Poco più di 50.000 spettatori per la Supercoppa Italiana

La finale tra il Milan campione d’Italia e l’Inter detentore della Coppa Italia ha registrato numeri piuttosto deludenti per quanto riguarda il numero dei tifosi, distante dai 58mila annunciati alla vigilia.

La Supercoppa Italiana disputatasi a Riyadh permette di trarre delle considerazioni interessanti per quanto concerne la condizione di Inter e Milan, ma soprattutto sulla portata dell’evento in termini di seguito e risultati.

Il match tra le due milanesi, storicamente mai banale, ha premiato la squadra di Inzaghi, capace di imporsi per 3 reti a 0 nella cornice saudita e di portarsi a casa il trofeo per il secondo anno consecutivo.

Il tutto in uno stadio, il King Fahd International Stadium, che ha deluso le aspettative. Secondo i dati ufficiali della Lega Serie A, infatti, il numero di spettatori sugli spalti è ammontato a 51.357, lontano dai 58.000 pronosticati alla viglia e molto distante dalla capienza massima dell’impianto, pari a 68.752.

Cifre che sorprendono e non poco, dato il fortissimo seguito internazionale di cui godono le società e a fronte di un San Siro gremito di ben 75.475 fan, per un incasso vicino ai 5 milioni di euro, durante l’ultimo Derby della Madonnina, valido per il campionato e datato 3 settembre 2022.



LEGGI ANCHE:

QUANTO INCASSANO INTER E MILAN DALLA SUPERCOPPA ITALIANA



Come giustificare un divario così ampio tra la partita disputata a Milano e quella vista ieri nel Golfo?

Al contrario di quanto si possa pensare la causa potrebbe non essere la territorialità, considerando che la Supercoppa Spagnola tra Real Madrid e Barcellona, disputatasi anch'essa a Riyadh e nel medesimo stadio, ha raggiunto il sold out.

Alla base del tutto, quindi, potrebbe esserci ancora un gap tra le realtà italiane e quelle dei massimi campionati europei nell'attrarre il pubblico internazionale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi