L'esclusione dalle coppe potrebbe costare alla Juve la partnership con adidas

Come parte dell'accordo il brand tedesco ha la facoltà di interrompere la partnership in caso di mancata qualificazione alle coppe europee

La decisione della UEFA di escludere la Juventus dalle coppe europee potrebbe, secondo le clausole contrattuali, avere effetto anche sull'accordo di sponsorizzazione con lo sponsor tecnico adidas.

Quando nel dicembre 2021 la Juventus ha approvato e fatto sottoscrivere ai soci l'aumento di capitale di 400 milioni di euro, nel documento di registrazione della proposta si è data evidenza dell'accordo con adidas sottoscritto nel dicembre 2018 e valido fino al 30 giugno 2027.

Quanto vale l'accordo tra adidas e la Juventus

Il contratto prevede un corrispettivo minimo fisso, comprensivo di compenso annuale (c.d. annual retainer) crescente di anno in anno durante la durata del contratto da euro 30 milioni a euro 46 milioni per ciascuno anno, royalties minime garantite annue per importi compresi, a seconda dell’anno contrattuale, tra Euro 7,25 milioni a euro 8 milioni, e il valore di fornitura dei prodotti adidas, di euro 408 milioni (pari a una media di circa euro 51 milioni per esercizio sociale).



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

 



Inoltre, è previsto il riconoscimento di royalties aggiuntive in caso di superamento degli importi minimi garantiti e l’ulteriore programma di incentivi e premi legati alla performance di Juventus per un importo complessivo variabile annuo fino a Euro 3,75 milioni.

L'accordo permette alla Juve di posizionarsi al primo posto nella classifica delle squadre di Serie A che guadagnano di più dallo sponsor tecnico e di mantenere un posto nella Top10 a livello europeo.

La clausola d'uscita a favore di adidas

Nel documento di registrazione della proposta, inoltre, è contenuta una nota che spiega le clausole a favore di adidas per una potenziale uscita dal contratto.

"Il contratto prevede altresì alcuni meccanismi di riduzione del corrispettivo fisso che adidas potrebbe attivare nel caso in cui Juventus non partecipi alla Lega Serie A o alla UEFA Champions League.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il contratto può essere risolto da adidas, tra l’altro, (i) nel caso in cui Juventus non partecipi, in qualsiasi anno durante il periodo contrattuale, alle competizioni internazionali FIFA/UEFA (inclusa la UEFA Europa Conference League introdotta a partire dalla Stagione Sportiva 2021/2022, nonché nel caso in cui Juventus dovesse risultare esclusa dalle competizioni internazionali in conseguenza di un’eventuale futura partecipazione alla Super League) e nelle competizioni nazionali riconosciute, o sia definitivamente condannata a partecipare a competizioni di terza serie o ad un livello ancora inferiore nelle competizioni".

Secondo quanto contenuto nella nota a spiegazione del contratto siglato tra adidas e la Juventus, a seguito della mancata partecipazione alle coppe nella prossima stagione come conseguenza della decisione della UEFA, presumibilmente il compenso corrisposto ai bianconeri sarà ridotto rispetto a quanto previsto.

Diventa presumibile immaginare che adidas e Juventus abbiano già discusso rispetto all'eventuale opzione da parte del brand tedesco di interrompere il contratto di partnership, con i bianconeri che, insieme alla Roma, sono la squadra che rappresenta adidas in Serie A e in un mercato comunque importante per lo sponsor.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi