Real Madrid in vetta alla Deloitte Football Money League 2025: un miliardo di ricavi

Per il terzo anno consecutivo, la Deloitte Football Money League ha analizzato anche i 15 club femminili che generano più fatturato

Deloitte Football Money League 2025

Deloitte Football Money League 2025

Il Real Madrid è il Paperon dè Paperoni del calcio mondiale. I Blancos, infatti, sono la prima squadra a produrre un miliardo di euro di entrate in una singola stagione. Il dato emerge dalla classifica Deloitte Football Money League 2025.

Insieme i Top 20 club per fatturato a livello globale hanno registrato ricavi per una cifra record di 11,2 miliardi di euro, in crescita del +6% rispetto alla stagione precedente.

Sul podio seguono Manchester City (838 milioni di euro), Paris Saint-Germain (806 milioni) con il  Manchester United (771 milioni) e Bayern Monaco (765 milioni) nelle prime cinque posizioni.

Le italiane

Le uniche italiane in classifica sono Milan, Inter e Juventus. Milan al 13esimo posto con 397.600 euro e Inter con 391 mila euro di fatturato al 14esimo.

La Juventus è il club che ha registrato il calo più significativo in classifica (356 milioni di euro), passando dall'11° al 16° posto, la posizione più bassa del club nella storia della Money League, soprattutto a causa dell'assenza dal calcio europeo nel 2023-2024

Le voci del fatturato

I club fanno più soldi con il merchandising che con le partite: Con 4,9 miliardi di euro la parte commerciale è rimasta la principale fonte di entrate per i club della Football Money League per il secondo anno consecutivo, rappresentando il 44% dei ricavi totali.

L'aumento del 10% rispetto all'anno precedente è stato in gran parte determinato da un aumento degli eventi dal vivo di natura non calcistica, da un miglioramento delle vendite al dettaglio e da un aumento degli introiti da sponsorizzazione.

Non si registra invece un incremento degli introiti televisivi (4,3 miliardi di euro) in quanto tutti i principali campionati hanno mantenuto gli stessi cicli di broadcast della stagione precedente.

I cinque grandi campionati (Italia, Spagna, Inghilterra, Francia, Germania) vivono un periodo caratterizzato da ricavi radiotelevisivi relativamente stabili grazie a contratti nazionali di diritti TV a lungo termine, che dureranno almeno fino al 2027.

Il calcio femminile

Per il terzo anno consecutivo, la Deloitte Football Money League inoltre ha analizzato i 15 club femminili che generano più fatturato che hanno registrato complessivamente ricavi per oltre 100 milioni di euro (116,6 milioni +35%).

L'FC Barcelona Femení rimane al primo posto tra i club analizzati, avendo generato 17,9 milioni di entrate (+26%), l'Arsenal Women è al secondo posto con 17,9 milioni; seguono il Chelsea Women (13,4 milioni) il Manchester United Women (10,7 milioni) oltre al Real Madrid Femenino (10,5 milioni).

(Foto Stu Forster per Getty Images)

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi