Le squadre di calcio più seguite su TikTok

Il mondo del calcio sta cominciando a rendersi conto che il futuro dei social è nella piattaforma cinese.

Una delle caratteristiche più nitide del binomio calcio e social è la capacità di questo sport di sfruttare tutti i canali comunicativi esistenti per aumentare la propria visibilità e conversare con i propri tifosi.

Tutto questo, innescando strategie di fan engagement ad hoc per ottenere quanto più possibile dall’ecosistema digitale.

I social sono lo strumento perfetto per “esportare” il proprio prodotto su scala globale: tra i più influenti in questo momento, e molto probabilmente nei prossimi anni, c’è sicuramente TikTok

Una piattaforma che ormai non è più solo appannaggio di un target più giovane, ma che negli ultimi 2 anni, complici anche il lockdown, ha attirato un pubblico sempre più numeroso ed eterogeneo.

Molte realtà calcistiche, infatti, hanno aperto il proprio account per interagire con i propri tifosi ed essere vicine a target più giovani.

La classifica delle 20 squadre più seguite per numero di follower

  1. PSG 26.3 mln

  2. Barcellona 15.6 mln

  3. Manchester United 14.7 mln

  4. Real Madrid 13.9 mln

  5. Juventus 9.7 mln

  6. Bayern Monaco 8.3 mln

  7. Liverpool 8.2 mln

  8. Chelsea 7.6 mln

  9. Manchester City 7.3 mln

  10. Borussia Dortmund 5.9 mln

  11. Ajax 5.5 mln

  12. Milan 4.4 mln

  13. Inter 4.1 mln

  14. Atletico Madrid 3.8 mln

  15. Zenit 2.9 mln

  16. Roma 2.8 mln

  17. Vasco de Gama 2.4 mln

  18. Arsenal 1.9 mln

  19. Palmeiras 1.7 mln

  20. Corinthians 1.6 mln

A dominare la top 20 c’è il PSG. Primato che non sorprende considerando la fama del club, ottenuta nel recente passato grazie all’acquisto di stelle assolute del calcio come Neymar, Mbappe, Messi e Sergio Ramos.

Atleti che da soli hanno una fanbase ben più ampia rispetto a quella di tanti club europei.

Dopo i parigini il Barcellona, una delle società con più tifosi nel mondo, simbolo degli ultimi 20 anni di calcio e vittorie a livello mondiale. 

Gli ex Lionel Messi, Xavi e Iniesta permettono ai Cules di rimbalzare tra contenuti legati al passato recente, e calciatori molto cari alla Generazione Z come Pierre-Emerick Aubameyang, Memphis Depay e Gavi.

Le uniche squadre italiane presenti, infatti, sono Juventus (), Milan (12°), Inter (13°) e Roma (16°).

Per i bianconeri, primi tra i team di Serie A, paga la strategia ad hoc pensata per questo social.

Oltre ad essere sbarcati prima di molti altri su TikTok, in particolare nel periodo in cui in rosa si poteva vantare la presenza di Cristiano Ronaldo, e le diverse attività realizzate con influencer della piattaforma. 



LA STAR DI TIKTOK: CHI È LUVA DE PEDREIRO?



La presenza di tre realtà carioca in classifica è giustificata dalla grande fanbase dei club, la narrabilità del calcio brasiliano e la familiarità del pubblico del Brasile con TikTok.

Tra i club carioca c’è il Vasco da Gama, capace di realizzare per prima una partnership con Luva de Pedreiro, tiktoker che da solo vanta 13.9 milioni di follower (più del solo Real Madrid). 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi