La top 10 dei calciatori che guadagnano di più

Calcio a suon di milioni. Cifre monstre quelle fornite da Forbes che ha stilato ieri la top 10 dei giocatori più pagati in giro per il mondo. Numeri che di certo non sorprendono e che mettono in vetrina affari da capogiro portati a termine da squadre arabe, statunitensi, inglesi, e spagnole. Una lista da analizzare nel dettaglio.

CR7 e Messi dominano

Leader indiscusso, buon per lui, è Cristiano Ronaldo. Il lusitano ex Juventus indossa i colori dell'Al Nassr e incassa l'invidiabile cifra totale di 285 milioni di dollari. Per lui in questa prima fase di stagione 6 presenze con 5 gol e 2 assist. Forbes, importante sottolinearlo, ha tenuto conto dei guadagni provenienti dalla retribuzione da prestazioni sportive e di quelli ottenuti tramite sponsorizzazioni e merchandising.

A seguire l'altro fenomeno Leo Messi, stella dell'Inter Miami, che in MLS prende 135 milioni di dollari. Il valore di mercato attuale del 37enne di Rosario, in base ai calcoli di Transfermarkt, tocca quota 25 milioni. Sorride abbastanza pure Neymar alle dipendenze dell'Al Hilal, sempre in Saudi Pro League, dove percepisce 110 milioni di dollari.

Ai piedi del podio

Fuori dal podio il francese Karim Benzema, reduce dall'epopea al Real Madrid, che annaffia il suo conto in banca grazie ai versamenti dell'Al Ittihad con 104 milioni di dollari. A proposito di assi transalpini eccoci a Kylian Mbappé, distratto in questi giorni da vicende extra-campo, che alla corte dei Blancos di mister Carlo Ancelotti strizza l'occhio a circa 90 milioni.

Haaland e gli altri fuoriclasse

Dalla Spagna all'Inghilterra con bomber Haaland del Manchester City capace di ricevere la bellezza di 60 milioni. Appena 5 milioni in meno quelli incassati dal fantasista brasiliano Vinicius Jr dalle parti del Santiago Bernabeu. Torniamo in Premier League per rendicontare dei 53 milioni presi dall'egiziano ex Roma Salah al Liverpool.

Ultime due posizioni occupate rispettivamente da Sadio Mané con la maglia dell'Al Nassr, al fianco quindi di CR7, e dal belga De Bruyne che delizia il centrocampo del City di Guardiola. Il senegalese guadagna 52 milioni, mentre il 33enne di Drongen si consola con 39 milioni complessivi e un valore di mercato pari a 45 milioni.

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi