Garber: "Cambio del calendario in MLS? Stiamo ragionando su questa ipotesi"

Trasformare la MLS in una competizione attiva nel periodo autunnale sulle orme dei principali tornei d'Europa. Questo l'obiettivo del commissioner Don Garber

La strada è tortuosa ma potrebbe concretizzarsi in tempi non biblici. La trasformazione della Major League Soccer in un campionato con connotati temporali simili al gotha del Vecchio Continente, dunque su base autunnale, non è solo una provocazione.

MLS sulle orme di Premier e Liga

I dati inerenti a ricavi commerciali, presenza negli stadi e in generale appeal del calcio americano pongono il movimento a stelle e strisce ormai maturo per creare più di qualche grattacapo a Premier, Liga, Bundesliga, Serie A e Ligue 1. La rivoluzione, però, dovrebbe partire soltanto al termine dei Mondiali 2026 previsto proprio negli USA.

Le ambizioni espresse dal commissioner MLS Garber

In tal senso le dichiarazioni del potente commissioner Don Garber, riportate da cbssports.com, non sono certo casuali. "È importante sottolineare - ha precisato - che la lega nel 2004 e nel 2005, e poi di nuovo nel 2014 e nel 2015, ha preso in considerazione un cambio di programma. E penso che stiamo considerando, più che mai prima d'ora, questa opportunità di cambiare, ma non è qualcosa di cui siamo pronti a parlare in questo momento. Il programma diventa sempre più fitto, in particolare durante l'estate. Giugno, ora che è stato preso dalla maggior parte dei tornei internazionali, ci sta facendo impegnare ancora di più rispetto a quanto abbiamo fatto in passato, ma abbiamo molto lavoro da fare e quel lavoro è in corso".

L'ascesa della MLS: non solo Messi

"Abbiamo bisogno di più partite tra MLS e Liga MX. - ha aggiunto Garber - Questo era veramente l'obiettivo della Leagues Cup all'inizio. Ricordo di essere stato qui per la finale della Super League, quando il LA Galaxy giocò contro il Cruz Azul. Era il 2005. Abbiamo cercato di capire come fare le cose per bene. Penso che ci siamo riusciti con la Leagues Cup. È andata molto bene nel primo anno. Non si tratta solo di Messi. È semplicemente il modo in cui il torneo è stato strutturato, e stiamo considerando delle modifiche che, penso, lo renderanno più focalizzato su ciò che stiamo cercando di ottenere, ovvero questa grande rivalità tra le nostre due leghe".

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi