Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo B. PSG contro Atletico Madrid

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal prossimo 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club valore rose Gruppo B

Mondiale per Club valore rose Gruppo B

Il nostro viaggio verso gli Stati Uniti, con le analisi dei valori delle squadre, ci porta dritto alla volta di Parigi, in una delle squadre più chiacchierate della settimana e finalista della prossima UEFA Champions League, il Paris Saint-Germain di Luis Enrique, di Madrid, sponda biancorossa dell’Atlético di Diego Simeone, di Rio de Janeiro, lato Botagofo, e di Seattle, la città del grunge, di Kurt Cobain e dei Sounders. Dunque, andremmo a vedere le rose e i costi del Gruppo B del Mondiale per Club.

Atlético Madrid

Pronti, via. Ecco la prima squadra del Gruppo B, già notissima ai più, l’Atlético Madrid. La rosa dei Colchoneros, composta da 23 elementi, di cui 16 stranieri (69,6%) e un’età media di 29,5, la più alta del girone, porta un valore complessivo di 515,80 milioni di euro. Il ruolo con la valutazione più alta è l’attacco. Infatti, il reparto offensivo dell’Atlético Madrid ha un costo di220 milioni di euro, il 42,95% in percentuale sul totale.

Il calciatore con il cartellino più alto è l’argentino Julián Álvarez, acquistato dal Manchester City nella scorsa estate per circa 75 milioni, valutato 90 milioni di euro (il 17,45% su tutto il complessivo), seguito da Pablo Barrios, centrale di centrocampo cresciuto nel vivaio colchonero, il cui prezzo si assesta sui 50 milioni. 

A metà della classifica troviamo il trentaquattrenne francese Antoine Griezmann con una valutazione ferma a 22 milioni di euro. La formazione guidata da Diego Simeone è giunta alla kermesse statunitense grazie alla posizione favorevole nel ranking.

Paris Saint-Germain

Da Madrid a Parigi, lato Paris Saint-Germain. I francesi, giunti all’ultimo atto della UEFA Champions League, dove affronterà l’Inter a Monaco di Baviera, hanno una rosa di 24 calciatori – di cui 15 stranieri, con una percentuale del 62,5% - con un valore di 923,50 milioni di euro, il più alto di tutte le rose analizzate sino a questo momento, all'incirca 38,48 milioni di euro a unità.

La squadra di Luis Enrique presenta anche l’età media più bassa del girone, ferma a 23,8 anni. Inoltre, come visto anche per l’Atlético Madrid, il PSG trova nell’attacco il ruolo più oneroso, valutato 362 milioni di euro (39,19% del totale). Tra i singoli spicca Khvicha Kvaratskhelia, arrivato dal Napoli a gennaio per una cifra vicina ai 70 milioni euro, valutato 80 milioni, il maggiore della squadra. 

In seconda battuta, invece, troviamo Ousmane Dembélé con un cartellino di 75 milioni e Bradley Barcola a 70. A metà della classifica c’è il portierone azzurro, Gianluigi Donnarumma, con un prezzo stabilito a 35 milioni.  Come nel precedente caso, il Paris Saint-Germain disputerà la competizione iridata grazie alla posizione nel ranking. 

Botafogo

Viaggio oltreoceano, verso il Brasile e Rio de Janeiro. Il Botafogo, al Mondiale grazie alla vittoria nella Copa Libertadores 2024, – vinta per 3-1 contro l’Atletico Mineiro al Montumental di Buenos Aires – presenta una rosa di 34 giocatori (con età media di 26 anni), la più numerosa del girone, composta da una ricchissima rappresentanza di calciatori brasiliani e soli 6 stranieri (17,6%), per un totale di 135,95 milioni complessivi di valore.

Il ruolo più pregiato, ancora una volta, è il reparto offensivo (valutato 53,50 milioni), tra cui compare il 24enne di Cuiabá, Igor Jesus, con il cartellino più alto nei singoli. L’attaccante brasiliano, arrivato nel 2024 dagli emiratini del Shabab Al-Alhi, ha un valore di 15 milioni di euro, 5 in più del difensore centrale Jair Cunha
 

Seattle Sounders FC

Seattle, la celebre città della musica grange, dei Nirvana e di Kurt Cobain, avrà la sua rappresentanza al Mondiale per Club casalingo con i Seattle Sounders FC, vincitori della CONCACAF Champions League 2022, conquistata grazie alla doppia sfida contro i messicani dei Pumas UNAM.

Gli statunitensi hanno una rosa composta da 29 calciatori – di cui 12 stranieri (41,4%) – con un valore di 54,60 milioni di euro (1,88 per calciatore) e un’età media di 26,8 anni. L’attacco ha un 49,20% del totale del valore dell’intera squadra, con una cifra di 26,85 milioni di euro.

Il calciatore con il prezzo maggiore è il diciannovenne Obed Pedro, valutato 6 milioni, davanti a Pedro de la Vega e Jesus Ferreira (5 milioni ciascuno).

(Photo by Getty Images)

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi