Torna la Coppa Italia: dove vedere i sedicesimi di finale?

I sedicesimi della Coppa Italia si disputeranno tra martedì 24 settembre, mercoledì 25 e giovedì.

Dove vedere tutte le gare?

Dopo tanta attesa torna la Coppa Italia.

Di seguito tutte le informazioni sui match e su dove vedere le gare valide per la qualificazione agli ottavi di finale.

Le sfide del 24 settembre

Primo giorno di sedicesimi di finale: martedì 24 settembre ci saranno tre match.

Le prime due squadre a scendere in campo sono Lecce e Sassuolo, che si sfideranno al Via del Mare alle ore 16.00.

Il Lecce arriva a questa gara dopo 5 partite di campionato sicuramente non semplici, in cui ha totalizzato solamente 5 punti.

Dall'altra parte il Sassuolo torna con l'entusiasmo di chi respira l'aria di Serie A.

Il secondo match di giornata sarà quello delle 18.30 tra Cagliari e Cremonese.

Entrambe le partite saranno trasmesse su Canale 20.

Chiude la giornata Torino-Empoli alle ore 21.00.

Da un lato il club granata in grande forma, primo in classifica.

Dall'altro, gli azzurri protagonisti di un avvio di campionato sicuramente positivo con 3 pareggi e 2 vittorie.

La gara sarà trasmessa in diretta su Italia 1.

Il programma del 25 settembre

Anche nella seconda giornata saranno sei le squadre a scendere in campo.

Il primo match è quello tra Pisa e Cesena delle ore 16.00.

Alle 18.30, invece, sarà tempo di Udinese-Salernitana.

A chiudere il programma il derby tra Genoa e Sampdoria all'insegna della solidarietà per l'ospedale Gaslini.

Inoltre, la stracittadina delle 21.00 sarà disputata in onore della Genova Stadium S.r.l., società formata pariteticamente dai due club.

Le prime due gare saranno trasmesse in diretta tv su Canale 20, il derby, invece, su Italia 1.

Le gare del 26 settembre

Giovedì 26 settembre si chiude il programma dei sedicesimi di finale.

Monza-Brescia apre la giornata alle ore 18.30 e sarà visibile in chiaro su Canale 20.

Alle ore 21.00 spazio a Napoli-Palermo in diretta su Italia1.

Inoltre, tutti i match in programma nei tre giorni saranno visibili anche sulla piattaforma streaming Mediaset Infinity.


 


Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi