La nuova vita di Jurgen Klopp e il progetto Red Bull

"Questo incarico riflette quello che volevo fare" ha affermato il tecnico tedesco nella presentazione nella sede austriaca di Red Bull, tra monoposto di Formula 1, aerei ed elicotteri

Jurgen Klopp

Jurgen Klopp

Jurgen Klopp ama troppo il calcio per starne lontano ma dopo quasi 25 anni di martellante impegno in panchina ha deciso di cambiare ruolo, pur restando nell'ambiente, e di mettere la sua esperienza a disposizione non di una singola squadra ma di un gruppo, diventando responsabile mondiale del calcio, 'Head of global soccer', della Red Bull.

"So che ci sono cose molto più importanti del calcio ma l'impatto che ha è forte e io sono orgoglioso di farne parte - ha affermato ai media nella presentazione nella sede austriaca di Red Bull, tra monoposto di Formula 1, aerei ed elicotteri -. Mi considero un medico, ovunque sia do tutto me stesso e ora lo faccio per Red Bull. Questo incarico riflette quello che volevo fare, sono molto emozionato ma sento anche di poter essere di grande aiuto".

Dal Liverpool alla Red Bull

Dopo aver lasciato il Liverpool sette mesi fa, Klopp non aveva più voglia di campo ma nemmeno di andare in pensione a 57 anni, così la proposta di assumere un ruolo particolare in quella che è diventata una multinazionale anche nello sport lo ha indotto ad accettare.

"Sono in questo sport da molti anni e non ho mai perso la curiosità - ha detto il tedesco - e questo progetto di applicare tutta la mia esperienza a vari team e strutture è l'ideale. Per me, questo è il momento perfetto per fare questo lavoro. Poi non è detto che in futuro non torni in panchina".

"Ora dovrò occuparmi di squadre di tanti Paesi, dal Brasile, al Giappone, agli Usa - ha proseguito Klopp, che nei giorni scorsi ha esordito andando allo stadio a seguire il Paris Fc, dove Rb ha una quota minoritaria, e il Lipsia -. Avrò l'opportunità di rendermi utile non a un solo club ma a un gruppo internazionale dove c'è tanto entusiasmo. E il mio sarà ben più di un ruolo consultivo."

"Ogni squadra ha le sue esigenze e per ciascuna cercheremo una soluzione crescere insieme, il mio impegno sarà incentrato sulla strategia. Anche a Dortmund e a Liverpool il mio lavoro è sempre stato molto strategico, migliorare le squadre, le infrastrutture e la cultura. Ma una sfida sarà anche trovare sinergie tra sport diversi e metterli insieme, imparando gli uni dagli altri".

Il progetto di Oliver Mintzlaff

Accanto a Klopp c'era il Ceo della Red Bull, Oliver Mintzlaff, che ha ammesso di essere sotto pressione dopo aver preso in squadra un vincente come Klopp. "Siamo atleti e vogliamo vincere, ma per vincere devi lavorare sodo", ha sostenuto Mintzlaff. "Non dirò mai che vinceremo la Bundesliga e nemmeno la Champions - ha replicato Klopp - ma faremo del nostro meglio per far progredire tutte le squadre. Lavorerò anche con gli allenatori, perché so di cosa hanno bisogno".

(Photo by Maja Hitij/Getty Images)

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi