L'esclusione dalle coppe potrebbe costare alla Juve la partnership con adidas

Come parte dell'accordo il brand tedesco ha la facoltà di interrompere la partnership in caso di mancata qualificazione alle coppe europee

La decisione della UEFA di escludere la Juventus dalle coppe europee potrebbe, secondo le clausole contrattuali, avere effetto anche sull'accordo di sponsorizzazione con lo sponsor tecnico adidas.

Quando nel dicembre 2021 la Juventus ha approvato e fatto sottoscrivere ai soci l'aumento di capitale di 400 milioni di euro, nel documento di registrazione della proposta si è data evidenza dell'accordo con adidas sottoscritto nel dicembre 2018 e valido fino al 30 giugno 2027.

Quanto vale l'accordo tra adidas e la Juventus

Il contratto prevede un corrispettivo minimo fisso, comprensivo di compenso annuale (c.d. annual retainer) crescente di anno in anno durante la durata del contratto da euro 30 milioni a euro 46 milioni per ciascuno anno, royalties minime garantite annue per importi compresi, a seconda dell’anno contrattuale, tra Euro 7,25 milioni a euro 8 milioni, e il valore di fornitura dei prodotti adidas, di euro 408 milioni (pari a una media di circa euro 51 milioni per esercizio sociale).



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

 



Inoltre, è previsto il riconoscimento di royalties aggiuntive in caso di superamento degli importi minimi garantiti e l’ulteriore programma di incentivi e premi legati alla performance di Juventus per un importo complessivo variabile annuo fino a Euro 3,75 milioni.

L'accordo permette alla Juve di posizionarsi al primo posto nella classifica delle squadre di Serie A che guadagnano di più dallo sponsor tecnico e di mantenere un posto nella Top10 a livello europeo.

La clausola d'uscita a favore di adidas

Nel documento di registrazione della proposta, inoltre, è contenuta una nota che spiega le clausole a favore di adidas per una potenziale uscita dal contratto.

"Il contratto prevede altresì alcuni meccanismi di riduzione del corrispettivo fisso che adidas potrebbe attivare nel caso in cui Juventus non partecipi alla Lega Serie A o alla UEFA Champions League.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il contratto può essere risolto da adidas, tra l’altro, (i) nel caso in cui Juventus non partecipi, in qualsiasi anno durante il periodo contrattuale, alle competizioni internazionali FIFA/UEFA (inclusa la UEFA Europa Conference League introdotta a partire dalla Stagione Sportiva 2021/2022, nonché nel caso in cui Juventus dovesse risultare esclusa dalle competizioni internazionali in conseguenza di un’eventuale futura partecipazione alla Super League) e nelle competizioni nazionali riconosciute, o sia definitivamente condannata a partecipare a competizioni di terza serie o ad un livello ancora inferiore nelle competizioni".

Secondo quanto contenuto nella nota a spiegazione del contratto siglato tra adidas e la Juventus, a seguito della mancata partecipazione alle coppe nella prossima stagione come conseguenza della decisione della UEFA, presumibilmente il compenso corrisposto ai bianconeri sarà ridotto rispetto a quanto previsto.

Diventa presumibile immaginare che adidas e Juventus abbiano già discusso rispetto all'eventuale opzione da parte del brand tedesco di interrompere il contratto di partnership, con i bianconeri che, insieme alla Roma, sono la squadra che rappresenta adidas in Serie A e in un mercato comunque importante per lo sponsor.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi