Diamo i Numeri: Yildiz è diventato grande e si è preso la Juventus

L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello

Photo by Chris Ricco/Getty Images

Il successo per 2-0 conquistato domenica sera all'Allianz Stadium contro l'Udinese permette alla Juventus di essere padrona del proprio destino nell'ultima giornata di campionato. Gli uomini di Tudor, in caso di successo a Venezia, raggiungeranno l'agognata qualificazione in Champions League senza doversi preoccupare dei risultati di Roma e Lazio, le due contendenti rimaste in corsa per l'ultimo posto valido per raggiungere l'Europa dei grandi. I bianconeri sono infatti quarti in classifica con 67 punti e possono vantare una lunghezza di vantaggio sui giallorossi e due sui biancocelesti. Uno dei maggiori protagonisti della vittoria ai danni della squadra di Runijaic è stato Kenan Yildiz, che ha servito ottimamente Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic (i due marcatori della serata) nelle azioni decisive per la conquista dei 3 punti.

Dribbling e assist

Il giovane turco è così arrivato a quota 4 assist in questa stagione, dove ha anche realizzato 6 gol. Ha totalizzato 34 presenze (27 dal 1') per un totale di 2315 minuti giocati. Il classe 2005 è per caratteristiche una seconda punta, ma può essere impiegato anche come esterno di centrocampo. Infatti sa abbinare la velocità alla tecnica e proprio grazie a queste sue caratteristiche è riuscito a effettuare 58 dribbling nel corso della stagione. Partecipa in maniera attiva all'impostazione della manovra offensiva della sua squadra e lo dimostrano gli 810 passaggi completati. Agisce con efficacia anche sulla linea di fondo e con le sue accelerazioni è riuscito a conquistarsi 23 calci d'angolo. Quando agisce in quella zona del campo riesce anche a mettere in mostra il suo ottimo piede, infatti ha effettuato con successo ben 25 cross. Si intende alla perfezione con gli attaccanti negli scambi corti, con il suo contributo sono state portate a termine 33 triangolazioni su 34. Sa muoversi molto bene senza palla facendosi trovare libero in area avversaria, dove ha giocato 105 palloni. Yildiz è particolarmente abile a trovare compagni liberi con filtranti precisi (ne ha serviti 24 nel corso del torneo) e anche nei cambi gioco, infatti è riuscito a completare 25 passaggi lunghi.

Il fattore tackle

Un'altra caratteristica dell'attaccante bianconero è la sua capacità di azzeccare i tempi degli interventi difensivi, ha effettuato ben 29 tackle vincenti nel torneo in corso. Il suo grande lavoro in fase di interdizione è evidenziato anche dai 116 palloni recuperati e dai 165 contrasti vinti. L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello. In diverse partite si è preso la squadra sulle spalle dimostrando grande personalità, al netto di qualche inevitabile ingenuità di gioventù. Ma se la Juventus dovesse riuscire a raggiungere la Champions League, obiettivo minimo di una stagione molto travagliata, Yildiz avrebbe sicuramente la sua parte di merito.

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi