Il bilancio de LaLiga F ha registrato un calo degli utili del 90%

L'organo istituzionale del calcio femminile iberico ha pubblicato i dati relativi all'ultimo documento d'esercizio

Il risultato è altalenante. Da un lato occorre sottolineare un fatturato al netto pari a 15,55 milioni di euro, in aumento quindi sensibilmente rispetto all'esercizio 2022-2023 (12,22 milioni). Discorso simile per le entrate (sempre nette) che ammontano a 7,26 milioni rispetto ai 5,82 milioni di euro delle annate passate.

Utile in forte calo

Di contro però, come evidenziato da Palco23, la quota di utile è arrivata a 30.347 euro. Nell'esercizio 2022-2023 invece la cifra era stata di 366.095 euro. Perché tutto ciò? In buona sostanza la causa principale si collega all'innalzamento dei costi di gestione. Basti pensare ai 10,47 milioni sborsati per le forniture. Senza dimenticare i costi del personale (una trentina di figure assunte in Liga F) pari a 1,94 milioni.

La lista delle spese

Nella lista vanno aggiunte spese operative per 4,93 milioni, sostegni monetari per 5,24 milioni. Discorso a parte per il capitale circolante della Liga F, che nell'esercizio 2023-2024 ha registrato -689.000 euro.

Capitolo entrate

Le entrate però, come accennato, non mancano e vanno sottolineate. Gli accordi di sponsorizzazione contano una saldo positivo di 4,8 milioni, collegato in prevalenza alla partnership stipulata con Wewi Mobile, il cui brand collegato Finetwork funge da title sponsor della Liga F. Da rimarcare pure un contributo ricevuto dal Consiglio Superiore dello Sport iberico di 5 milioni. Rilevante infine il lavoro di procacciamento di diritti tv, radio e web posto in essere da LaLiga Group International (società controllata dall'ente presieduto da Tebas).

(foto da official X LaLiga F)

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi