Diamo i Numeri: Artistico cambia maglia ma non la capacità di fare gol

L'attaccante romano riesce a inquadrare la porta con frequenza, infatti su 11 tiri effettuati, ben 6 sono quelli nello specchio, per una percentuale realizzativa del 50%

Gabriele Artistico Cosenza

Gabriele Artistico Cosenza

Con la riapertura del mercato nel mese di gennaio, sono stati già molti i colpi messi a segno dalle squadre della Serie BKT per cercare di rinforzarsi. Nella prima giornata dopo la sosta invernale, si è messo in luce Gabriele Artistico, andato subito in gol al suo esordio con il Cosenza.

Il classe 2002, di proprietà della Lazio, è arrivato in Calabria dopo la prima parte di stagione passata alla Juve Stabia, dove però non è mai riuscito a trovare posto nella formazione titolare. Le 16 presenze in maglia gialloblu sono infatti state tutte da subentrato.

Dalla Juve Stabia al Cosenza

Alvini invece gli ha dato subito fiducia facendolo giocare titolare nella partita contro il Mantova, dove ad Artistico sono bastati solo 10 minuti per trovare la prima rete con la sua nuova squadra, la terza in questo campionato in appena 367 minuti giocati. Tramite i dati registrati sono a questo momento, è possibile conoscere meglio pregi e difetti del nuovo giocatore del Cosenza.

L'attaccante romano riesce a inquadrare la porta con frequenza, infatti su 11 tiri effettuati, ben 6 sono quelli nello specchio, per una percentuale realizzativa del 50%. E' un osso duro da affrontare per gli avversari nei contrasti, che ha risolto a suo favore in 45 occasioni, mentre sono 24 i duelli aerei vinti.

Buona anche la capacità di farsi trovare libero in area avversaria, lo dimostrano i 28 palloni giocati in quella zona del campo. E' inoltre un valido punto di riferimento nel gioco di sponda, che ha portato a compimento in 6 occasioni. Sa inoltre dare un valido contributo anche in fase di interdizione e lo dimostrano i 15 palloni recuperati. 

Un fattore nella corsa salvezza

Per quanto riguarda i numeri meno positivi, possiamo notare che Artistico non eccelle nella precisione nei passaggi. Sono 39 quelli sbagliati su 78 totali effettuati, quindi esattamente la metà. Non sono nemmeno molto buone le capacità di gestione della palla. Su 184 tocchi totali effettuati, sono ben 86 i palloni persi. 

Si tratta quindi di un giocatore abbastanza preciso nel centrare la porta avversaria e dotato di ottime qualità fisiche, ma che deve indubbiamente migliorare nella partecipazione alla manovra offensiva cercando di essere più preciso nella partecipazione alla manovra offensiva. Mettendo a punto quest'ultima dote, Artistico potrebbe sicuramente rivelarsi un innesto molto prezioso per aiutare il Cosenza a centrare la salvezza.

Foto Instagram Gabriele Artistico

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi