supereranno per la prima volta in assoluto quelli nazionali per le prossime tre stagioni.

Le entrate generate diritti internazionali raggiungeranno i 5,9 miliardi di euro, mentre i diritti di trasmissione del Regno Unito varranno circa 5,7 miliardi di euro per il triennio tra il 2022 e il 2025.

I diritti internazionali sono aumentati del 30% rispetto all'ultimo pacchetto del 2019/2022, che ha generato introiti per 4,5 miliardi di euro.

Queste le emittenti e il numero di gare “acquistate” dal vivo per il mercato del Regno Unito:

  • Sky Sport - 128 partite in diretta,
  • BT Sport - 52 partite in diretta,
  • Amazon Prime - 20 partite in diretta.

LaLiga

Il massimo campionato spagnolo è avanzato in pochi anni fino ad arrivare all’attuale secondo posto in questa speciale classifica relativa agli introiti dei diritti TV.

LaLiga per il quinquennio che parte dalla prossima stagione, 2022/2023, fino ad arrivare alla stagione 2026/2027, incasserà un totale di circa 4,95 miliardi di euro dalla vendita dei diritti TV nel territorio spagnolo, 990 milioni di euro all’anno.

Oltre a questa vendita su territorio nazionale, LaLiga ha anche concluso accordi di trasmissione internazionale negli Stati Uniti, in Messico e in America Latina, tra gli altri paesi, per poco più di 1 miliardo di euro.

Queste le emittenti e il numero di gare “acquistate” dal vivo per il mercato spagnolo:

  • Telefonica (Movistar LaLiga) - 5 partite in diretta per giornata più 3 giornate intere per stagione,
  • DAZN - 5 Live Match per giornata.

Bundesliga e 2. Bundesliga

La Bundesliga tedesca è il terzo campionato più remunerativo in materia di vendita dei diritti TV in Europa.

Il campionato tedesco per il quadriennio 2021/2025 incasserà 1,07 miliardi di euro a stagione dai diritti di trasmissione televisiva per la Germania. I diritti TV esteri fruttano alla lega tedesca circa 400 milioni di euro.

Queste le emittenti e il numero di gare “acquistate” dal vivo (compresa anche la Bundesliga 2) per il mercato tedesco:

  • Sky Deutschland - 200 partite in diretta,
  • DAZN - 106 partite in diretta,
  • ProSieben - 3 Live Match (prima partita stagionale, 17° e 18°), più la Supercoppa.

Serie A

Al quarto posto di questa speciale classifica si piazza la nostra Serie A.

Il massimo campionato italiano è riuscito ad intascare, per il triennio 2021/2024, 927 milioni di euro all’anno (2,78 miliardi di euro) dalla vendita dei diritti TV sul territorio nazionale.

All’estero la Serie A si sta muovendo molto ma per adesso è riuscita a concludere accordi per un totale di circa 196 milioni di euro, puntando molto sul Medio Oriente e gli Stati Uniti dove da poco è stato aperto un ufficio commerciale, con lo scopo di concludere accordi con altri broadcaster.

Queste le emittenti e il numero di gare “acquistate” dal vivo per il mercato italiano:

  • Sky Sport - 114 partite in diretta,
  • DAZN - 266 partite in diretta.

Serie B

Breve excursus sul campionato cadetto italiano.

La Serie B per il triennio 21/24 è riuscita a concludere accordi con gli stessi broadcaster della A, Sky Sport e DAZN, per un totale di circa 46 milioni di euro all’anno (138 milioni di euro totali).

Ligue 1 e Ligue 2

Il quarto campionato europeo in ordine di ricavi generati di diritti TV è la Ligue 1 francese.

Il campionato francese per il triennio 2021/2024 ha concluso accordi per la vendita di diritti TV per un totale di 582 milioni di euro all’anno sul territorio francese.

La vendita all’estero ha portato invece “solo” 105 milioni di euro.

Proprio per questo motivo il management della lega d’oltralpe sta cercando con insistenza ulteriori appoggi per aumentare i ricavi generati da questo asset fondamentale al di fuori del territorio nazionale.

Queste le emittenti e il numero di gare “acquistate” dal vivo (compresa anche la Ligue 2) per il mercato francese:

  • Amazon Prime Video - 304 partite dal vivo, più la Supercoppa,
  • Canal+ Sport - 76 partite in diretta.

La classifica in ordine di valore per partita dei top5

In base a questi accordi è possibile stilare una classifica di valore per partita dei top5 leghe europee.

  1. Premier League - 200 partite live trasmesse - 9,3 milioni di euro a partita,
  2. Bundesliga - 306 partite live trasmesse - 3,59 milioni di euro a partita,
  3. LaLiga - 380 partite live trasmesse -  2,60 milioni di euro a partita,
  4. Serie A - 380 partite live trasmesse - 2,44 milioni di euro a partita,
  5. Ligue 1 - 380 partite live trasmesse - 1,53 milioni di euro a partita.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Genoa-Juventus 0-1 nel segno di Vlahovic: highlights e tabellino

Decisiva la marcatura della punta serba. Due successi nelle prime due giornate di campionato per i bianconeri di Igor Tudor

Calciomercato Milan: l'Atalanta stringe per Musah, le cifre

Il centrocampista rossonero ormai è destinato al trasferimento a Zingonia. L'affare è alla stretta finale e nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficialità

Calciomercato Napoli: Hojlund sbarca in Italia, visite mediche e firma sul contratto

Il centravanti danese vestirà azzurro. Gli ultimi dettagli dell'accordo sono stati limati. L'ex Atalanta torna quindi in Serie A dopo l'avventura britannica

Serie A, Napoli-Cagliari 1-0 Anguissa all'ultimo respiro: highlights e tabellino

Al fotofinish è sempre più bello. I partenopei strappano i tre punti proprio allo scadere nella seconda giornata di campionato. Sardi ko con onore

Serie A, Pisa-Roma 0-1 è la notte di Soulé: highlights e tabellino

I giallorossi passano in terra toscana. Seconda vittoria in due giornate di campionato per la truppa di mister Gasperini. Aumenta l'entusiasmo dalle parti della Capitale

Lazio-Verona, dove vederla in TV

Lazio, sconfitta all'esordio dal Como, a caccia della prima vittoria in campionato. All'Olimpico arriva il Verona di Paolo Zanetti

Inter-Udinese, dove vederla in TV

Seconda uscita casalinga per l'Inter di Cristian Chivu, impegnato questa sera contro l'Udinese

Boca Juniors: la Bombonera presto sarà più capiente, le tempistiche

La casa storica del club che fu di Maradona diventerà ancora più grande nel giro di poco tempo. Sale l'attesa tra i tifosi gialloblu.

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Calciomercato Juventus: Mazraoui nome nuovo in difesa, costo e ingaggio

Il laterale marocchino con passaporto olandese è uno dei profili attenzionati da Comolli in alternativa all'ex Udinese Molina

Genoa-Juventus, dove vederla in TV

Bianconeri, vincitori nella gara d'esordio contro il Parma, ospiti del Genoa al Luigi Ferraris

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi