Nazionale: quanto vale le rosa dei convocati dal CT Spalletti?

Qualche ritorno gradito, alcuni volti nuovi tutti da scoprire. L'allenatore toscano ha diramato le convocazioni in vista di un doppio impegno delicato

Photo by Thimoty Rogers/Getty Images

Torna in campo l'Italia. La Nazionale azzurra si appresta a vivere il primo scoglio relativo alle qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026 in programma tra Stati Uniti, Canada e Messico. Un appuntamento da non perdere per il futuro di un intero movimento calcistico.

Norvegia e Moldavia al cospetto degli azzurri

Alle viste ci sono le prime due gare di qualificazione alla kermesse planetaria. L'Italia è stata inserita nel girone I e affronterà in avvio Norvegia e Moldavia. In terra scandinava si giocherà venerdì 6 giugno, mentre lunedì 9 spazio al secondo match nella cornice del Mapei Stadium di Reggio Emilia.

Il valore totale del team italiano

Diamo uno sguardo attento ai dettagli economici della lista dei convocati del CT Luciano Spalletti. Quanto vale la rosa scelta dal mister ex Napoli? Complessivamente il team azzurro sfodera un tetto massimo di 792,5 milioni di euro.

Ecco le cifre dei singoli atleti:

  • Donnarumma 35 milioni
  • Meret 12 milioni
  • Vicario 35 milioni
  • Acerbi 3 milioni
  • Bastoni 80 milioni
  • Cambiaso 40 milioni
  • Coppola 7,5 milioni
  • Di Lorenzo 15 milioni
  • Dimarco 60 milioni
  • Gabbia 14 milioni
  • Gatti 25 milioni
  • Udogie 45 milioni
  • Zappacosta 6 milioni
  • Barella 80 milioni
  • Casadei 15 milioni
  • Frattesi 32 milioni
  • Locatelli 28 milioni
  • Ricci 30 milioni
  • Rovella 28 milioni
  • Tonali 45 milioni
  • Kean 40 milioni
  • Lucca 22 milioni
  • Maldini 10 milioni
  • Orsolini 20 milioni
  • Raspadori 20 milioni
  • Retegui 45 milioni

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi