Champions League vs NBA: quanto costano i biglietti? Ecco le cifre

Champions League vs NBA. Calcio vs basket. Scontro fra titani sul manto erboso e sul parquet. Ma quanto costano i biglietti per assistere a questi pirotecnici eventi sportivi? Calcio e Finanza si è posto il quesito riprendendo in esame una accurata ricerca corroborata da cifre e riferimenti a cura di Sports Casting. La ricerca ha riguardato esclusivamente le prime due giornate delle competizioni prendendo in considerazione il costo minimo per entrare nell'impianto e fruire della visione della gara.

I costi della Champions 2024-2025

Da un lato la massima kermesse calcistica, denominata da quest'anno Super Champions League per via del passaggio dalla fase a gironi in avvio ad una classifica unica simile all'Eurolega di pallacanestro (curiosa coincidenza).

Si varia dai 94 euro necessari per assistere a Real Madrid-Stoccarda del Bernabeu fino ai 54 per vedere Girona-Feyenoord in terra spagnola. In mezzo sono necessari 89 euro per Arsenal-Psg, 84 per Aston Villa-Bayern Monaco, 75 per Psg-Girona, 66 per Sporting Lisbona-Lille, 59 per Milan-Liverpool, 55 per Manchester City-Inter e altrettanti per Lille-Real Madrid.

I prezzi della NBA: parametri più elevati

L'idolatrata NBA americana viaggia su cifre più consistenti. I tifosi hanno dovuto sborsare 250 euro ad esempio per visionare NY Knicks-Indiana, mentre ammontava a 50 euro il prezzo di Washington-Boston Celtics.

Risalendo la classifica dal basso ci imbattiamo nei 55 euro previsti per il match Dallas-San Antonio, 57 per Brooklyn-Milwuakee, 65 per Chicago-Oklahoma City, 86 per Sacramento-Minnesota, 115 per Golden State-LA Clippers, 162 per LA Lakers-Minnesota, 118 per LA Clippers-Phoenix.

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi