L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato
Photo by official SSC Napoli
Il Napoli rimane un cantiere aperto a stagione ormai inoltrata. La sconfitta di Bologna ha provocato una reazione a caldo infastidita da parte di mister Antonio Conte. Nelle interviste dell'immediato post-partita il trainer originario di Lecce aveva addirittura fatto sospettare a clamorose dimissioni.
A spegnere il fuoco nelle scorse ore ci ha pensato il Presidente dei partenopei Aurelio De Laurentiis con un post social che non ammette repliche. “Leggo sul web la favola delle dimissioni di Conte… Tre me e Conte esiste da sempre una sintonia speciale… sono orgoglioso di avere al mio fianco e al fianco del Napoli e dei calciatori, un uomo vero come Conte, capace di sacrificare ogni secondo della sua vita per la sua professione, con estrema generosità e dedizione”.
Tutto regolare, dunque, in casa azzurro. Una valutazione sugli investimenti posti in essere dal Napoli nella sessione estiva di calciomercato, però, appare doverosa. In totale il club campano ha sborsato 153 milioni di euro per acquistare i cartellini di 9 giocatori. Nell'ordine Manna ha messo a segno i colpi Milinkovic-Savic (22 milioni al Torino), Sam Beukema (32 milioni al Bologna), Miguel Gutierrez (20 milioni al Girona), Luca Marianucci (9 milioni all'Empoli), Eljif Elmas (2 milioni al Lipsia), Noa Lang (28 milioni al PSV), Lorenzo Lucca (35 milioni all'Udinese), Rasmus Hojlund (5 milioni + 45 al Manchester United).
A questi occorre ovviamente aggiungere l'innesto di Kevin De Bruyne. Il belga è stato prelevato a parametro zero, dopo la scadenza del contratto che lo legava al Manchester City, ma il club azzurro versa al fuoriclasse uno stipendio da 10 milioni a stagione. In campionato la classifica, in fondo, continua a sorridere con 22 punti all'attivo e la vetta distante solo due lunghezze. Più complessa invece la situazione in Champions League con 4 punti in 4 partite disputate. Il match contro il Qarabag, dopo la batosta subita ad opera del PSV e il pareggio a reti bianche con l'Eintracht al Maradona, può diventare già decisivo per le sorti future del Napoli versione 2025-2026.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!