I sorteggi del calendario di Serie A visti attraverso i social

Da pochi minuti si è concluso il sorteggio del calendario della Serie A per la stagione 2018/2019. Noi di Social Media Soccer, come per ogni altro evento della Serie A, abbiamo osservato questi sorteggi con l’occhio di chi analizza i social.

La partita tra le due squadre con la fan base più ampia: Milan e Juventus, e stiamo parlando rispettivamente di 36 e 54 milioni di follower, si terrà alla dodicesima giornata e a campi invertiti alla ventitreesima.

Di contro la partita con meno fan si terrà alla decima giornata quando Spal e Frosinone, in casa dei primi, si sfideranno mettendo di fronte le rispettive fan base, entrambe, da 113mila fan. Durante lo stesso week end si incroceranno Napoli-Roma e Lazio-Inter. La prima è una delle partite più sentite d’Italia, che nei scorsi anni ha registrato tantissime interazioni (l’ultima sfida tra le due è finita con 12mila interazioni in tutto durante ila partita). La seconda sarà la rivincita della partita giocata l’ultima giornata della scorsa stagione: uno dei match più discussi di tutto il campionato concluso con livelli di Engagement Rate superiori allo 0,5% per entrambe.

Il più classico dei Davide contro Golia sarà alla tredicesima giornata: Juventus-Spal, 54 milioni di follower contro poco più di 113mila. Cristiano Ronaldo, 335 milioni di follower, incrocerà Borriello 1.4 milioni. Curiosamente la fan base del portoghese è meno di sette volte quella della sua squadra, quella di Borriello più di quattordici.

Alla settima giornata ci sono i due match più seguiti della scorsa stagione: Juventus-Napoli, prima e seconda dello scorso campionato e del Twitter Challenge, e Roma-Lazio: 13mila interazioni lo scorso anno tra andata e ritorno.

Alla nona c’è l’altro derby: Inter-Milan. Quest’anno la fan base chiamata in causa sarà di più di 50milioni di utenti.

Alla quindicesima c’è l’eterna sfida tra Juventus e Inter, con CR7 che si troverà difronte un altro contendente per il titolo di capocannoniere: Icardi, spinto dai suoi 5.5 milioni di fan. Alla successiva ci sarà un derby della Mole mai così impari sui social, col un Torino con solo 1milione di follower.

In ordine cronologico riportiamogli altri big match giornata per giornata: Lazio-Napoli alla prima, Juve-Lazio e Napoli-Milan alla seconda, Milan-Roma alla terza, Lazio-Inter e Napoli-Roma alla decima, Lazio-Milan e il derby della Lanterna alla tredicesima, Roma-Inter alla quattordicesima, Juve-Roma alla diciassettesima, Inter-Napoli alla penultima.

Sicuramente quello che sta per iniziare sarà un campionato avvincente come quello appena trascorso. Noi di Social Media Soccer lo seguiremo con lo stesso impegno e professionalità.

Alessio Canichella

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi