Messi ricorda Maradona e Yamaha ringrazia

L'esultanza con cui la Pulce ha reso omaggio al Pibe de Oro ha fatto il giro del mondo, generando effetti positivi indiretti anche per il brand che appare sulla maglia del Newell's Old Boys.

L'esultanza de La Pulce per ricordare Diego

L'esultanza con cui Leo Messi ha ricordato Diego Armando Maradona dopo il gol del 4-0 contro l'Osasuna ha fatto il giro del mondo, scatenando una serie di eventi successivi che hanno portato un'incredibile attenzione mediatica sul gesto.

La prima conseguenza è stata la sanzione di 600 euro che i blaugrana dovranno pagare alla Federazione Spagnola. Ma questo potrebbe non essere un problema. Secondo il regolamento FIFA, infatti, i club devono pagare quando uno dei loro giocatori mostra "qualsiasi tipo di pubblicità" durante la celebrazione di un gol.

Questa fattispecie viene chiamata nel gergo legislativo ambush marketing e si riferisce all'ipotesi di associazione indebita (e quindi non autorizzata) di un brand ad un evento mediatico o all'interno di uno spazio pubblico. Uno dei casi più famosi è quello accaduto con Nicklas Bendtner, attaccante danese che venne multato e squalificato per l'esultanza, dopo un gol contro il Portogallo ad Euro2012, in cui mostrò gli slip con il logo di Paddy Power.

 

Il "caso Messi" ha avuto risvolti importanti e in qualche modo si può, legislativamente parlando, ricadere nella fattispecie sopra riportata. Oltre questo, se di caso si può parlare, gli effetti di quella celebrazione sono sotto gli occhi di tutti e quindi da analizzare.

La maglia in questione, come tanti sapranno, appartiene al club argentino del Newell's Old Boys, squadra dove sia Messi che Maradona hanno giocato con il numero 10 sulle spalle ad un certo punto della loro carriera. Inoltre, secondo fonti vicine al giocatore, quella particolare maglia sarebbe stata data al capitano del Barcelona dallo stesso Maradona. 

La maglia riporta i marchi di Yamaha e Zanella, sponsor del club in quel 1993 in cui i rossoneri di Rosario riportarono in patria Diego. Il primo marchio situato nel petto, il secondo nella schiena.

Messi & Adidas vs Barcelona & Nike?

La celebrazione ha portato agli occhi dei più attenti un confronto tra lo sponsor del giocatore (Adidas) e lo sponsor del Barcelona (Nike). Gli accordi contrattuali prevedono che Messi debba indossare l'abbigliamento Adidas in tutte le sue apparizioni individuali. Tuttavia, quando l'argentino partecipa a eventi collettivi che coinvolgono il Barcellona, deve farlo con l'abbigliamento Nike, ad eccezione delle sue scarpe da calcio che rimangono Adidas. Vale la pena ricordare che Nike investe tra i 105 e i 155 milioni di euro all'anno come main sponsor dei blaugrana, un accordo che include in modo fondamentale l'abbigliamento della squadra.

È logico supporre che la celebrazione di Messi rientrerebbe nella definizione di "evento collettivo" e, quindi, inciderebbe direttamente sugli interessi di Nike. La camicia che il giocatore ha scelto per l'omaggio a Maradona appartiene ad Adidas e ha il suo logo ricamato sul petto. Tuttavia, nonostante il fatto che la Nike sia sponsor del Barça e, quindi, di Messi, il gesto è andato oltre, al punto che la stessa Adidas ha condiviso l'omaggio argentino sui social network.

Gli effetti dell'esultanza sono però tangibili anche per Yamaha e Zanella, sponsor di quel Newell's nel 1993. "Che un'azione strategica del 1993 abbia raggiunto questo livello di impatto 27 anni dopo è affascinante. È un merito di chi c'era all'epoca e una rivendicazione per un formato interessante come la sponsorizzazione", questo il commento di Ander Pérez Fernández-Sayar, responsabile delle sponsorizzazione di Movistar, che fa capire come gli effetti del gesto de La Pulce possano essere stati positivi anche per Yamaha e Zanella, non avendo entrambe alcun legame né con il Barça né con Messi ma essendo state associate per questo evento al campione argentino e ai blaugrana. 

Effetto Social  

Secondo i dati forniti da Audiense, la parola "Yamaha" ha ricevuto 2 milioni di menzioni su Twitter finora nel 2020, statistiche che hanno subito un'impennata nell'ultima settimana. Quasi 450.000 persone hanno citato in rete il #NewellsOldBoys e #Messi, molti di loro associando l'immagine dell'esultanza e, quindi della maglia. Questo ha generato un totale di 4 miliardi di impressions in tutto il mondo in un solo giorno e serve a rendere tangibile l'impatto che ha avuto sulla pubblicità della Yamaha il gesto di Messi.

 

Il Newell's, invece, ha annunciato che produrrà la replica della maglia che La Pulce ha mostrato per rendere omaggio a Diego. Sarà un disegno identico a quello del 1993, realizzato in un tessuto leggero ed elastico, con i colori rosso e nero tipici dei rosarini, e con il 10 è rappresentativo di Maradona. Oltre alla presenza dei marchi Yamaha e Zanella, che godranno quindi di ulteriore visibilità a livello internazionale.

Quest'analisi, e il focus sui dati forniti, rende chiaro quali siano state le conseguenza fuori dal campo di un gesto emozionante con il quale Leo Messi ha voluto ricordare Diego Armando Maradona in un'ideale passaggio di consegne.

Da 10 a 10, e Yamaha ringrazia.

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi