Quanto vale la quota di LeBron James nel Liverpool

Il campione NBA da semplice azionista è diventato una figura sempre più influente all'interno della società che detiene le quote di maggiornanza dei Reds.

Negli anni LeBron James si è rivelando un attento uomo d'affari fuori dal campo da gioco.

All'interno del suoi protafoglio di investimenti nel 2011 si è inserito anche il calcio quando la star americana ha acquistato, insieme al partner d'affari Maverick Carter, una quota di minoranza del 2% del Liverpool per 6,5 milioni di dollari.

Un'operazione lungimirante considerati i successi che la squadra di Klopp ha poi conquistato negli anni a venire.

Infatti, dopo la conquista della Champions League nel 2019 e della Premier League nel 2020, la quota di LeBron James ha avuto un incremento notevole arrivando a valere quasi 50 milioni di euro.

Nell'aprile del 2021, la star dei Lakers ha ceduto le sue azioni a Fenway Group in cambio dell’ingresso nella stessa società.



IL NUOVO BRAND LANCIATO DAL LIVERPOOL INSIEME A LEBRON



Questo gli ha permesso di acquisire una maggiore importanza nel Liverpool essendo la stessa Fenway Group azionista di maggioranza dei Reds oltre che dei Boston Red Sox, franchigia di MLB.

Ma qual è il ruolo di LeBron nel Liverpool?

Come spiegato da Tom Werner, presidente del Liverpool e anche dei Red Sox, a The Athletic nell'aprile 2021, "Lo stesso James e Maverick Carter forniranno al gruppo Fenway una prospettiva intellettuale straordinaria. Possiedono una profonda conoscenza dello sport e dei media, e inoltre, attraverso la loro società di media SpringHill, hanno rapporti con colossi come Nike, Amazon e Disney. Abbiamo delle idee interessanti su come sfruttare l’immagine di LeBron per le campagne di marketing legate a prodotti realizzati da Nike per il Liverpool".

Un ruolo che dunque un'importanza commericiale all'interno del gruppo, potendo sfruttare la sua forte immagine a livello globale.

La presenza di LeBron James permetterà al Liverpool di ampliare l'immagine del club a livello internazionale, soprattutto in alcuni mercati strategici, dagli Usa fino all’Estremo Oriente.

E così si spiega anche l'attenzione che la stella del basket americano presta ai risultati conquistati dai Reds palesata tramite i suoi account social.

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi