Dove giocherà la futura Inter Under 23? Due ipotesi in ballo

La famiglia nerazzurra si appresta ad accogliere una nuova creatura. La nascita della compagine Under 23 sembra ormai imminente

L'Inter Under 23 vedrà la luce a breve. Questo il chiaro intento della dirigenza nerazzurra, con a capo il Presidente Marotta, in vista della stagione agonistica 2025-2026. Un progetto in piedi già da tempo, ma che adesso sta tirando le prime somme in ottica futura.

Seconde squadre in Italia: Inter new entry

Esistono però ancora alcuni nodi da sciogliere prima di aggiungere l'Inter alla lista delle seconde squadre in Italia. I nerazzurri andrebbero quindi ad arricchire la graduatoria unendosi alle già presenti Atalanta, Juventus e Milan. Il primo dilemma è quello relativo allo stadio che ospiterà le partite casalinghe del team.

Questione stadio: due strade percorribili

Il ballottaggio, secondo quanto scrive oggi la Gazzetta dello Sport, è tra il Breda di Sesto San Giovanni e l'U-Power Stadium di Monza. Il primo impianto sembra al momento la struttura prediletta dal club per alternare nella medesima area sedute di allenamento e incontri di campionato (parliamo della Serie C).

I dettagli gestionali

Dal punto di vista gestionale il responsabile della truppa Under 23 dovrebbe essere l'attuale vice del direttore sportivo Ausilio Dario Baccin. Oaktree, infatti, ha sposato a pieno la strategia pianificata proprio da Marotta che punta senza esitazioni sulle potenzialità delle seconde squadre anche nel contesto calcistico dello stivale. Per quanto riguarda il discorso della guida tecnica il nome più gettonato è quello dell'ex mister della Primavera Chivu.

(foto da official X Inter)

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi