Calcio e social: la storia di Ivan Colacino, lo "sdoppiatore" delle telecronache

Foto dal sito www.ivancolacino.com

Ivan Colacino: musica, calcio, motori, social, simpatia. Catanzarese doc, classe 1982, conta oggi oltre 42mila follower su Facebook, 76mila su Instagram e può vantare anche un sito ufficiale. Recentemente sta salendo alla ribalta sul web per i suoi "sdoppiaggi" a dir poco esilaranti.

Ligabue e l'amore per la chitarra

Nel 1999 si materializza l'incontro metaforico, che poi diventerà reale, con Ligabue dopo l'ascolto del brano "Quella che non sei". Ivan allora comincia a suonare la chitarra provando ad imitare i suoni della canzone del suo artista preferito. Nel 2010 ecco il primo singolo dal nome "L'imprevisto" e la nascita della band Quarto B.R.A. Addirittura nel luglio dello stesso anno si esibisce nell'apertura del concerto di Liga a San Siro dinanzi a 40mila persone. Nella veste di attore teatrale oggi dialoga simpaticamente con il padre nello spettacolo 'U Figghju & Colacino.

Il calcio e gli sdoppiaggi

La svolta calcistica arriva questa estate in concomitanza con gli Europei in Germania. Nel mese di luglio Colacino propone i primi video eseguendo una sorta di playback delle telecronache sovrapponendo la propria immagine, sdoppiandosi attraverso trucchi del montaggio, alla voce di Bizzotto e Adani. Da lì si scatena la creatività con la riproposizione anche di partite del passato più o meno recente. Fabio Caressa, Beppe Bergomi, Riccardo Trevisani, Pierluigi Pardo, Sandro Piccinini, Maurizio Compagnoni, Francesco Repice, Marco Civoli, Bruno Pizzul, Carlo Zampa, Mauro Suma ed altri esaltano l'inventiva dell'artista calabrese. Il 17 settembre scorso, tra l'altro, Colacino è intervenuto come ospite ai microfoni di RadioTV Serie A con RDS negli studi di Milano.

Foto dal sito www.ivancolacino.com

 

 



Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi