La criptovaluta punta a conquistare lo sport: il ruolo di Donald Trump

In Italia il regime fiscale in materia subirà importanti modifiche a partire dal prossimo anno

Criptovaluta Coppa Italia 2021

Criptovaluta Coppa Italia 2021

L'annuncio del Presidente USA eletto, Donald Trump, di voler creare una riserva di Bitcoin in Texas ha contribuito a spingere la criptovaluta a raggiungere massimi storici. E ora le monete digitali sono pronte a prendersi anche lo sport, il calcio in particolare.

A Las Vegas, capitale del divertimento, dello shopping, del gioco d'azzardo e di importanti eventi sportivi, Scottie Scheffler e Rory McIlroy, rispettivamente numero 1 e 3 mondiale del golf, hanno guadagnato 5 milioni di dollari a testa in criptovalute per aver battuto sul green gli americani Brooks Koepka e Bryson DeChambeau.

In una sfida che ha visto di fronte due fedelissimi del PGA Tour e altrettanti 'ribelli' della lega separatista del golf, la Liv finanziata dal Pif, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita.

Ai vincitori i soldi sono stati erogati in Cronos, il token di riferimento di Crypto.com, società (tre anni fa annunciò una partnership con la Lega di Serie A in occasione della finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus) che fornisce portafogli digitali per pagare in criptovalute e sponsor, della Formula 1, dal 2021. Non era mai successo prima nello sport.

Le criptovalute e il mondo dello sport

Negli ultimi anni il mercato delle criptovalute ha incontrato il favore del mondo dello sport. Uno dei casi emblematici è stato quello riguardante il passaggio di Lionel Messi dal Barcellona al Paris Saint Germain. Ad attirare l'argentino, che oggi gioca in America all'Inter Miami, fu anche la prospettiva di ricevere parte dell'ingaggio, quello concernente i premi, attraverso i fan token del club.

Dal football americano all'NBA (a proposito di Crypto.com, ha legato il suo nome allo stadio dei Los Angeles Lakers), dalla Formula 1 al calcio. La crisi economica, anche nello sport, ha accelerato l'ingresso delle monete virtuali.

"Faremo degli Usa la cripto capitale del pianeta e la superpotenza Bitcoin del mondo". La promessa di Donald Trump ha contribuito a dar via a un vero e proprio rally delle criptovalute. E la prima edizione dello "Showdown" di golf a Las Vegas può, pertanto, essere considerato come un evento pioneristico.

Il ruolo del nuovo Presidente USA

La grande passione, non nascosta, di Trump, è proprio quella del golf. E dopo anni di querelle e battaglie economiche tra i circuiti tradizionali della disciplina (Pga Tour e Dp World Tour) e la Superlega araba, proprio il tycoon punta a mettere fine a quella che è stata ribattezzata come la "guerra del golf".

Dal 2022 al 2024 Trump non ha solo ospitato, su alcuni dei suoi campi, gli eventi della Liv. Ma anche giocato (la prima volta nel 2022), insieme al figlio Eric, alcune Pro-Am della Superlega creando peraltro malumori ai familiari delle vittime dell'11 settembre.

Nella Liv gioca, oltretutto, DeChambeau, due volte campione Major e grande amico del 45° presidente degli Usa che lo ha voluto sul 'suo' palco, a Palm Beach, in Florida, dopo il successo nelle elezioni.
Il golf è, come se non bastasse, uno degli epicentri economici dello sport.

Dopo quasi 100 anni di storia della competizione, che fino all'edizione di Roma 2023 si è giocata solo per la gloria e l'onore della vittoria, gli americani nel 2025 percepiranno, per disputare la Ryder Cup 500.000 dollari a testa, di cui 300.000 da donare in beneficenza. Da Bitcoin a… "Sport Coin".

Quella delle criptovalute (in Italia il regime fiscale in materia subirà importanti modifiche a partire dal prossimo anno) è una rivoluzione, economica e culturale, che punta ora a conquistare anche lo sport.

(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images for Lega Serie A)

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi