People in Football – le menti dietro il gioco

Un viaggio tra le storie di chi ha trasformato la propria passione in professione, analizzando quali competenze tecniche (hard skills) e trasversali (soft skills) servano per emergere in un settore competitivo e in costante evoluzione

Match Analyst a Coverciano

Match Analyst a Coverciano

Nel calcio, ogni partita si gioca su un rettangolo verde, ma fuori dal campo si combattono sfide altrettanto decisive. Dietro i gol, le tattiche e le vittorie, ci sono professionisti che lavorano ogni giorno per far crescere il business del calcio, innovarlo e renderlo sempre più sostenibile. Eppure, questi volti e queste storie sono spesso poco conosciuti.

Ecco perché nasce "People in Football – Le menti dietro il gioco", una rubrica che vuole raccontare chi lavora dietro le quinte del calcio, dalle scrivanie dei club ai palazzi delle federazioni, dalle leghe ai brand che investono nello sport più seguito al mondo. L’obiettivo? Dare visibilità ai percorsi professionali, alle competenze richieste e alle opportunità di un settore in continua evoluzione.

Perché questa rubrica?

Il calcio non è solo passione, ma anche strategia, innovazione e business. Sempre più giovani sognano di lavorare in questo mondo, ma spesso non sanno quale percorso accademico e professionale intraprendere. Quali sono le competenze richieste oggi? Quali sono le nuove professioni che i club e le organizzazioni stanno cercando?

Con "People in Football" vogliamo rispondere a queste domande, intervistando i protagonisti del management calcistico. Dal marketing alle vendite, dalla comunicazione al digital, fino ai nuovi ruoli legati alla sostenibilità, all’innovazione e alla gestione ESG (Environmental, Social, Governance).

Un viaggio tra le storie di chi ha trasformato la propria passione in professione, analizzando quali competenze tecniche (hard skills) e trasversali (soft skills) servano per emergere in un settore competitivo e in costante evoluzione.

Oltre ai ruoli più tradizionali, il calcio di oggi richiede nuove figure professionali, in linea con le sfide e le trasformazioni del settore:

- ESG Manager: Responsabile della sostenibilità ambientale e sociale del club.

- Innovation Manager
: Figura chiave nell’adozione di nuove tecnologie come l’AI e modelli di business.

- Fan Engagement & Digital Specialist: Per trasformare il pubblico in una community attiva attraverso social, app e piattaforme digitali.

- Data Analyst & Business Intelligence: Esperti nell’analisi dei dati per migliorare le strategie commerciali
e sportive.

- Brand Partnership Manager: Ruolo fondamentale per la gestione delle sponsorizzazioni e delle collaborazioni strategiche.

Attraverso interviste esclusive, scopriremo le esperienze di manager e professionisti che stanno ridefinendo il calcio moderno. Capiremo i percorsi che li hanno portati ai vertici, le sfide quotidiane che affrontano e i consigli per chi sogna una carriera nel settore.

Siete pronti a scoprire il lato manageriale del calcio? Benvenuti in "People in Football – le menti dietro il gioco"!

Foto FIGC

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi