Gattuso: "I social possono distruggere una persona come successo con me"

Dopo tanto silenzio, l'attuale allenatore del Valencia è tornato a parlare della vicenda che lo scorso anno ha fatto saltare il suo trasferimento al Tottenham e che ha influenzato anche il suo inizio sulla panchina spagnola.

Gennaro Ivan Gattuso è uno dei giocatori più iconici degli anni ’90 e della prima decade degli anni 2000. Un personaggio che è stato protagonista del calcio italiano e mondiale grazie alla sua mentalità e grinta che ne hano contraddistinto la carriera da giocatore.

Un atleta le cui qualità tecniche sono sempre state adombrate da una forza mentale disarmante, rendendolo una leggenda all time di una società vincente come il Milan e della Nazionale Italiana.

Squadre con le quali riesce a vincere, con un ruolo sempre da protagonista, due Champions League e il Mondiale 2006, successo che lo renderà per sempre uno degli atleti più amati d’Italia.

Un personaggio a cui è difficile non voler bene, estremamente popolare, vicino alla gente, e mai costruito. Mai banale e mai scontato, sempre estremamente vero, con quel suo accento marcatamente calabrese.

Un uomo che non le ha mai mandate a dire e che si è conquistato i vertici del calcio sgomitando e riuscendo ad avere la meglio su stelle dal talento innato, tocco divino di cui Ringhio non ha mai goduto.

Adesso, Gattuso sta vivendo e ha vissuto momenti davvero complicati, caratterizzati da esperienze finite sul nascere.

Dopo l'accordo con la Fiorentina e il prematuro distacco dalla società di Commisso per divergenze sul mercato, la scorsa stagione l'offerta del Tottenham sembrava potesse offrirgli immediatamente un'occasione.

Accordo poi saltato a causa dell’opposizione forte dei tifosi londinesi, i quali, intasando Twitter con l’hashtag #NoToGattuso, boicottavano l’assunzione dell'allenatore italiano, imputandogli queste parole, espresse 13 anni prima in televisione: "Sì. Le nozze tra gay non mi trovano d' accordo. Mi scandalizzo perché credo nella famiglia fin da bambino: per me, il matrimonio è tra un uomo e una donna. Anche se siamo nel 2008 e ognuno può fare quello che vuole, questa roba mi sembra molto strana."



LEGGI ANCHE:

UN HASHTAG HA FATTO SALTARE L'ACCORDO TRA GATTUSO E IL TOTTENHAM



Una presa di posizione forte su di un argomento estremamente sensibile. Specie per una piazza, come quella degli Spurs, sempre molto attenta ad una determinata moralità e al rispetto di principi cardine che la colorano. Aspetti che, secondo gli inglesi, sarebbero stati violati da queste parole.

Ora, appena un anno dopo, il problema si è ripresento, questa volta in Spagna, sponda Valencia.

Il club, dopo aver ingaggiato il Campione del Mondo appena il 9 giugno 2022, aveva subito diverse critiche da parte dei tifosi, mettendo in dubbio la posizione di Gattuso sin da subito.

Una situazione analoga a quanto successo la scorsa estate a Londra.

Una situazione sicuramente non facile per il Gattuso uomo, il quale, nonostante abbia condiviso per anni lo spogliatoio con giocatori di tutte le etnie e nazionalità, viene ormai tacciato come razzista ed omofobo.

Ora, dopo tanto silenzio, Gattuso ha parlato a Sky di questa sua situazione manifestando anche il suo punto di vista su come i social possano essere un'arma potentissima capace di rovinare la reputazione di una persona e rovinare, in questo caso, la carriera di un allenatore.

Forse sbaglio a non parlare, a non avere strumenti per difendermi, ma son fatto così. Sarei ipocrita a dire che non ho sofferto su tante cose che son state dette sul mio conto. - ha detto Gattuso - Ho sofferto in silenzio e son stato un po' bersagliato su cose che non mi rappresentanoi, io sono un’altra persona. Poi se andiamo a prendere frasi che ho detto 15 anni fa e le andiamo a mettere in un contesto diverso, una polemica ci può sempre stare. Io sono una persona totalmente diversa da come son stato descritto”.

Continua Gattuso: "L'anno scorso non sono andato al Tottenham a lavorare per delle cose non vere e ho pagato. Questa volta poteva succedere la stessa cosa ma per fortuna i dirigenti del Valencia non si sono fatti influenzare allo stesso modo di quanto accaduto a Londra. I social possono distruggere un personaggio o una persona. Non solo me ma anche un ragazzino o una ragazzina. Bisogna rivedere qualcosa perché se hai una famiglia e amici che ti supportano allora ne esci, ma se non hai questo appoggio è difficile uscirne"



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi