Calciomercato, è passata l'ultima data utile per tesserare svincolati: chi sono e quanto valgono

AAA cercasi squadra disperatamente. L'appello dei free agents suona forte e chiaro. Il termine per accaparrarsi le loro prestazioni però è scaduto proprio ieri

Sono circa 150 i calciatori che, di fatto, sono rimasti a piedi per questa sessione invernale di calciomercato. La finestra, come accennato, si è ufficialmente chiusa domenica 23 febbraio. Una lista ricca e variegata, composta anche da figure di spicco che nelle annate scorse hanno scritto pagine importanti del pallone italiano e internazionale.

Xavi in panchina e Berisha in porta

Nomi dunque altisonanti che però vivono ora un periodo di appannamento. Transfermarkt ha realizzato un interessante focus sul tema stilando anche una ideale top 11 degli svincolati. C'è anche un allenatore, è che mister: Xavi. Nel 3-5-2 disegnato dagli analisti del portale specializzato spicca tra i pali l'ex Lazio Berisha (valore 400mila euro). Il tris arretrato invece è formato da Amartey (4 milioni), Soumaoro (ex Bologna che costerebbe 1,4 milioni) e dalla vecchia conoscenza del Torino Djidji (valore del cartellino 2 milioni).

Rafinha e gli altri del centrocampo

Il centrocampo è folto e vede in prima linea il tedesco campione del mondo Kramer (1,2 milioni) e Romero (1,7 milioni) in mediana con Rent (2,7 milioni) e Aurier (2,5 milioni) sulle corsie. A spasso pure il brasiliano, visto in Italia con la maglia dell'Inter, Rafinha (3 milioni). Le due punte meriterebbero forse maggiore considerazione? Il dibattito è aperto per il nigeriano Success (2 milioni) e il francese Ben Yedder (valore 4 milioni) che, almeno fino a qualche settimana fa, era stato accostato al Venezia di Eusebio Di Francesco.

L'esercito free agent italiano

Nel listone free agent troviamo pure un esercito tutto italiano comandato da Antonio Candreva (valore del cartellino 600mila euro). Il team tricolore degli svincolati è completato dai seguenti giocatori: Murru (700mila euro), Benassi (600mila euro), Forestieri (600mila euro), José Mauri (400mila euro), Baselli (400mila euro), Destro (400mila euro), Donati (300mila euro), Okaka (300mila euro).

(foto da official X S.S. Lazio)

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi