La Juventus ha inaugurato "Verso Altrove", il memoriale che ricorda le vittime dell'Heysel

Oggi ricorrono 40 anni da quella maledetta finale, che i bianconeri, dopo la tragedia, conquistarono con un gol di Platini

La Juventus ha inaugurato oggi, 29 maggio 2025, “Verso Altrove” il memoriale che ricorda le 39 vittime, tragicamente scomparse, in quella maledetta sera di 40 anni fa allo stadio Heysel di Bruxelles.

La struttura è una rampa a spirale, pensata per essere percorribile. Al termine del simbolico cammino c’è un canocchiale  che, grazie alle sue lenti rovesciate, “costringe” l’osservatore a guardare ciò che è lontano, l’aldilà. 

Il nome dell’opera, realizzata da Luca Vitone e curata da Luca Beatrice, intende esprimere proprio questa necessità:

“Il titolo ‘Verso Altrove’ simboleggia un percorso, che sia in grado di farci riflettere sull’esistenza, che non ha mai fine, tenendo vivo il ricordo e mantenendo lo sguardo verso il futuro.  Abbiamo voluto rendere in questo memoriale l’esperienza di coloro che vivono, dovendo fare i conti con l’assenza”, spiega Luca Vitone.

Prima del taglio del nastro, che ha inaugurato ufficialmente l’istallazione, c’è stato spazio per la proiezione di “Verso Altrove”, un documentario (realizzato dallo Juventus Creator Lab) che spiega la genesi dell’opera, raccontata dalle parole del succitato artista genovese, e del curatore, Luca Beatrice.  Un momento del racconto, è dedicato al toccante ricordo di Fabrizio Landini, nipote, di Giovacchino Landini, una delle sfortunate vittime della tragedia, che cedette il suo biglietto a un altro tifoso, finendo nel, tristemente noto, settore Z.

La coppa in onore dei tifosi

Sergio Brio, oggi Fan Ambassador della Juventus, presente quella sera a Bruxelles, ha parlato dei concitati momenti, che hanno preceduto la gara: 

“E’ un ricordo bruttissimo, i momenti prima della gara furono difficoltosi, abbiamo visto arrivare i nostri tifosi, feriti e con le maglie strappate. Scendere dall’aereo con la coppa?  Fu una decisione della società, Boniperti mi disse di farlo per onorare la memoria dei nostri 39 tifosi morti. E’ una scelta che difendo”.

Le parole di Ferrero 

E’ intervenuto anche il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero, che ha voluto sottolineare l’impegno del club:

“Come società abbiamo voluto tener vivo il ricordo di quanto è successo e soprattutto ci siamo impegnati a garantire la sicurezza nelle nostre strutture sportive e il nostro stadio ne è una prova. Abbiamo lavorato anche per favorire lo sviluppo della cultura della non violenza negli stadi”.

 

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi