Diamo i Numeri: Yildiz è diventato grande e si è preso la Juventus

L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello

Photo by Chris Ricco/Getty Images

Il successo per 2-0 conquistato domenica sera all'Allianz Stadium contro l'Udinese permette alla Juventus di essere padrona del proprio destino nell'ultima giornata di campionato. Gli uomini di Tudor, in caso di successo a Venezia, raggiungeranno l'agognata qualificazione in Champions League senza doversi preoccupare dei risultati di Roma e Lazio, le due contendenti rimaste in corsa per l'ultimo posto valido per raggiungere l'Europa dei grandi. I bianconeri sono infatti quarti in classifica con 67 punti e possono vantare una lunghezza di vantaggio sui giallorossi e due sui biancocelesti. Uno dei maggiori protagonisti della vittoria ai danni della squadra di Runijaic è stato Kenan Yildiz, che ha servito ottimamente Nico Gonzalez e Dusan Vlahovic (i due marcatori della serata) nelle azioni decisive per la conquista dei 3 punti.

Dribbling e assist

Il giovane turco è così arrivato a quota 4 assist in questa stagione, dove ha anche realizzato 6 gol. Ha totalizzato 34 presenze (27 dal 1') per un totale di 2315 minuti giocati. Il classe 2005 è per caratteristiche una seconda punta, ma può essere impiegato anche come esterno di centrocampo. Infatti sa abbinare la velocità alla tecnica e proprio grazie a queste sue caratteristiche è riuscito a effettuare 58 dribbling nel corso della stagione. Partecipa in maniera attiva all'impostazione della manovra offensiva della sua squadra e lo dimostrano gli 810 passaggi completati. Agisce con efficacia anche sulla linea di fondo e con le sue accelerazioni è riuscito a conquistarsi 23 calci d'angolo. Quando agisce in quella zona del campo riesce anche a mettere in mostra il suo ottimo piede, infatti ha effettuato con successo ben 25 cross. Si intende alla perfezione con gli attaccanti negli scambi corti, con il suo contributo sono state portate a termine 33 triangolazioni su 34. Sa muoversi molto bene senza palla facendosi trovare libero in area avversaria, dove ha giocato 105 palloni. Yildiz è particolarmente abile a trovare compagni liberi con filtranti precisi (ne ha serviti 24 nel corso del torneo) e anche nei cambi gioco, infatti è riuscito a completare 25 passaggi lunghi.

Il fattore tackle

Un'altra caratteristica dell'attaccante bianconero è la sua capacità di azzeccare i tempi degli interventi difensivi, ha effettuato ben 29 tackle vincenti nel torneo in corso. Il suo grande lavoro in fase di interdizione è evidenziato anche dai 116 palloni recuperati e dai 165 contrasti vinti. L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello. In diverse partite si è preso la squadra sulle spalle dimostrando grande personalità, al netto di qualche inevitabile ingenuità di gioventù. Ma se la Juventus dovesse riuscire a raggiungere la Champions League, obiettivo minimo di una stagione molto travagliata, Yildiz avrebbe sicuramente la sua parte di merito.

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Volata scudetto tra Napoli e Inter: tutti gli arrivi al fotofinish dal 2000 ad oggi

La storia, più o meno recente, ci rimanda a battaglie memorabili, alcune volte anche giocate su tre fronti, entrate negli annali, con una marcatura indelebile

Real Madrid, ecco la nuova maglia home 2025-2026: un omaggio alla tradizione con un tocco moderno

Bianco leggendario, audaci dettagli marroni e un tocco di giallo: la divisa dei Blancos è pronta a fare storia. Scopri ogni dettaglio del kit 2025-2026 e lasciati conquistare

Stadio Flaminio, il progetto della Lazio verso il passo decisivo: obiettivo 19 luglio 2029

Il progetto di rigenerazione urbana prevede una capienza di 50.570 posti per un costo totale di 438,2 milioni di euro

Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Madrid Innovation District, il Real lancia un progetto visionario per la Capitale spagnola

Progetti simili, come il Silicon Docks di Dublino o il 22@Barcelona di Barcellona, dimostrano il potenziale di trasformazione di distretti tecnologici ben pianificati

"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff

Una nuova pagina della narrazione social, il post di lancio è stato realizzato in collaborazione con Social Media Soccer

Musica, social e identità: "Gente di mare" cantata a squarciagola dai tifosi del Pescara

Sugli spalti dello stadio Adriatico sventolano fiere sciarpe e bandiere biancoazzurre. Coreografie da pelle d'oca con una colonna sonora speciale

Diamo i numeri: la Top 11 della Regular Season della Serie B 2024-2025

Tramite i dati Opta, possiamo delineare una ideale top 11 del torneo, provando a scoprire quali siano stati i migliori elementi del campionato in ogni reparto

Francia, sparisce la LFP, nuove regole per diritti tv e ingaggi: la riforma di Philippe Diallo

Il presidente della FFF ha svelato le misure per far uscire il calcio professionistico dalla crisi. Dieci squadre di Ligue 1 e Ligue 2 a rischio fallimento

Diamo i numeri: Lookman, l'oro dell'Atalanta ancora una volta in Champions

Queste stagioni vissute da protagonista in Lombardia sono state fondamentali per dare a Lookman un prestigio e una visibilità da top player

Serie B, chiude la Regular Season: gli spettatori dell'ultima giornata dal 2022 ad oggi

L’ultima giornata di cadetteria è fondamentale per decidere le sorti dei club in bilico e regalare i verdetti finali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi