Nations League, quanto vale vincere il nuovo trofeo della UEFA: le cifre

La vittoria del torneo comporta un premio in denaro significativo, oltre al prestigio del titolo europeo

Quanto vale vincere la Nations League

Quanto vale vincere la Nations League

La tanto attesa doppia sfida con la Germania in UEFA Nations League è alle porte e l'Italia di Luciano Spalletti è pronta.

Nei giorni scorsi sono state diramate le convocazioni e il ct azzurro, come preannunciato meno di un mese fa, dopo la rielezione di Gabriele Gravina ("Ci sono dei giovani che meritano di avere un piccolo premio anche se poi non li utilizzerò. Ho visto delle belle cose che mi piacerà sottolineare" ), dà spazio alle nuove leve che si stanno distinguendo in campionato.

Paradigmatica in tal senso con la prima chiamata per il difensore classe 2002 dell'Atalanta Matteo Ruggeri e per il centrocampista classe 2003 del Torino Cesare Casadei.

La doppia sfida tra Italia e Germania

I quarti di finale di Nations League sono i primi impegni del 2025 per gli Azzurri, una doppia sfida che rappresenta una 'sliding door' sul futuro e che conserva il fascino di quelle del passato.

I due match - in programma giovedì 20 marzo allo stadio 'Giuseppe Meazza' di Milano e domenica 23 marzo al BVB Stadion di Dortmund - non decideranno infatti solo la qualificazione alle Finals, che l'Italia vincendo ospiterebbe a giugno a Torino, ma anche il percorso verso il Mondiale del 2026.

Passando il turno gli azzurri sarebbero inseriti nel girone con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo, mentre in caso di sconfitta se la vedrebbero con Norvegia, Israele, Estonia e Moldova.

Quanto vale vincere la Nations League

Ma non solo. Andando avanti ci sarebbero anche importanti vantaggi economici per la Federazione Italiana Giuoco Calcio. 

La vittoria della UEFA Nations League comporta un premio in denaro significativo, oltre al prestigio del titolo. Ecco le cifre principali:

- Vincitore: 6 milioni di euro
- Secondo classificato: 4,5 milioni di euro
- Terzo classificato: 3,5 milioni di euro
- Quarto classificato: 2,5 milioni di euro

In aggiunta a questi premi, le squadre ricevono anche delle somme di denaro per la loro partecipazione alle varie leghe della Nations League.

- Lega A – 2,25 milioni di euro
- Lega B – 1,5 milioni
- Lega C – 1,1 milioni
- Lega D – 750 mila

(Photo by Mike Hewitt/Getty Images)

 

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi