Don Garber rinnovato commissario della MLS per altri quattro anni

In carica dal 1999, il suo contratto è stato esteso fino al 2027. I numeri della MLS parlano di una costante crescita in termini commerciali, dovuti anche a mirate strategie di posizionamento nella football industry

Come riportato da "Palco23", la Major League Soccer (MLS) ha rinnovato per altri quattro anni il ruolo di commissario a Don Garber, in carica dal 1999. I proprietari del franchising hanno quindi optato per un'estensione contrattuale fino al 2027, scegliendo la linea della continuità.

Don Garber

In carica dal 1999, prima di fare il salto in MLS Don Garber aveva lavorato sedici anni nel progetto National Football League (NFL). Con un ruolo attivo in una declinazione di marketing strategico, è stato anche responsabile degli affari televisivi, degli eventi speciali e delle attività di marketing della lega. 

Sotto la sua leadership, la MLS ha conosciuto una crescita esponenziale su più fronti: valori delle franchigie, ricavi da sponsorizzazioni e popolarità globale. Ambendo a diventare uno dei campionati più importanti al mondo, sono tante le iniziative compiute in questi anni. Tra tutte, la negoziazione di un accordo decennale con Apple TV per la trasmissione globale delle partite e un ruolo decisivo nell'assegnazione della Coppa del Mondo FIFA 2026 a Stati Uniti, Canada e Messico.

 

 

MLS: un mercato in crescita

In termini commerciali, l'MLS è cresciuta parecchio negli ultimi anni anche grazie alla figura di Leo Messi. I ricavi dei club sono triplicati, e il valore medio di una franchigia MLS è salito a 678 milioni di dollari, con un incremento del 16% rispetto ai periodi pregressi. 

Un'interesse crescente - dunque -  attorno a uno sport ritenuto "secondario" in America, se paragonato con basket, hockey o il baseball. Tuttavia, quest'anno è stato superato anche il record di spettatori registrato in una stagione regolare, raggiungendo gli 11 milioni di spettatori totali e una media di 23.240 tifosi per partita. Proprio in un'ottica di riposizionamento, la MLS starebbe anche considerando di allineare il calendario stagionale con quello europeo, dopo i mondiali 2026, per provare a competere nel calciomercato globale.

Infine, benché non ci siano ancora conferme ufficiali o fonti attendibili, sembra che la lega stia valutando un  crescente interesse verso l'apertura ad investimenti da parte di fondi sovrani - come già avviene per l'NBA - per attrarre significativi capitali istituzionali e diversificare le strategie di finanziamento.

 

 

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi