Calcio e social: la storia di Ivan Colacino, lo "sdoppiatore" delle telecronache

Foto dal sito www.ivancolacino.com

Ivan Colacino: musica, calcio, motori, social, simpatia. Catanzarese doc, classe 1982, conta oggi oltre 42mila follower su Facebook, 76mila su Instagram e può vantare anche un sito ufficiale. Recentemente sta salendo alla ribalta sul web per i suoi "sdoppiaggi" a dir poco esilaranti.

Ligabue e l'amore per la chitarra

Nel 1999 si materializza l'incontro metaforico, che poi diventerà reale, con Ligabue dopo l'ascolto del brano "Quella che non sei". Ivan allora comincia a suonare la chitarra provando ad imitare i suoni della canzone del suo artista preferito. Nel 2010 ecco il primo singolo dal nome "L'imprevisto" e la nascita della band Quarto B.R.A. Addirittura nel luglio dello stesso anno si esibisce nell'apertura del concerto di Liga a San Siro dinanzi a 40mila persone. Nella veste di attore teatrale oggi dialoga simpaticamente con il padre nello spettacolo 'U Figghju & Colacino.

Il calcio e gli sdoppiaggi

La svolta calcistica arriva questa estate in concomitanza con gli Europei in Germania. Nel mese di luglio Colacino propone i primi video eseguendo una sorta di playback delle telecronache sovrapponendo la propria immagine, sdoppiandosi attraverso trucchi del montaggio, alla voce di Bizzotto e Adani. Da lì si scatena la creatività con la riproposizione anche di partite del passato più o meno recente. Fabio Caressa, Beppe Bergomi, Riccardo Trevisani, Pierluigi Pardo, Sandro Piccinini, Maurizio Compagnoni, Francesco Repice, Marco Civoli, Bruno Pizzul, Carlo Zampa, Mauro Suma ed altri esaltano l'inventiva dell'artista calabrese. Il 17 settembre scorso, tra l'altro, Colacino è intervenuto come ospite ai microfoni di RadioTV Serie A con RDS negli studi di Milano.

Foto dal sito www.ivancolacino.com

 

 



Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi