La criptovaluta punta a conquistare lo sport: il ruolo di Donald Trump

In Italia il regime fiscale in materia subirà importanti modifiche a partire dal prossimo anno

Criptovaluta Coppa Italia 2021

Criptovaluta Coppa Italia 2021

L'annuncio del Presidente USA eletto, Donald Trump, di voler creare una riserva di Bitcoin in Texas ha contribuito a spingere la criptovaluta a raggiungere massimi storici. E ora le monete digitali sono pronte a prendersi anche lo sport, il calcio in particolare.

A Las Vegas, capitale del divertimento, dello shopping, del gioco d'azzardo e di importanti eventi sportivi, Scottie Scheffler e Rory McIlroy, rispettivamente numero 1 e 3 mondiale del golf, hanno guadagnato 5 milioni di dollari a testa in criptovalute per aver battuto sul green gli americani Brooks Koepka e Bryson DeChambeau.

In una sfida che ha visto di fronte due fedelissimi del PGA Tour e altrettanti 'ribelli' della lega separatista del golf, la Liv finanziata dal Pif, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita.

Ai vincitori i soldi sono stati erogati in Cronos, il token di riferimento di Crypto.com, società (tre anni fa annunciò una partnership con la Lega di Serie A in occasione della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus) che fornisce portafogli digitali per pagare in criptovalute e sponsor, della Formula 1, dal 2021. Non era mai successo prima nello sport.

Le criptovalute e il mondo dello sport

Negli ultimi anni il mercato delle criptovalute ha incontrato il favore del mondo dello sport. Uno dei casi emblematici è stato quello riguardante il passaggio di Lionel Messi dal Barcellona al Paris Saint Germain. Ad attirare l'argentino, che oggi gioca in America all'Inter Miami, fu anche la prospettiva di ricevere parte dell'ingaggio, quello concernente i premi, attraverso i fan token del club.

Dal football americano all'NBA (a proposito di Crypto.com, ha legato il suo nome allo stadio dei Los Angeles Lakers), dalla Formula 1 al calcio. La crisi economica, anche nello sport, ha accelerato l'ingresso delle monete virtuali.

"Faremo degli Usa la cripto capitale del pianeta e la superpotenza Bitcoin del mondo". La promessa di Donald Trump ha contribuito a dar via a un vero e proprio rally delle criptovalute. E la prima edizione dello "Showdown" di golf a Las Vegas può, pertanto, essere considerato come un evento pioneristico.

Il ruolo del nuovo Presidente USA

La grande passione, non nascosta, di Trump, è proprio quella del golf. E dopo anni di querelle e battaglie economiche tra i circuiti tradizionali della disciplina (Pga Tour e Dp World Tour) e la Superlega araba, proprio il tycoon punta a mettere fine a quella che è stata ribattezzata come la "guerra del golf".

Dal 2022 al 2024 Trump non ha solo ospitato, su alcuni dei suoi campi, gli eventi della Liv. Ma anche giocato (la prima volta nel 2022), insieme al figlio Eric, alcune Pro-Am della Superlega creando peraltro malumori ai familiari delle vittime dell'11 settembre.

Nella Liv gioca, oltretutto, DeChambeau, due volte campione Major e grande amico del 45° presidente degli Usa che lo ha voluto sul 'suo' palco, a Palm Beach, in Florida, dopo il successo nelle elezioni.
Il golf è, come se non bastasse, uno degli epicentri economici dello sport.

Dopo quasi 100 anni di storia della competizione, che fino all'edizione di Roma 2023 si è giocata solo per la gloria e l'onore della vittoria, gli americani nel 2025 percepiranno, per disputare la Ryder Cup 500.000 dollari a testa, di cui 300.000 da donare in beneficenza. Da Bitcoin a… "Sport Coin".

Quella delle criptovalute (in Italia il regime fiscale in materia subirà importanti modifiche a partire dal prossimo anno) è una rivoluzione, economica e culturale, che punta ora a conquistare anche lo sport.

(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images for Lega Serie A)

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi