Le squadre di calcio più seguite su TikTok

Il mondo del calcio sta cominciando a rendersi conto che il futuro dei social è nella piattaforma cinese.

Una delle caratteristiche più nitide del binomio calcio e social è la capacità di questo sport di sfruttare tutti i canali comunicativi esistenti per aumentare la propria visibilità e conversare con i propri tifosi.

Tutto questo, innescando strategie di fan engagement ad hoc per ottenere quanto più possibile dall’ecosistema digitale.

I social sono lo strumento perfetto per “esportare” il proprio prodotto su scala globale: tra i più influenti in questo momento, e molto probabilmente nei prossimi anni, c’è sicuramente TikTok

Una piattaforma che ormai non è più solo appannaggio di un target più giovane, ma che negli ultimi 2 anni, complici anche il lockdown, ha attirato un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo.

Molte realtà calcistiche, infatti, hanno aperto il proprio account per interagire con i propri tifosi ed essere vicine a target più giovani.

La classifica delle 20 squadre più seguite per numero di follower

  1. PSG 26.3 mln

  2. Barcellona 15.6 mln

  3. Manchester United 14.7 mln

  4. Real Madrid 13.9 mln

  5. Juventus 9.7 mln

  6. Bayern Monaco 8.3 mln

  7. Liverpool 8.2 mln

  8. Chelsea 7.6 mln

  9. Manchester City 7.3 mln

  10. Borussia Dortmund 5.9 mln

  11. Ajax 5.5 mln

  12. Milan 4.4 mln

  13. Inter 4.1 mln

  14. Atletico Madrid 3.8 mln

  15. Zenit 2.9 mln

  16. Roma 2.8 mln

  17. Vasco de Gama 2.4 mln

  18. Arsenal 1.9 mln

  19. Palmeiras 1.7 mln

  20. Corinthians 1.6 mln

A dominare la top 20 c’è il PSG. Primato che non sorprende considerando la fama del club, ottenuta nel recente passato grazie all’acquisto di stelle assolute del calcio come Neymar, Mbappe, Messi e Sergio Ramos.

Atleti che da soli hanno una fanbase ben più ampia rispetto a quella di tanti club europei.

Dopo i parigini il Barcellona, una delle società con più tifosi nel mondo, simbolo degli ultimi 20 anni di calcio e vittorie a livello mondiale. 

Gli ex Lionel Messi, Xavi e Iniesta permettono ai Cules di rimbalzare tra contenuti legati al passato recente, e calciatori molto cari alla Generazione Z come Pierre-Emerick Aubameyang, Memphis Depay e Gavi.

Le uniche squadre italiane presenti, infatti, sono Juventus (), Milan (12°), Inter (13°) e Roma (16°).

Per i bianconeri, primi tra i team di Serie A, paga la strategia ad hoc pensata per questo social.

Oltre ad essere sbarcati prima di molti altri su TikTok, in particolare nel periodo in cui in rosa si poteva vantare la presenza di Cristiano Ronaldo, e le diverse attività realizzate con influencer della piattaforma. 



LA STAR DI TIKTOK: CHI È LUVA DE PEDREIRO?



La presenza di tre realtà carioca in classifica è giustificata dalla grande fanbase dei club, la narrabilità del calcio brasiliano e la familiarità del pubblico del Brasile con TikTok.

Tra i club carioca c’è il Vasco da Gama, capace di realizzare per prima una partnership con Luva de Pedreiro, tiktoker che da solo vanta 13.9 milioni di follower (più del solo Real Madrid). 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi