Diamo i numeri: Lookman, l'oro dell'Atalanta ancora una volta in Champions

Queste stagioni vissute da protagonista in Lombardia sono state fondamentali per dare a Lookman un prestigio e una visibilità da top player

Diamo i Numeri Ademola Lookman

Diamo i Numeri Ademola Lookman

Il successo per 2-1 conquistato al Gewiss Stadium nello scontro diretto contro la Roma ha permesso all'Atalanta di celebrare la matematica qualificazione in Champions League.

A due giornate dal termine del campionato, i nerazzurri sono terzi in classifica con 71 punti e non possono essere più raggiunti da Juventus e Lazio, appaiate al quarto posto a quota 64, staccate quindi di 7 lunghezze dalla squadra di Gasperini.

Uno dei grandi protagonisti dell'incontro è stato Ademola Lookman, in dubbio fino alla vigilia per problemi muscolari. Il nigeriano è stato invece schierato nella formazione titolare ed ha sbloccato il risultato dopo soli 9 minuti dal fischio d'inizio, risultando poi una minaccia costante per la retroguardia giallorossa per tutta la gara.

 

Lookman, stagione strepitosa

L'ex Leicester sta disputando un'altra stagione strepitosa a Bergamo, risultando spesso decisivo per le sorti della sua squadra. Quello realizzato contro la Roma è stato il quindicesimo gol stagionale arrivato alla trentesima presenza per una media esatta di una rete ogni due partite e vanno rimarcati anche i 5 assist serviti dai compagni. Il bottino realizzativo avrebbe potuto essere anche superiore, considerando i 5 legni colpiti dal numero 11 atalantino. 

Agendo come attaccante esterno, Lookman può sfruttare la sua enorme velocità che gli permette di saltare gli avversari in maniera secca, infatti è stato autore di 35 dribbling vincenti. E' sempre nel vivo del gioco della formazione bergamasca con una media di passaggi riusciti da regista di centrocampo, 624 su 790.

E' dotato di un ottimo piede che gli permette di trovare spesso i compagni liberi in area con traversoni precisi, lo dimostrano i 18 cross riusciti e i 19 corner battuti con successo. il suo lavoro a ridosso della linea di fondo è sottolineato anche dai 34 calci d'angolo ottenuti a favore della sua squadra. 

Il classe '97 è anche particolarmente abile a tagliare in due le difese avversarie grazie a passaggi filtranti precisi, ne ha realizzati 18. Inoltre il nigeriano rappresenta un preciso punto di riferimento negli scambi rapidi sugli esterni, come dimostrano le 40 triangolazioni riuscite che lo portano spesso a rendersi pericoloso nei 16 metri offensivi, dove ha giocato 217 palloni. 

 

Speciale anche in interdizione

La grande energia che Lookman sprigiona in ogni partita lo porta anche a essere molto utile in fase di interdizione. Sa scegliere bene i tempi degli interventi in tackle, dove ha avuto la meglio in 15 occasioni su 32 tentativi. Malgrado la sua statura minuta (è alto solo 174 cm) è dotato di una grande esplosività che gli ha permesso di vincere la maggior parte dei duelli aerei sostenuti, 18 su 31. 

Di assoluto rilievo anche gli 85 contrasti a terra vinti, spesso contro avversari dotati di ben altra struttura fisica rispetto a quella del nigeriano. E grazie alla sua grinta e alla sua energia, il nigeriano è riuscito a recuperare ben 68 palloni.

Tutti questi numeri evidenziano l'importanza avuta dal numero 11 nerazzurro nel raggiungimento di un nuovo viaggio nell'Europa dei grandi. Non è detto che la sua permanenza a Bergamo prosegua, dal momento che le offerte arrivate all'Atalanta da club italiani e stranieri sono numerose e particolarmente invitanti. 

Ciò che è sicuro è che queste stagioni vissute da protagonista in Lombardia sono state fondamentali per dare a Lookman un prestigio e una visibilità da top player

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi