Dove verrà trasmessa la Saudi Pro League nel mondo?

Cristiano Ronaldo, Neymar e Benzema saranno visibili in 170 paesi: la SPL ha raggiunto accordi con 48 emittenti in tutto il pianeta

L'interesse intorno alla Saudi Pro League cresce in tutto il Mondo.

In Arabia gli investimenti sono copiosi e ci si attende un importante ritorno economico e mediatico intorno ai due tornei nazionali, il campionato e la Coppa del Re, l’equivalente della nostra Coppa Italia.

La pioggia di campioni “abbattutasi” sullo stato mediorientale ha attirato anche le lenti d’ingrandimento dell'America e dell'Europa, che guarda con interesse a ciò che avviene attorno a Cristiano Ronaldo e company.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Per questo stanno diventando molto importanti i diritti tv, sia interni che esteri.

Dove vedere la Saudi Pro League in Italia

In Italia le partite saranno trasmesse sia da Sportitalia, che già l’anno scorso aveva investito sulla Pro League, che da La7, che affiancherà l’emittente di Michele Criscitiello. Saranno tre le gare a giornata trasmesse (due da SI, una dalla tv di Cairo). Ma è interessante capire come la Saudi Professional League si stia muovendo in patria e nel resto del mondo.

 

I diritti della Pro League nel Mondo

Per quanto riguarda l’Arabia Saudita è la Saudi Sports Company (SSC), la società di media sportivi controllata dallo Stato, ad aver acquisito i diritti di trasmissione nazionale di campionato, Coppa e Supercoppa per il prossimo triennio, dal 2022-23 al 2024-25. L’accordo prevede che l’emittente potrà diffondere le gare non solo in Arabia Saudita, ma in tutto il medioriente e nel Nord Africa. Ogni anno SSC verserà alla SPL una cifra di 80 milioni di dollari annui.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La Saudi Pro League sarà disponibile anche nel Regno Unito, in Germania e in Austria. Dazn ha acquisito i diritti di tre gare a settimana in questi tre stati, nell'ambito di un accordo di un anno del valore dichiarato di 500.000 dollari. L’anno scorso in UK era Sky a trasmettere un match a giornata, prevalentemente quello dell’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo.

Oltreoceano, invece, sarà Fox Sports il licenziatario per la Saudi Pro League negli Stati Uniti. L’accordo fra la SPL e il colosso americano riguarderà 100 partite per questa stagione, che verranno trasmesse sia in inglese che in spagnolo su Fox Sports 2 e Fox Deportes, oltre che su Fox Soccer Plus.

In Francia sarà Canal+ a mandare in onda le prossime due stagioni della Saudi Pro League, avendo acquisito i diritti per due gare per ogni turno di campionato.

Fra gli altri paesi in cui le gesta dei vari CR7, Benzema e Neymar saranno visibili vi sono poi anche Portogallo (Sport TV), Spagna (Marca.com) e Grecia (Cosmote).

Quanto guadagnerà la Saudi Pro League dai diritti tv

In totale ci saranno 170 paesi a trasmettere la Saudi Pro League, capace di stringere accordi con 48 emittenti in tutto il mondo. Complessivamente, gli introiti stimati per la Saudi Pro League dai diritti tv, fra domestici ed esteri, dovrebbero aggirarsi intorno ai 110 milioni di euro: 80 provenienti dai diritti in Arabia, circa 30 dal resto del mondo.

Cifre ancora molto distanti da un campionato come la Serie A, che di media ne guadagna annualmente 1,2 miliardi. Per non parlare della Premier League, che viaggia sui 3 miliardi solo nel Regno Unito.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi