Nazionale: quanto vale le rosa dei convocati dal CT Spalletti?

Qualche ritorno gradito, alcuni volti nuovi tutti da scoprire. L'allenatore toscano ha diramato le convocazioni in vista di un doppio impegno delicato

Photo by Thimoty Rogers/Getty Images

Torna in campo l'Italia. La Nazionale azzurra si appresta a vivere il primo scoglio relativo alle qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026 in programma tra Stati Uniti, Canada e Messico. Un appuntamento da non perdere per il futuro di un intero movimento calcistico.

Norvegia e Moldavia al cospetto degli azzurri

Alle viste ci sono le prime due gare di qualificazione alla kermesse planetaria. L'Italia è stata inserita nel girone I e affronterà in avvio Norvegia e Moldavia. In terra scandinava si giocherà venerdì 6 giugno, mentre lunedì 9 spazio al secondo match nella cornice del Mapei Stadium di Reggio Emilia.

Il valore totale del team italiano

Diamo uno sguardo attento ai dettagli economici della lista dei convocati del CT Luciano Spalletti. Quanto vale la rosa scelta dal mister ex Napoli? Complessivamente il team azzurro sfodera un tetto massimo di 792,5 milioni di euro.

Ecco le cifre dei singoli atleti:

  • Donnarumma 35 milioni
  • Meret 12 milioni
  • Vicario 35 milioni
  • Acerbi 3 milioni
  • Bastoni 80 milioni
  • Cambiaso 40 milioni
  • Coppola 7,5 milioni
  • Di Lorenzo 15 milioni
  • Dimarco 60 milioni
  • Gabbia 14 milioni
  • Gatti 25 milioni
  • Udogie 45 milioni
  • Zappacosta 6 milioni
  • Barella 80 milioni
  • Casadei 15 milioni
  • Frattesi 32 milioni
  • Locatelli 28 milioni
  • Ricci 30 milioni
  • Rovella 28 milioni
  • Tonali 45 milioni
  • Kean 40 milioni
  • Lucca 22 milioni
  • Maldini 10 milioni
  • Orsolini 20 milioni
  • Raspadori 20 milioni
  • Retegui 45 milioni

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi