Ostiamare: Daniele De Rossi ha presentato l'ambizioso progetto lidense

Il club romano mette il turbo con l'ingresso in società dell'ex mister giallorosso

Daniele De Rossi lascia spazio ai fatti, non alle parole. Il nuovo Presidente dell'Ostiamare in pochi giorni ha investito e capovolto la condizione di un club che rischiava di cadere in un limbo negativo irreversibile.

L'ingresso in società dell'ex giocatore e allenatore della Roma ha dato nuova linfa a tutto l'ambiente del sodalizio la cui prima squadra milita attualmente in Serie D. Occorre però sottolineare la presenza di tante compagini collegate al settore giovanile viola, con tanti ragazzi in fibrillazione per questa positiva rivoluzione.

La rinascita dell'Anco Marzio

L'Anco Marzio, la storica struttura lidense, sostanzialmente rinascerà. Quello dello stadio di Ostia è un problema che durava da tempo. In un batter d'occhio la spinosa questione è stata praticamente risolta con l'impegno diretto dello stesso De Rossi.

La presentazione con i vertici di Roma Capitale

Significative le parole dell'assessore allo Sport di Roma Capitale Onorato, presente alla conferenza di presentazione della nuova proprietà: "Una grande storia d'amore. L'Ostiamare, Ostia, Daniele De Rossi che come noi qui è nato. Siamo davvero felici che un impianto sportivo comunale potrà ricevere da oggi l'attenzione di un grande campione che ha deciso di intervenire in prima persona per consentire a centinaia di giovani di fare attività in sicurezza. Ha fatto più De Rossi in un giorno che chi ha avuto il club negli ultimi 16 anni. La tribuna abusiva è stata abbattuta in breve. Sono sicuro che questo centro tra poco diventerà un fiore all'occhiello dell'impiantistica sportiva di Roma e di tutta Italia".

Le prime parole del neo Presidente De Rossi

De Rossi non ha nascosto la sua soddisfazione: "C'è voglia di alzarsi la mattina e vedere lo stadio già fatto. Ho visto i progetti e mi sono emozionato. Voglio rimanere qui 30 anni, cerchiamo di fare un qualcosa che duri nel tempo e che sarà sostenibile. So che ci sono delle difficoltà, ma non sono uno sprovveduto, mi prendo le mie responsabilità. Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l’orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo".

(foto da official X AS Roma)

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

Il dramma sportivo della retrocessione si lega, inevitabilmente, al danno finanziario. Le ultime novità su questo fronte potrebbe garantire una boccata d’aria e i club coinvolti

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi