Juventus-ECA: l'esordio di Chiellini da dirigente

La nuova vita di Giorgio Chiellini. Sempre nel calcio, ma nella veste di dirigente. La Juventus, squadra con cui ha condiviso momenti epici palla al piede al centro della difesa, non ha esitato a proporgli il ruolo di responsabile delle relazioni internazionali.

COMPETENZA

L'esordiente, dietro la scrivania, Chiellini approda al nuovo mestiere dopo un approfondito percorso di studi incentrato su tematiche di marketing e business administration. "Giorgio - recitava la nota ufficiale della Vecchia Signora nel giorno della nomina - lavorerà a diretto riporto dell’amministratore delegato Maurizio Scanavino iniziando così un percorso manageriale, che lo vedrà impegnato nel rappresentare il Club nelle relazioni con le istituzioni calcistiche nazionali e internazionali...".

L'ESORDIO NELL'ASSEMBLEA DELL'ECA

Il lavoro si è subito materializzato in un appuntamento prestigioso. Parliamo dell'assemblea generale dei club europei in Grecia ad Atene. Chiellini ha seguito la delegazione bianconera insieme a il managing director revenue & institutional Francesco Calvo e l'amministratore delegato Maurizio Scanavino, dialogando con le figure di spicco del gotha del pallone continentale. Ricordiamo che, nelle scorse annate, la Juventus era uscita dall'ECA. L'attuazione nuovo assetto societario ha portato al rientro del club piemontese.

L'IMPEGNO CON IL GRUPPO MERCURY/13

Il nome di Giorgio Chiellini è stato analizzato sulle nostre colonne già nel mese di settembre con la notizia del suo investimento per il club femminile Mercury/13. Parliamo di una multi realtà calcistica in grande espansione capitanata dal Co-CEO Victoire Cogevina Reynal.

 



Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi