Dove è possibile acquistare i palloni della Supercoppa Italiana

La finale ha decretato la schiacciante vittoria dell’Inter contro il Milan ed è stata contraddistinta anche dall’attivazione di Socios.com, tarata sul salvare i palloni messi a segno. Ma dove sarà possibile acquistarli?

La partita tra Milan e Inter giocata a Riyadh e valevole la Supercoppa Italiana è stata un mix tra tradizione e innovazione, tra classico e futuro.

Un connubio tra un match che più di tutti trasuda storia italiana e calcistica, il Derby della Madonnina, e l’ambientazione completamente inusuale con il King Fahd International Stadium al posto del Meazza, gremito di fan sauditi al posto di Bauscia e Casciavit.



LEGGI ANCHE:

I PALLONI DEI GOL DELLA SUPERCOPPA ALL'ASTA SU SOCIOS.COM



Un match che ha messo di fronte due squadre rivali da sempre e accomunate dai medesimi obbiettivi stagionali, per un evento imperdibile per mille aspetti, sia sportivi che di marketing.

Oltre alla partita di cartello, infatti, ciò che ha contraddistinto la 35° edizione della competizione è stata la particolare innovazione realizzata da Socios.com.

L’app integrata dedita allo scambio di Fan Token, infatti, ha colto l’opportunità rappresentata da un evento con protagonisti due propri partner commerciali, i Nerazzurri e i Rossoneri, per dare la possibilità ai tifosi di entrambe di ottenere i palloni messi a segno durante la finale.

Ma come funziona la Socios.com Collectibles?

L’attivazione, denominata Socios.com Collectibles, presenta dei propri passaggi chiave. Innanzitutto, aspetto ben visibile durante la trasmissione televisiva, dopo tutti i gol dell’Inter, firmati da Dimarco, Dzeko e Lautaro, la terna arbitrale ha avuto cura di salvare il pallone della segnatura e metterlo in disparte.

Il motivo del gesto è giustificato dal fatto che ognuno di questi fosse dotato di un chip NFC, necessario per certificare autenticità, storia e proprietà dei palloni. Step embrionale per poi trasferire tutti i dati in esso contenuti e caricarli sulla piattaforma blockchain Chiliz, grazie all’uso della tecnologia GameUSed.

Ma a che pro?

Tutto questo iter è stato architettato per decretare il tifoso in grado di impossessarsi della sfera, per un’attivazione che si costruisce su alcuni presupposti chiave:

  • Possedere almeno 100 Fan Token della squadra che ha realizzato il gol;
  • L’asta parte da 600.000 SSU (la valuta di Socios.com);
  • Ogni pallone parte da un prezzo di determinati SSU (600.000), per poi diminuire di 10.000 SSU ogni 5 minuti;
  • Per provare a possedere il pallone bisogna partecipare ad un’asta inversa su Fan Rewards.

Cos’è la tecnologia GameUsed

Questa particolarissima collezione pensata da Socios.com si costruisce interamente sulla tecnologia GameUsed, ma in cosa consiste?

Questo approccio innovativo ai cimeli sportivi è stato realizzato grazie a Chiliz, un'opzione di valuta per prodotti e servizi basati sulla blockchain, e ha come scopo primario quello di garantire l’autenticità di tutti i prodotti acquistabili sulla piattaforma di Socios.

Per farlo, ogni memorabilia collezionabile viene dotata di un chip NFC, ovvero una tecnologia di ricetrasmissione che fornisce connettività senza fili, capace di comunicare tutte le informazioni sul prodotto di turno, in questo caso del pallone.



LEGGI ANCHE:

POCO PIÙ DI 50.000 SPETTATORI PER LA SUPERCOPPA ITALIANA



Fungono quindi da “garante” dell’oggetto e tutti i dati raccolti vengono inseriti sulla blockchain per certificarne la validità e renderli accessibili al fan/consumatore attraverso lo smartphone.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi