Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa
Photo by Marco Luzzani/Getty Images
Federico Dimarco is back. Lo stavano aspettando davvero tutti. Dall'Inter alla Nazionale per un attimo i tifosi hanno temuto di aver perso i giorni migliori del terzino sinistro nato il 10 novembre 1997. Milanese di nascita e interista fino al midollo. Cresciuto nel settore giovanile nerazzurro dai primi calci alla prima squadra. Si sta trasformando in un veterano aspirante bandiera del Biscione per il prossimo futuro.
Di terzini così non ce ne sono molti in giro per l'Italia e anche a livello internazionale. Un fluidificante vecchia maniera capace di correre avanti e indietro per 90 minuti e più. Cuore, anima, polmoni ma anche tanta tecnica al servizio della squadra. Dimarco è dotato per natura di un piede mancino al velluto, estremamente educato, che permette a Federico di proporre cross al bacio dal fondo per i compagni oppure di sfoderare conclusioni magistrali in grado di piegare i guantoni i portieri avversari.
D'altronde le statistiche di questo primo spicchio di stagione 2025-2026 descrivono un momento magico per un ragazzo che al tramonto della scorsa annata, complice pure la prova incolore offerta nella finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain a Monaco di Baviera, sembrava lontano parente del talento ammirato alla Pinetina. Da agosto fino ad ora, sommando le apparizioni con la maglia dell'Inter e quelle con la Nazionale italiana, Dimarco ha inanellato 19 presenze con 2 gol realizzati per il Biscione e addirittura 6 assist.
Una autentica garanzia. Il calcio italiano ha trovato un degno successore dei celebri colleghi del passato come Cabrini e Fabio Grosso. “Dimarco è il miglior crossato mancino degli ultimi 20 anni”, queste le parole al miele esternate da un certo Bobo Vieri ai microfoni di DAZN. Lunga vita a Federico e al suo sconfinato talento sulla fascia. Mister Chivu se lo sta godendo.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!