La top 10 dei calciatori che guadagnano di più

Calcio a suon di milioni. Cifre monstre quelle fornite da Forbes che ha stilato ieri la top 10 dei giocatori più pagati in giro per il mondo. Numeri che di certo non sorprendono e che mettono in vetrina affari da capogiro portati a termine da squadre arabe, statunitensi, inglesi, e spagnole. Una lista da analizzare nel dettaglio.

CR7 e Messi dominano

Leader indiscusso, buon per lui, è Cristiano Ronaldo. Il lusitano ex Juventus indossa i colori dell'Al Nassr e incassa l'invidiabile cifra totale di 285 milioni di dollari. Per lui in questa prima fase di stagione 6 presenze con 5 gol e 2 assist. Forbes, importante sottolinearlo, ha tenuto conto dei guadagni provenienti dalla retribuzione da prestazioni sportive e di quelli ottenuti tramite sponsorizzazioni e merchandising.

A seguire l'altro fenomeno Leo Messi, stella dell'Inter Miami, che in MLS prende 135 milioni di dollari. Il valore di mercato attuale del 37enne di Rosario, in base ai calcoli di Transfermarkt, tocca quota 25 milioni. Sorride abbastanza pure Neymar alle dipendenze dell'Al Hilal, sempre in Saudi Pro League, dove percepisce 110 milioni di dollari.

Ai piedi del podio

Fuori dal podio il francese Karim Benzema, reduce dall'epopea al Real Madrid, che annaffia il suo conto in banca grazie ai versamenti dell'Al Ittihad con 104 milioni di dollari. A proposito di assi transalpini eccoci a Kylian Mbappé, distratto in questi giorni da vicende extra-campo, che alla corte dei Blancos di mister Carlo Ancelotti strizza l'occhio a circa 90 milioni.

Haaland e gli altri fuoriclasse

Dalla Spagna all'Inghilterra con bomber Haaland del Manchester City capace di ricevere la bellezza di 60 milioni. Appena 5 milioni in meno quelli incassati dal fantasista brasiliano Vinicius Jr dalle parti del Santiago Bernabeu. Torniamo in Premier League per rendicontare dei 53 milioni presi dall'egiziano ex Roma Salah al Liverpool.

Ultime due posizioni occupate rispettivamente da Sadio Mané con la maglia dell'Al Nassr, al fianco quindi di CR7, e dal belga De Bruyne che delizia il centrocampo del City di Guardiola. Il senegalese guadagna 52 milioni, mentre il 33enne di Drongen si consola con 39 milioni complessivi e un valore di mercato pari a 45 milioni.

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi