Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo B. PSG contro Atletico Madrid

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal prossimo 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club valore rose Gruppo B

Mondiale per Club valore rose Gruppo B

Il nostro viaggio verso gli Stati Uniti, con le analisi dei valori delle squadre, ci porta dritto alla volta di Parigi, in una delle squadre più chiacchierate della settimana e finalista della prossima UEFA Champions League, il Paris Saint-Germain di Luis Enrique, di Madrid, sponda biancorossa dell’Atlético di Diego Simeone, di Rio de Janeiro, lato Botagofo, e di Seattle, la città del grunge, di Kurt Cobain e dei Sounders. Dunque, andremmo a vedere le rose e i costi del Gruppo B del Mondiale per Club.

Atlético Madrid

Pronti, via. Ecco la prima squadra del Gruppo B, già notissima ai più, l’Atlético Madrid. La rosa dei Colchoneros, composta da 23 elementi, di cui 16 stranieri (69,6%) e un’età media di 29,5, la più alta del girone, porta un valore complessivo di 515,80 milioni di euro. Il ruolo con la valutazione più alta è l’attacco. Infatti, il reparto offensivo dell’Atlético Madrid ha un costo di220 milioni di euro, il 42,95% in percentuale sul totale.

Il calciatore con il cartellino più alto è l’argentino Julián Álvarez, acquistato dal Manchester City nella scorsa estate per circa 75 milioni, valutato 90 milioni di euro (il 17,45% su tutto il complessivo), seguito da Pablo Barrios, centrale di centrocampo cresciuto nel vivaio colchonero, il cui prezzo si assesta sui 50 milioni. 

A metà della classifica troviamo il trentaquattrenne francese Antoine Griezmann con una valutazione ferma a 22 milioni di euro. La formazione guidata da Diego Simeone è giunta alla kermesse statunitense grazie alla posizione favorevole nel ranking.

Paris Saint-Germain

Da Madrid a Parigi, lato Paris Saint-Germain. I francesi, giunti all’ultimo atto della UEFA Champions League, dove affronterà l’Inter a Monaco di Baviera, hanno una rosa di 24 calciatori – di cui 15 stranieri, con una percentuale del 62,5% - con un valore di 923,50 milioni di euro, il più alto di tutte le rose analizzate sino a questo momento, all'incirca 38,48 milioni di euro a unità.

La squadra di Luis Enrique presenta anche l’età media più bassa del girone, ferma a 23,8 anni. Inoltre, come visto anche per l’Atlético Madrid, il PSG trova nell’attacco il ruolo più oneroso, valutato 362 milioni di euro (39,19% del totale). Tra i singoli spicca Khvicha Kvaratskhelia, arrivato dal Napoli a gennaio per una cifra vicina ai 70 milioni euro, valutato 80 milioni, il maggiore della squadra. 

In seconda battuta, invece, troviamo Ousmane Dembélé con un cartellino di 75 milioni e Bradley Barcola a 70. A metà della classifica c’è il portierone azzurro, Gianluigi Donnarumma, con un prezzo stabilito a 35 milioni.  Come nel precedente caso, il Paris Saint-Germain disputerà la competizione iridata grazie alla posizione nel ranking. 

Botafogo

Viaggio oltreoceano, verso il Brasile e Rio de Janeiro. Il Botafogo, al Mondiale grazie alla vittoria nella Copa Libertadores 2024, – vinta per 3-1 contro l’Atletico Mineiro al Montumental di Buenos Aires – presenta una rosa di 34 giocatori (con età media di 26 anni), la più numerosa del girone, composta da una ricchissima rappresentanza di calciatori brasiliani e soli 6 stranieri (17,6%), per un totale di 135,95 milioni complessivi di valore.

Il ruolo più pregiato, ancora una volta, è il reparto offensivo (valutato 53,50 milioni), tra cui compare il 24enne di Cuiabá, Igor Jesus, con il cartellino più alto nei singoli. L’attaccante brasiliano, arrivato nel 2024 dagli emiratini del Shabab Al-Alhi, ha un valore di 15 milioni di euro, 5 in più del difensore centrale Jair Cunha
 

Seattle Sounders FC

Seattle, la celebre città della musica grange, dei Nirvana e di Kurt Cobain, avrà la sua rappresentanza al Mondiale per Club casalingo con i Seattle Sounders FC, vincitori della CONCACAF Champions League 2022, conquistata grazie alla doppia sfida contro i messicani dei Pumas UNAM.

Gli statunitensi hanno una rosa composta da 29 calciatori – di cui 12 stranieri (41,4%) – con un valore di 54,60 milioni di euro (1,88 per calciatore) e un’età media di 26,8 anni. L’attacco ha un 49,20% del totale del valore dell’intera squadra, con una cifra di 26,85 milioni di euro.

Il calciatore con il prezzo maggiore è il diciannovenne Obed Pedro, valutato 6 milioni, davanti a Pedro de la Vega e Jesus Ferreira (5 milioni ciascuno).

(Photo by Getty Images)

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi