La nuova maglia del Barcellona venduta senza sponsor?

La nuova divisa dei catalani, a causa di un ritardo negli accordi con Nike, potrebbe essere venduta ai tifosi senza il nuovo sponsor di maglia Spotify.

Una delle notizie più altisonanti degli ultimi tempi riguardanti il pallone è il nuovo accordo tra il Barcellona e Spotify.

Un'ufficialità che ha segnato l’unione tra due brand dal grande seguito internazionale e che ha acceso un hype altissimo intorno ai catalani.

Dal passaggio dei naming rights dell’iconico stadio Camp Nou, al cambiamento della divisa dei Cules.

Proprio la maglia sta infatti catalizzando l’attenzione di tifosi, appassionati e collezionisti, in attesa di notizie ufficiali.

Secondo le ultime indiscrezioni, il club potrebbe decidere di mettere in vendita i propri kit senza lo sponsor, a causa della mancata sinergia temporale tra la firma del contratto con il colosso musicale e la produzione dei kit da parte della Nike, sponsor tecnico della società.

Il Barcellona ha, infatti, annunciato l’accordo il 15 marzo 2022, con la produzione delle magliette cominciata già tra gennaio e febbraio.

Al momento non vi sono informazioni certe ma le indiscrezioni riportate da Footy Headlines delineano una serie di opzioni papabili.

Opzione 1

La prima opzione è che il club venda i kit 22-23 senza alcun logo sul fronte della maglia. Scontentando, però, un po' tutti.

Dallo stesso Spotify, ai tifosi che vorrebbero indossare la stessa maglia dei propri beniamini con il nuovo main sponsor.

Opzione 2

Sembra possibile che vi sia un lotto di casacche senza sponsor, prodotto prima della stipula dell’accordo, e un altro prodotto dopo la firma. Permetendo quindi ai blaugrana di vendere i kit nelle due versioni.

Opzione 3

La società potrebbe decidere di permettere ai fan di applicare lo sponsor direttamente in negozio al momento dell’acquisto. Come avviene con le patch e il nome, o il numero dei giocatori.

Opzione 4

L’ultima opzione, quella più curiosa e accattivante, vorrebbe la vendita di divise dai loghi mutevoli, con l’applicazione dei simboli di cantanti e band musicali presenti su Spotify, piuttosto che il logo dell’azienda stessa.

Una serie di possibilità differenti che accompagneranno Aubameyang e compagni fino ad annunci ufficiali sulla nuova maglia blaugrana, previsti per maggio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi