Real Madrid in vetta alla Deloitte Football Money League 2025: un miliardo di ricavi

Per il terzo anno consecutivo, la Deloitte Football Money League ha analizzato anche i 15 club femminili che generano più fatturato

Deloitte Football Money League 2025

Deloitte Football Money League 2025

Il Real Madrid è il Paperon dè Paperoni del calcio mondiale. I Blancos, infatti, sono la prima squadra a produrre un miliardo di euro di entrate in una singola stagione. Il dato emerge dalla classifica Deloitte Football Money League 2025.

Insieme i Top 20 club per fatturato a livello globale hanno registrato ricavi per una cifra record di 11,2 miliardi di euro, in crescita del +6% rispetto alla stagione precedente.

Sul podio seguono Manchester City (838 milioni di euro), Paris Saint-Germain (806 milioni) con il  Manchester United (771 milioni) e Bayern Monaco (765 milioni) nelle prime cinque posizioni.

Le italiane

Le uniche italiane in classifica sono Milan, Inter e Juventus. Milan al 13esimo posto con 397.600 euro e Inter con 391 mila euro di fatturato al 14esimo.

La Juventus è il club che ha registrato il calo più significativo in classifica (356 milioni di euro), passando dall'11° al 16° posto, la posizione più bassa del club nella storia della Money League, soprattutto a causa dell'assenza dal calcio europeo nel 2023-2024

Le voci del fatturato

I club fanno più soldi con il merchandising che con le partite: Con 4,9 miliardi di euro la parte commerciale è rimasta la principale fonte di entrate per i club della Football Money League per il secondo anno consecutivo, rappresentando il 44% dei ricavi totali.

L'aumento del 10% rispetto all'anno precedente è stato in gran parte determinato da un aumento degli eventi dal vivo di natura non calcistica, da un miglioramento delle vendite al dettaglio e da un aumento degli introiti da sponsorizzazione.

Non si registra invece un incremento degli introiti televisivi (4,3 miliardi di euro) in quanto tutti i principali campionati hanno mantenuto gli stessi cicli di broadcast della stagione precedente.

I cinque grandi campionati (Italia, Spagna, Inghilterra, Francia, Germania) vivono un periodo caratterizzato da ricavi radiotelevisivi relativamente stabili grazie a contratti nazionali di diritti TV a lungo termine, che dureranno almeno fino al 2027.

Il calcio femminile

Per il terzo anno consecutivo, la Deloitte Football Money League inoltre ha analizzato i 15 club femminili che generano più fatturato che hanno registrato complessivamente ricavi per oltre 100 milioni di euro (116,6 milioni +35%).

L'FC Barcelona Femení rimane al primo posto tra i club analizzati, avendo generato 17,9 milioni di entrate (+26%), l'Arsenal Women è al secondo posto con 17,9 milioni; seguono il Chelsea Women (13,4 milioni) il Manchester United Women (10,7 milioni) oltre al Real Madrid Femenino (10,5 milioni).

(Foto Stu Forster per Getty Images)

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi