Salernitana, l’arrivo di Guillermo Ochoa incide anche sui social

Il club campano si è aggiudicato le prestazioni dello storico portiere del Messico, profilo molto seguito nel proprio Paese e vantante infatti una media di 3 milioni di fan su Facebook, Instagram e Twitter.

Il calciomercato aprirà ufficialmente i battenti a partire dal 2 gennaio 2023, ma la Salernitana ha già chiuso un colpo che potrebbe diventare il più sorprendente di questa finestra invernale: sbarca a Salerno lo storico portiere del Messico Guillermo Ochoa.

Un profilo amatissimo nel proprio Paese natio, ma estremamente celebre anche all’estero grazie alle proprie prestazioni sempre di alto livello durante i Mondiali, competizione che ha disputato la bellezza di 5 volte (2006, 2010, 2014, 2018, 2022).

Un curriculum che gli è valsa una certa fama internazionale, al punto da essere molto seguito sui social network, vantando:

  • 3 milioni di follower su Facebook;
  • 3.104 milioni di follower su Twitter;
  • 3.4 milioni di follower su Instagram.

Numeri da capogiro, specie per un giocatore della Salernitana, club storico del nostro Paese, ma quasi mai squadra d’appartenenza di atleti così importanti a livello mondiale, fatta eccezione per l’ex Franck Ribéry.

L’impatto sulla Serie A

Ma come incidono i numeri dell’estremo difensore messicano nelle gerarchie dei social della Serie A?

Pur vantando un seguito di tutto rispetto, Ochoa non riesce ad accedere alla classifica top 10 di Facebook e Instagram, ma in quella di Twitter si, schierandosi in quinta posizione:

  1. Paul Pogba (Juventus) – 10.479 mln;
  2. Zlatan Ibrahimovic (Milan) – 8.828 mln;
  3. Pedro Rodriguez (Lazio) – 4.818 mln;
  4. Juan Cuadrado (Juventus) – 3914 mln;
  5. Guillermo Ochoa (Salernitana) - 3.104 mln;
  6. Olivier Giroud (Milan) – 2.932 mln;
  7. Paulo Dybala (Roma) - 2.369mln;
  8. Chris Smalling (Roma) – 1.795 mln;
  9. Georginio Wijnaldum (Roma) - 1.763 mln;
  10. Gary Medel (Bologna) – 1.762 mln.


LEGGI ANCHE:

SERIE A, LA CLASSIFICA DEI CALCIATORI PIÙ SEGUITI SUI SOCIAL



Cifre che evidenziano un divario palpabile tra Ochoa e i nuovi compagni di squadra della Salernitana, considerando come su Twitter il profilo più “vicino” al messicano sia Krzysztof Piatek con 38.974 follower, con il polacco competitor principale anche su Instagram (983.000). Su Facebook, invece, solo Antonio Candreva (895.593) ne segue la scia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi