Inter, strepitosa media spettatori a San Siro: tutti i numeri

Analizzando le singole gare disputate tra le mura amiche l’Inter figura al primo posto per risultati positivi con 36 punti raccolti e una media 2,40 punti per gara

Spettatori Inter San Siro

Spettatori Inter San Siro

Scudetto con seconda stella, entusiasmo e una stagione che procede a gonfie vele per l’Inter di Simone Inzaghi.

I nerazzurri, in corsa su tutti e tre i fronti disponibili, godono dell’enorme supporto dei propri tifosi, sempre presenti in numeri importanti e pronti a spingere la loro squadra verso ulteriori obiettivi.

L’Inter, oltre ad essere prima nella classifica del campionato, è al secondo posto nella speciale classifica degli spettatori presenti.

La Beneamata, alle spalle dei cugini rossoneri, ha fatto registrare 1.049.123 di spettatori totali in quindici gare casalinghe (non calcolando la sfida contro il Cagliari) per una media di 69.942 unità per singola partita. 

Inoltre, la società meneghina ha primeggiato anche nel numero di abbonati, attestatosi su una cifra non distante dalle 40.000 tessere vendute.

Tutti i numeri delle partite 2025-2026

Analizzando le singole gare disputate tra le mura amiche l’Inter figura al primo posto per risultati positivi con 36 punti raccolti e una media 2,40 punti per gara.

L’unica sconfitta nel campionato in casa è arrivata lo scorso 22 settembre nel derby contro il Milan, gara che ha fatto registrare il maggior numero di spettatori nelle gare interne nerazzurre. 

Infatti, con un totale di 75.366 di presenze il derby meneghino è al terzo posto per complessivo per totale di numero di spettatori nella stagione. 

Per quanto riguardo il minor numero a San Siro con l’Inter in casa bisogna passare per la sfida del 19 gennaio tra i campioni d’Italia e l’Empoli di D’Aversa. Infatti, contro la formazione toscano il dato sui presenti si è arrestato a 61.230 unità.

vs. LECCE – 70.921
vs. ATALANTA – 71.745
vs. MILAN – 75.366
vs. TORINO – 73.348
vs. JUVENTUS – 75.056
vs. VENEZIA – 66.326
vs. NAPOLI – 72.951
vs. PARMA - 71.879
vs. COMO 73.204
vs. BOLOGNA 63.074
vs. EMPOLI 61.230
vs. FIORENTINA 67.484
vs. GENOA 68.271
vs. MONZA 66.344
vs. UDINESE 71.924

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi