Calciomercato, è passata l'ultima data utile per tesserare svincolati: chi sono e quanto valgono

AAA cercasi squadra disperatamente. L'appello dei free agents suona forte e chiaro. Il termine per accaparrarsi le loro prestazioni però è scaduto proprio ieri

Sono circa 150 i calciatori che, di fatto, sono rimasti a piedi per questa sessione invernale di calciomercato. La finestra, come accennato, si è ufficialmente chiusa domenica 23 febbraio. Una lista ricca e variegata, composta anche da figure di spicco che nelle annate scorse hanno scritto pagine importanti del pallone italiano e internazionale.

Xavi in panchina e Berisha in porta

Nomi dunque altisonanti che però vivono ora un periodo di appannamento. Transfermarkt ha realizzato un interessante focus sul tema stilando anche una ideale top 11 degli svincolati. C'è anche un allenatore, è che mister: Xavi. Nel 3-5-2 disegnato dagli analisti del portale specializzato spicca tra i pali l'ex Lazio Berisha (valore 400mila euro). Il tris arretrato invece è formato da Amartey (4 milioni), Soumaoro (ex Bologna che costerebbe 1,4 milioni) e dalla vecchia conoscenza del Torino Djidji (valore del cartellino 2 milioni).

Rafinha e gli altri del centrocampo

Il centrocampo è folto e vede in prima linea il tedesco campione del mondo Kramer (1,2 milioni) e Romero (1,7 milioni) in mediana con Rent (2,7 milioni) e Aurier (2,5 milioni) sulle corsie. A spasso pure il brasiliano, visto in Italia con la maglia dell'Inter, Rafinha (3 milioni). Le due punte meriterebbero forse maggiore considerazione? Il dibattito è aperto per il nigeriano Success (2 milioni) e il francese Ben Yedder (valore 4 milioni) che, almeno fino a qualche settimana fa, era stato accostato al Venezia di Eusebio Di Francesco.

L'esercito free agent italiano

Nel listone free agent troviamo pure un esercito tutto italiano comandato da Antonio Candreva (valore del cartellino 600mila euro). Il team tricolore degli svincolati è completato dai seguenti giocatori: Murru (700mila euro), Benassi (600mila euro), Forestieri (600mila euro), José Mauri (400mila euro), Baselli (400mila euro), Destro (400mila euro), Donati (300mila euro), Okaka (300mila euro).

(foto da official X S.S. Lazio)

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi