Climacus punta su Numero Diez e acquista Influenceritalia.it

Lo sviluppo tecnologico e le nuove frontiere del mondo dello sport spingono la strategia di Climacus.

Editoria digitale, entertainment, intelligenza artificiale e uno sviluppo tecnologico che getta ben più di un semplice sguardo al Metaverso.

Queste le coordinate da cui parte la nuova vita di Numero Diez SRL, applicazione dedicata al mondo del calcio e dello sport in generale fondato dal giovane imprenditore Enrico Bricchi.

Bricchi, 27 anni, milanese, è anche a capo di Corax Srl, digital company versatile, con un giro d’affari di 2 milioni di euro, che dal 2019 opera nel marketing e nella comunicazione digitale spaziando dallo sport al gaming.

Ultimissima l’acquisizione da parte di Bricchi di Influenceritalia.it, piattaforma tech che collega influencer marketing ed aziende attraverso un tool tecnologico d’avanguardia che incrocia algoritmi e intelligenza artificiale.

influenceritalia.it sarà dunque la piattaforma più adatta per trovare un influencer e metterlo in relazione con un’azienda affine.

Sarà proprio il punto di incontro tra i due mondi, l’influencer marketing e l’editoria digitale, a creare la principale direttrice del prossimo sviluppo di Numero Diez a cinque anni dalla sua fondazione e ormai pronto a smettere gli “abiti” del solo web magazine e a diventare un vero e proprio hub di contenuti: una piattaforma multicanale che farà dialogare l’informazione e l’approfondimento sportivo con i video contributi di influencer, e volti noti dello sport strizzando l’occhio al mondo dei quiz e alla gamification.

«Abbiamo appena rilasciato la nuova app di Numero Diez in versione beta sugli store digitali – spiega Bricchi – e da inizio marzo sarà pronta nella sua veste ufficiale. Non si tratterà soltanto di una nuova grafica per leggere il nostro magazine: quello che andiamo a offrire ai nostri utenti è una formula che integra editoria e intrattenimento in un’unica esperienza; un qualcosa di inedito nel panorama attuale e, per certi versi, rivoluzionario».

Con un investimento di 250mila euro, un team dedicato che annovera web editor, esperti di influencer marketing e data analyst, Numero Diez punta ad avere 1milione di utenti nel primo anno e di sbarcare in mercati esteri – con una particolare attenzione ai Paesi del Sudamerica – nel giro di 2-3 anni.

«Il progetto che stiamo sviluppando, in sinergia con un’altra realtà tutta italiana, riguarda una nuova tecnologia in ambito CRM in grado di misurare le performance dei protagonisti e dei volti principali dello sport italiano che sarà integrata nelle successive release di Numero Diez», aggiunge Bricchi.

Questo sviluppo rappresenterà anche il viatico per mettere un assaggio di Metaverso a disposizione degli utenti dell’app. «Il mondo Meta è un qualcosa che abbiamo già deciso come affrontare su Numero Diez: credo che già attorno a maggio saremo in grado di declinare i contenuti di influencer marketing in quest’ottica. Gli utenti – aggiunge Bricchi -, dotati di un visore, potranno approcciarsi ai video in un modo inedito, guardando attorno, esplorandolo a pieno, grazie a camere in 8k. Vorremmo inoltre essere tra i primi a creare eventi dove i nostri utenti possono avere il pieno controllo, andando avanti e indietro, spostandosi in autonomia e avere una panoramica completa. Non sarà ancora possibile l’interazione con i protagonisti ma questo è senza dubbio il prossimo obiettivo a cui puntare».

Un approccio all’insegna della gradualità anche per permettere agli utenti di acquisire la necessaria familiarità con la dimensione del Metaverso. «Sia io che i membri del mio team siamo dell’avviso che nel prossimo futuro i contenuti, per catturare l’attenzione degli utenti, dovranno essere sempre più all’avanguardia, di matrice esperienziale e votati alla massima condivisione – precisa il fondatore di Corax Srl -, vogliamo però adottare una politica di “piccoli passi” perché il pubblico va in qualche modo educato e accompagnato nel processo di cambiamento che vedrà la component visual dei contenuti diventare sempre più predominante a scapito di quella testuale»

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi