Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Inter-Lazio tabellino highlights

Matteo Guendouzi e Lautaro Martinez (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Un'Inter solida e cinica supera la Lazio per 2-0 a San Siro, conquistando tre punti fondamentali che consolidano la sua posizione in vetta (o che la rilanciano in zona alta, a seconda del contesto del campionato). A decidere il match, giocato sotto la direzione dell'arbitro Manganiello, sono state le reti di Lautaro Martínez in avvio e di Bonny nella ripresa.

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

La partita

I padroni di casa non hanno lasciato scampo agli avversari sin dal fischio d'inizio, sbloccando immediatamente il risultato al 3' minuto. L'azione è stata innescata da un pressing efficace, con il pallone che è arrivato a Lautaro Martínez. L'attaccante argentino, il migliore in campo per distacco, non ha fallito l'occasione, insaccando la palla e firmando l'1-0.

L'Inter, schierata con un solido 3-5-2, ha costruito il proprio successo soprattutto sull'ottima prestazione difensiva e sulla spinta dei suoi esterni. Bastoni si è distinto non solo per la sua solidità dietro, ma anche per la qualità in fase di impostazione.

Nonostante i tentativi di reazione della Lazio, schierata in un 4-3-3, la difesa interista e il centrocampo guidato da Calhanoglu hanno retto l'urto. La squadra di Sarri ha faticato a rendersi realmente pericolosa, con la maggior parte dei suoi giocatori chiave (Lazzari 5, Guendouzi 5, Zaccagni 5) non riusciti a incidere sul match. L'unica nota positiva per i biancocelesti è stata la gara sufficiente di Provedel tra i pali, chiamato più volte in causa.

Il gol che ha chiuso definitivamente la partita è arrivato al 61' grazie a Bonny. L'attaccante ha finalizzato al meglio un'azione manovrata, confermando la sua giornata positiva e fissando il risultato sul definitivo 2-0.

Inter-Lazio, il tabellino

Inter-Lazio - 9 novembre 2025 - Stadio San Siro Giuseppe Meazza - undicesima giornata Serie A 2025-2026

Reti: 3' Lautaro, 61' Bonny

Inter: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (56' Carlos Augusto), Barella, Calhanoglu (81' Frattesi), Sucic (56' Zielinski), Dimarco; Bonny, Lautaro (71' Thuram). Allenatore: Chivu

Lazio: Provedel; Lazzari (69' Pellegrini), Gila, Romagnoli (75'Provstgaard), Marusic; Guendouzi, Cataldi (65' Vecino), Basic; Isaksen (65' Noslin), Dia (65' Pedro), Zaccagni. Allenatore: Sarri

Arbitro: Manganiello

Ammoniti: Akanji, Sucic, Dumfries, Zaccagni

Inter-Lazio, gli highlights

Guarda gli Highlights di Inter-Lazio sul Canale Youtube della Lega Serie A&


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi