Inter, strepitosa media spettatori a San Siro: tutti i numeri

Analizzando le singole gare disputate tra le mura amiche l’Inter figura al primo posto per risultati positivi con 36 punti raccolti e una media 2,40 punti per gara

Spettatori Inter San Siro

Spettatori Inter San Siro

Scudetto con seconda stella, entusiasmo e una stagione che procede a gonfie vele per l’Inter di Simone Inzaghi.

I nerazzurri, in corsa su tutti e tre i fronti disponibili, godono dell’enorme supporto dei propri tifosi, sempre presenti in numeri importanti e pronti a spingere la loro squadra verso ulteriori obiettivi.

L’Inter, oltre ad essere prima nella classifica del campionato, è al secondo posto nella speciale classifica degli spettatori presenti.

La Beneamata, alle spalle dei cugini rossoneri, ha fatto registrare 1.049.123 di spettatori totali in quindici gare casalinghe (non calcolando la sfida contro il Cagliari) per una media di 69.942 unità per singola partita. 

Inoltre, la società meneghina ha primeggiato anche nel numero di abbonati, attestatosi su una cifra non distante dalle 40.000 tessere vendute.

Tutti i numeri delle partite 2025-2026

Analizzando le singole gare disputate tra le mura amiche l’Inter figura al primo posto per risultati positivi con 36 punti raccolti e una media 2,40 punti per gara.

L’unica sconfitta nel campionato in casa è arrivata lo scorso 22 settembre nel derby contro il Milan, gara che ha fatto registrare il maggior numero di spettatori nelle gare interne nerazzurre. 

Infatti, con un totale di 75.366 di presenze il derby meneghino è al terzo posto per complessivo per totale di numero di spettatori nella stagione. 

Per quanto riguardo il minor numero a San Siro con l’Inter in casa bisogna passare per la sfida del 19 gennaio tra i campioni d’Italia e l’Empoli di D’Aversa. Infatti, contro la formazione toscano il dato sui presenti si è arrestato a 61.230 unità.

vs. LECCE – 70.921
vs. ATALANTA – 71.745
vs. MILAN – 75.366
vs. TORINO – 73.348
vs. JUVENTUS – 75.056
vs. VENEZIA – 66.326
vs. NAPOLI – 72.951
vs. PARMA - 71.879
vs. COMO 73.204
vs. BOLOGNA 63.074
vs. EMPOLI 61.230
vs. FIORENTINA 67.484
vs. GENOA 68.271
vs. MONZA 66.344
vs. UDINESE 71.924

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi