Le squadre di calcio più seguite su TikTok

Il mondo del calcio sta cominciando a rendersi conto che il futuro dei social è nella piattaforma cinese.

Una delle caratteristiche più nitide del binomio calcio e social è la capacità di questo sport di sfruttare tutti i canali comunicativi esistenti per aumentare la propria visibilità e conversare con i propri tifosi.

Tutto questo, innescando strategie di fan engagement ad hoc per ottenere quanto più possibile dall’ecosistema digitale.

I social sono lo strumento perfetto per “esportare” il proprio prodotto su scala globale: tra i più influenti in questo momento, e molto probabilmente nei prossimi anni, c’è sicuramente TikTok

Una piattaforma che ormai non è più solo appannaggio di un target più giovane, ma che negli ultimi 2 anni, complici anche il lockdown, ha attirato un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo.

Molte realtà calcistiche, infatti, hanno aperto il proprio account per interagire con i propri tifosi ed essere vicine a target più giovani.

La classifica delle 20 squadre più seguite per numero di follower

  1. PSG 26.3 mln

  2. Barcellona 15.6 mln

  3. Manchester United 14.7 mln

  4. Real Madrid 13.9 mln

  5. Juventus 9.7 mln

  6. Bayern Monaco 8.3 mln

  7. Liverpool 8.2 mln

  8. Chelsea 7.6 mln

  9. Manchester City 7.3 mln

  10. Borussia Dortmund 5.9 mln

  11. Ajax 5.5 mln

  12. Milan 4.4 mln

  13. Inter 4.1 mln

  14. Atletico Madrid 3.8 mln

  15. Zenit 2.9 mln

  16. Roma 2.8 mln

  17. Vasco de Gama 2.4 mln

  18. Arsenal 1.9 mln

  19. Palmeiras 1.7 mln

  20. Corinthians 1.6 mln

A dominare la top 20 c’è il PSG. Primato che non sorprende considerando la fama del club, ottenuta nel recente passato grazie all’acquisto di stelle assolute del calcio come Neymar, Mbappe, Messi e Sergio Ramos.

Atleti che da soli hanno una fanbase ben più ampia rispetto a quella di tanti club europei.

Dopo i parigini il Barcellona, una delle società con più tifosi nel mondo, simbolo degli ultimi 20 anni di calcio e vittorie a livello mondiale. 

Gli ex Lionel Messi, Xavi e Iniesta permettono ai Cules di rimbalzare tra contenuti legati al passato recente, e calciatori molto cari alla Generazione Z come Pierre-Emerick Aubameyang, Memphis Depay e Gavi.

Le uniche squadre italiane presenti, infatti, sono Juventus (), Milan (12°), Inter (13°) e Roma (16°).

Per i bianconeri, primi tra i team di Serie A, paga la strategia ad hoc pensata per questo social.

Oltre ad essere sbarcati prima di molti altri su TikTok, in particolare nel periodo in cui in rosa si poteva vantare la presenza di Cristiano Ronaldo, e le diverse attività realizzate con influencer della piattaforma. 



LA STAR DI TIKTOK: CHI È LUVA DE PEDREIRO?



La presenza di tre realtà carioca in classifica è giustificata dalla grande fanbase dei club, la narrabilità del calcio brasiliano e la familiarità del pubblico del Brasile con TikTok.

Tra i club carioca c’è il Vasco da Gama, capace di realizzare per prima una partnership con Luva de Pedreiro, tiktoker che da solo vanta 13.9 milioni di follower (più del solo Real Madrid). 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi