L'ingresso di Tether nella Juventus spiegato dal CEO Ardoino

La nuova frontiera bianconera. La società di criptovalute ha deciso di fare il suo ingresso nel calcio italiano in grande stile

Dell'acquisizione da parte di Tether di una quota azionaria della Juventus abbiamo ampiamente riferito in un precedente articolo. Quest'oggi però il Sole 24Ore propone un'intervista esclusiva al CEO del gruppo che emette la stablecoin Usdt Paolo Ardoino.

Il motivo dell'investimento

Il servizio aiuta i lettori a comprendere in maniera chiara e accessibile il motivo che ha spinto Tether ad investire sui destini del club bianconero in maniera così rilevante. "L'intento e di portare una ventata d'aria fresca nel settore e diversificare il nostro modello di business", parte così Ardoino al microfono di Vito Lops.

L'ingresso di Tether nel pacchetto azionario bianconero

Tra le conseguenze positive collegate all'ufficialità dell'accordo tra la compagnia cripto e la Vecchia Signora c'è prima di tutto il balzo registrato in Borsa del titolo juventino: +22% con capitalizzazione pari  a 1 miliardo nel giro di appena sette sedute. "Parliamo della rilevazione di una quota minoritaria - precisa Ardoino - pari al 5% dei diritti di voto. Ne abbiamo dato comunicazione alla Consob. Un pacchetto azionario acquisito in Borsa negli ultimi mesi".

I temi al centro: pagamenti e intelligenza artificiale

Nel prossimo futuro dalle parti dell'Allianz Stadium tante cose potrebbero mutare in modo radicale. Un cambiamento che potrebbe coinvolgere attivamente i fans bianconeri. "E' un discorso che va fatto con la dirigenza. Dobbiamo valutare sinergie - aggiunge il CEO di Tether - sia sulla parte dei pagamenti, sia sul tema dell'intelligenza artificiale". Siamo solo all'alba di un nuovo cammino strettamente legato allo sviluppo della football industry in Italia.

(foto da official X Juventus)

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi