Dove giocherà la futura Inter Under 23? Due ipotesi in ballo

La famiglia nerazzurra si appresta ad accogliere una nuova creatura. La nascita della compagine Under 23 sembra ormai imminente

L'Inter Under 23 vedrà la luce a breve. Questo il chiaro intento della dirigenza nerazzurra, con a capo il Presidente Marotta, in vista della stagione agonistica 2025-2026. Un progetto in piedi già da tempo, ma che adesso sta tirando le prime somme in ottica futura.

Seconde squadre in Italia: Inter new entry

Esistono però ancora alcuni nodi da sciogliere prima di aggiungere l'Inter alla lista delle seconde squadre in Italia. I nerazzurri andrebbero quindi ad arricchire la graduatoria unendosi alle già presenti Atalanta, Juventus e Milan. Il primo dilemma è quello relativo allo stadio che ospiterà le partite casalinghe del team.

Questione stadio: due strade percorribili

Il ballottaggio, secondo quanto scrive oggi la Gazzetta dello Sport, è tra il Breda di Sesto San Giovanni e l'U-Power Stadium di Monza. Il primo impianto sembra al momento la struttura prediletta dal club per alternare nella medesima area sedute di allenamento e incontri di campionato (parliamo della Serie C).

I dettagli gestionali

Dal punto di vista gestionale il responsabile della truppa Under 23 dovrebbe essere l'attuale vice del direttore sportivo Ausilio Dario Baccin. Oaktree, infatti, ha sposato a pieno la strategia pianificata proprio da Marotta che punta senza esitazioni sulle potenzialità delle seconde squadre anche nel contesto calcistico dello stivale. Per quanto riguarda il discorso della guida tecnica il nome più gettonato è quello dell'ex mister della Primavera Chivu.

(foto da official X Inter)

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi