Come il mondo del calcio onora il Giorno della Memoria

Il giorno del ricordo, della riflessione, della consapevolezza storica. L'universo calcistico ha doverosamente onorato la data del 27 gennaio

Per non dimenticare. Il 27 gennaio coincide con la Giornata della Memoria dedicata al ricordo profondo e commosso della Shoah. Le atrocità della Seconda Guerra Mondiale trovano oggi un punto di incontro a livello globale nel nome del raccoglimento.

La toccante vicenda di Ferdinando Valletti

Il mondo del calcio ha doverosamente rievocato i rastrellamenti e le deportazioni nei campi di concentramento di centinaia, migliaia di innocenti. Su tutte spicca l'iniziativa posta in essere dall'AC Milan. "In occasione del Giorno della Memoria - si legge nella nota a corredo del post social condiviso - una delegazione del Settore Giovanile rossonero, rappresentata in presenza dalle calciatrici della Primavera femminile, ha ascoltato l’emozionante storia di Ferdinando Valletti, ex mediano del Milan deportato nei campi di concentramento di Mauthausen e Gusen, direttamente dalla voce di sua figlia. In un incontro aperto anche ai dipendenti del Club, accolta a Casa Milan dal Vice Presidente Franco Baresi, Manuela Valletti ha ricordato un giovane uomo con talento e soprattutto con grandi valori, che proprio attraverso il calcio è riuscito a salvare sé stesso e i suoi compagni".

L'iniziativa del Liceo Scientifico AS Roma

Da sottolineare pure il progetto realizzato dal Liceo Scientifico AS Roma, istituto dedicato agli atleti-studenti giallorossi. "In questa occasione - recita il comunicato - il corpo docente, dopo aver introdotto il tema dell’Olocausto, ha lasciato spazio alle immagini mostrando ai ragazzi il film “Il bambino con il pigiama a righe”, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di John Boyne diretto nel 2008 dal regista Mark Herman. La pellicola racconta l’orrore di un campo di sterminio attraverso gli occhi di due bambini di otto anni uniti da un’amicizia profonda al di là di ogni barriera: il figlio del comandante del campo e un prigioniero ebreo del lager. Un momento di riflessione e consapevolezza su una delle pagine più drammatiche della storia dell’umanità".

Il ricordo dell'Empoli per Carlo Castellani

Tra i vari riferimenti alla Giornata della Memoria citiamo quello dell'Empoli. Il club toscano sui social ha pubblicato uno scatto della lapide dedicata a Carlo Castellani, ex giocatore della squadra azzurra negli anni trenta successivamente deportato in un campo di concentramento dove morì nel 1944. Svariate le iniziative specifiche ideate dagli organi istituzionali del calcio italiano. La Lega B ha celebrato il Giorno della Memoria con un messaggio forte e chiaro: “Mai più razzismo, vinciamo questa partita! - Lega B e Unar per un calcio più inclusivo". Abbiamo già riferito del gesto della Lega Pro con la consegna a mister e staff tecnici di tutte le compagini cadette di una copia del testo di Primo Levi "Se questo è un uomo".

Il messaggio forte e chiaro del Bayern Monaco

In Bundesliga da rimarcare il messaggio veicolato dal Bayern Monaco: "Il FC Bayern, in occasione dell'80° anniversario della liberazione di Auschwitz, dice insieme alla famiglia del calcio: Mai più! Contro l'oblio, e anche contro ogni relativizzazione. Gli orrori di Auschwitz sono crimini che impongono l'impegno a difendere la democrazia e la libertà".

(foto da official X Bayern Munchen FC)

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi