Il ritorno di El Shaarawy, Pellè e Rugani: ecco il decreto crescita "social"

Il calciomercato invernale si è concluso con il ritorno in patria dei tre azzurri. Un "come back home" dell'ultimo giorno di mercato che riporta nel Belpaese tre dei giocatori italiani all'estero maggiormente seguiti sui social.

Tra sorprese, intrecci di mercato e trattative last minute, la sessione invernale ha riportato in Italia Stephan El Shaarawy, Graziano Pellè e Daniele Rugani

Se per l'ultimo l'esperienza all'estero è durata solo qualche mese, i primi due invece erano già da qualche anno fuori dai radar del campionato italiano. La scelta del campionato cinese, per ragione diverse ma pur sempre principalmente economiche, aveva portato fuori dai confini italiani due calciatori come El Shaarawy e Pellè che per motivi diversi hanno avuto un seguito importante sui social.

Stephan El Shaarawy

Il Faraone torna nella Capitale e porta con sé una fanbase ormai internazionale, aumentata ancor di più con il passaggio nel campionato cinese. El Shaa è certamente uno dei punti di riferimento, a livello italiano, per l'uso strategico e commerciale che fa dei social network.

Graziano Pellè

"Mo je faccio er cucchiano", una frase resa celebre da Francesco Totti e che mai avremmo voluto vedere reinterpretata da Graziano. Resta, comunque, il grande Europeo dell'ex Feyenoord negli occhi di tutti gli italiani attaccati alla TV a guardare la Nazionale in quella che, ancora oggi, resta l'ultima apparizione tra Europei e Mondiali degli Azzurri (!!!). L'unico profilo social di Pellè rimane Instagram, su cui colleziona un buon numero di followers.

Curiosità: la sua fanbase è in costante decrescita dal post Europeo in poi (fonte dati SMS).

Ma Graziano non aver paura di tirare un calcio di rigore, nonostante sui social è anche da questi particolari che si giudica un giocatore.

Daniele Rugani

Uno dei giocatori più chiacchierati dalla critica degli ultimi anni fa ritorno in Italia dopo soli sei mesi all'estero. Daniele Rugani e il Cagliari incrociano le loro strade in un momento in cui entrambi hanno bisogno di una scossa. L'ex Juve per togliersi di dosso l'etichetta di eterna promessa e il Cagliari per risollevarsi dai bassi fondi della classifica. Una sfida che Rugani vuole vincere, preparandosi ad affrontarla con il più classico dei #ForzaCasteddu.

La nuova classifica

Il ritorno di El Shaarawy in Italia sancisce, come detto, il "come back" di uno dei giocatori italiani più seguiti e fino a qualche giorno fa dell'italiano non di Serie A con la fanbase più elevata. Con il ritorno a Roma del Faraone la nuova Top3 è formata tutta da giocatori del Paris Saint Germain, con Verratti (7.2 milioni di followers), Florenzi (3.4) e Kean (2.2) a guidare la nuova classifica. 

Stephan El Shaarawy, invece, con il ritorno in Serie A si posizione al secondo posto nella classifica degli italiani del massimo campionato più seguiti, con l'eterno Buffon a guidare la graduatoria.

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi