Messi ricorda Maradona e Yamaha ringrazia

L'esultanza con cui la Pulce ha reso omaggio al Pibe de Oro ha fatto il giro del mondo, generando effetti positivi indiretti anche per il brand che appare sulla maglia del Newell's Old Boys.

L'esultanza de La Pulce per ricordare Diego

L'esultanza con cui Leo Messi ha ricordato Diego Armando Maradona dopo il gol del 4-0 contro l'Osasuna ha fatto il giro del mondo, scatenando una serie di eventi successivi che hanno portato un'incredibile attenzione mediatica sul gesto.

La prima conseguenza è stata la sanzione di 600 euro che i blaugrana dovranno pagare alla Federazione Spagnola. Ma questo potrebbe non essere un problema. Secondo il regolamento FIFA, infatti, i club devono pagare quando uno dei loro giocatori mostra "qualsiasi tipo di pubblicità" durante la celebrazione di un gol.

Questa fattispecie viene chiamata nel gergo legislativo ambush marketing e si riferisce all'ipotesi di associazione indebita (e quindi non autorizzata) di un brand ad un evento mediatico o all'interno di uno spazio pubblico. Uno dei casi più famosi è quello accaduto con Nicklas Bendtner, attaccante danese che venne multato e squalificato per l'esultanza, dopo un gol contro il Portogallo ad Euro2012, in cui mostrò gli slip con il logo di Paddy Power.

 

Il "caso Messi" ha avuto risvolti importanti e in qualche modo si può, legislativamente parlando, ricadere nella fattispecie sopra riportata. Oltre questo, se di caso si può parlare, gli effetti di quella celebrazione sono sotto gli occhi di tutti e quindi da analizzare.

La maglia in questione, come tanti sapranno, appartiene al club argentino del Newell's Old Boys, squadra dove sia Messi che Maradona hanno giocato con il numero 10 sulle spalle ad un certo punto della loro carriera. Inoltre, secondo fonti vicine al giocatore, quella particolare maglia sarebbe stata data al capitano del Barcelona dallo stesso Maradona. 

La maglia riporta i marchi di Yamaha e Zanella, sponsor del club in quel 1993 in cui i rossoneri di Rosario riportarono in patria Diego. Il primo marchio situato nel petto, il secondo nella schiena.

Messi & Adidas vs Barcelona & Nike?

La celebrazione ha portato agli occhi dei più attenti un confronto tra lo sponsor del giocatore (Adidas) e lo sponsor del Barcelona (Nike). Gli accordi contrattuali prevedono che Messi debba indossare l'abbigliamento Adidas in tutte le sue apparizioni individuali. Tuttavia, quando l'argentino partecipa a eventi collettivi che coinvolgono il Barcellona, deve farlo con l'abbigliamento Nike, ad eccezione delle sue scarpe da calcio che rimangono Adidas. Vale la pena ricordare che Nike investe tra i 105 e i 155 milioni di euro all'anno come main sponsor dei blaugrana, un accordo che include in modo fondamentale l'abbigliamento della squadra.

È logico supporre che la celebrazione di Messi rientrerebbe nella definizione di "evento collettivo" e, quindi, inciderebbe direttamente sugli interessi di Nike. La camicia che il giocatore ha scelto per l'omaggio a Maradona appartiene ad Adidas e ha il suo logo ricamato sul petto. Tuttavia, nonostante il fatto che la Nike sia sponsor del Barça e, quindi, di Messi, il gesto è andato oltre, al punto che la stessa Adidas ha condiviso l'omaggio argentino sui social network.

Gli effetti dell'esultanza sono però tangibili anche per Yamaha e Zanella, sponsor di quel Newell's nel 1993. "Che un'azione strategica del 1993 abbia raggiunto questo livello di impatto 27 anni dopo è affascinante. È un merito di chi c'era all'epoca e una rivendicazione per un formato interessante come la sponsorizzazione", questo il commento di Ander Pérez Fernández-Sayar, responsabile delle sponsorizzazione di Movistar, che fa capire come gli effetti del gesto de La Pulce possano essere stati positivi anche per Yamaha e Zanella, non avendo entrambe alcun legame né con il Barça né con Messi ma essendo state associate per questo evento al campione argentino e ai blaugrana. 

Effetto Social  

Secondo i dati forniti da Audiense, la parola "Yamaha" ha ricevuto 2 milioni di menzioni su Twitter finora nel 2020, statistiche che hanno subito un'impennata nell'ultima settimana. Quasi 450.000 persone hanno citato in rete il #NewellsOldBoys e #Messi, molti di loro associando l'immagine dell'esultanza e, quindi della maglia. Questo ha generato un totale di 4 miliardi di impressions in tutto il mondo in un solo giorno e serve a rendere tangibile l'impatto che ha avuto sulla pubblicità della Yamaha il gesto di Messi.

 

Il Newell's, invece, ha annunciato che produrrà la replica della maglia che La Pulce ha mostrato per rendere omaggio a Diego. Sarà un disegno identico a quello del 1993, realizzato in un tessuto leggero ed elastico, con i colori rosso e nero tipici dei rosarini, e con il 10 è rappresentativo di Maradona. Oltre alla presenza dei marchi Yamaha e Zanella, che godranno quindi di ulteriore visibilità a livello internazionale.

Quest'analisi, e il focus sui dati forniti, rende chiaro quali siano state le conseguenza fuori dal campo di un gesto emozionante con il quale Leo Messi ha voluto ricordare Diego Armando Maradona in un'ideale passaggio di consegne.

Da 10 a 10, e Yamaha ringrazia.

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi