Nazionale: quanto vale le rosa dei convocati dal CT Spalletti?

Qualche ritorno gradito, alcuni volti nuovi tutti da scoprire. L'allenatore toscano ha diramato le convocazioni in vista di un doppio impegno delicato

Photo by Thimoty Rogers/Getty Images

Torna in campo l'Italia. La Nazionale azzurra si appresta a vivere il primo scoglio relativo alle qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026 in programma tra Stati Uniti, Canada e Messico. Un appuntamento da non perdere per il futuro di un intero movimento calcistico.

Norvegia e Moldavia al cospetto degli azzurri

Alle viste ci sono le prime due gare di qualificazione alla kermesse planetaria. L'Italia è stata inserita nel girone I e affronterà in avvio Norvegia e Moldavia. In terra scandinava si giocherà venerdì 6 giugno, mentre lunedì 9 spazio al secondo match nella cornice del Mapei Stadium di Reggio Emilia.

Il valore totale del team italiano

Diamo uno sguardo attento ai dettagli economici della lista dei convocati del CT Luciano Spalletti. Quanto vale la rosa scelta dal mister ex Napoli? Complessivamente il team azzurro sfodera un tetto massimo di 792,5 milioni di euro.

Ecco le cifre dei singoli atleti:

  • Donnarumma 35 milioni
  • Meret 12 milioni
  • Vicario 35 milioni
  • Acerbi 3 milioni
  • Bastoni 80 milioni
  • Cambiaso 40 milioni
  • Coppola 7,5 milioni
  • Di Lorenzo 15 milioni
  • Dimarco 60 milioni
  • Gabbia 14 milioni
  • Gatti 25 milioni
  • Udogie 45 milioni
  • Zappacosta 6 milioni
  • Barella 80 milioni
  • Casadei 15 milioni
  • Frattesi 32 milioni
  • Locatelli 28 milioni
  • Ricci 30 milioni
  • Rovella 28 milioni
  • Tonali 45 milioni
  • Kean 40 milioni
  • Lucca 22 milioni
  • Maldini 10 milioni
  • Orsolini 20 milioni
  • Raspadori 20 milioni
  • Retegui 45 milioni

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi