People in Football – le menti dietro il gioco

Un viaggio tra le storie di chi ha trasformato la propria passione in professione, analizzando quali competenze tecniche (hard skills) e trasversali (soft skills) servano per emergere in un settore competitivo e in costante evoluzione

Match Analyst a Coverciano

Match Analyst a Coverciano

Nel calcio, ogni partita si gioca su un rettangolo verde, ma fuori dal campo si combattono sfide altrettanto decisive. Dietro i gol, le tattiche e le vittorie, ci sono professionisti che lavorano ogni giorno per far crescere il business del calcio, innovarlo e renderlo sempre più sostenibile. Eppure, questi volti e queste storie sono spesso poco conosciuti.

Ecco perché nasce "People in Football – Le menti dietro il gioco", una rubrica che vuole raccontare chi lavora dietro le quinte del calcio, dalle scrivanie dei club ai palazzi delle federazioni, dalle leghe ai brand che investono nello sport più seguito al mondo. L’obiettivo? Dare visibilità ai percorsi professionali, alle competenze richieste e alle opportunità di un settore in continua evoluzione.

Perché questa rubrica?

Il calcio non è solo passione, ma anche strategia, innovazione e business. Sempre più giovani sognano di lavorare in questo mondo, ma spesso non sanno quale percorso accademico e professionale intraprendere. Quali sono le competenze richieste oggi? Quali sono le nuove professioni che i club e le organizzazioni stanno cercando?

Con "People in Football" vogliamo rispondere a queste domande, intervistando i protagonisti del management calcistico. Dal marketing alle vendite, dalla comunicazione al digital, fino ai nuovi ruoli legati alla sostenibilità, all’innovazione e alla gestione ESG (Environmental, Social, Governance).

Un viaggio tra le storie di chi ha trasformato la propria passione in professione, analizzando quali competenze tecniche (hard skills) e trasversali (soft skills) servano per emergere in un settore competitivo e in costante evoluzione.

Oltre ai ruoli più tradizionali, il calcio di oggi richiede nuove figure professionali, in linea con le sfide e le trasformazioni del settore:

- ESG Manager: Responsabile della sostenibilità ambientale e sociale del club.

- Innovation Manager
: Figura chiave nell’adozione di nuove tecnologie come l’AI e modelli di business.

- Fan Engagement & Digital Specialist: Per trasformare il pubblico in una community attiva attraverso social, app e piattaforme digitali.

- Data Analyst & Business Intelligence: Esperti nell’analisi dei dati per migliorare le strategie commerciali
e sportive.

- Brand Partnership Manager: Ruolo fondamentale per la gestione delle sponsorizzazioni e delle collaborazioni strategiche.

Attraverso interviste esclusive, scopriremo le esperienze di manager e professionisti che stanno ridefinendo il calcio moderno. Capiremo i percorsi che li hanno portati ai vertici, le sfide quotidiane che affrontano e i consigli per chi sogna una carriera nel settore.

Siete pronti a scoprire il lato manageriale del calcio? Benvenuti in "People in Football – le menti dietro il gioco"!

Foto FIGC

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi